Attualità

SP 17: procedono i lavori tra Acquavena e San Giovanni a Piro

Le opere hanno preso il via nel febbraio scorso. Prevista una spesa di circa 500mila euro

Comunicato Stampa

20 Maggio 2021

La Provincia di Salerno sta proseguendo i “Lavori urgenti di messa in sicurezza, ripristino e consolidamento a seguito di dissesti e movimenti franosi sulla S.P. 17 tra Acquavena e San Giovanni a Piro – Interventi urgenti di protezione civile”.

L’intervento è finanziato per un importo complessivo di euro 500.000,00, a valere su Fondi POR CAMPANIA FESR 2014/2020 – Obiettivo Specifico 5.1 “Riduzione del rischio idrogeologico e di erosione costiera” – Azione 5.1.1 “Interventi di messa in sicurezza e per l’aumento della resilienza dei territori più esposti a rischio idrogeologico e di erosione costiera” ed è stato consegnato alla ditta affidataria il 5 febbraio scorso. 

“L’oggetto dei lavori – dichiara il Presidente della Provincia Michele Strianese – consiste nella realizzazione, su di un sito, di una paratia di pali a valle della sede stradale più opere accessorie, già ormai concluso come opere strutturali. 

Mentre sul secondo sito, sempre nei pressi dell’abitato di Acquavena, è in corso di realizzazione di un sistema di opere di drenaggio, a monte della strada, opere di canalizzazione lungo la sede stradale con il rifacimento del tombino stradale e canalizzazione delle acque verso il recapito finale. Anche in questo secondo sito, dopo i lavori descritti sarà realizzata la sistemazione completa del piano viabile.

L’intervento – conclude Strianese – è coordinato dal settore Viabilità e Trasporti, diretto da Domenico Ranesi, supportato dal Consigliere provinciale delegato alla Viabilità Antonio Rescigno. Grazie ai finanziamenti della alla Regione Campania, in particolare al Presidente On. Vincenzo De Luca, riusciamo a migliorare la sicurezza della nostra rete viaria. Inoltre, ogni cantiere aperto, ci permette anche di promuovere sviluppo e occupazione nei nostri territori, in un momento particolarmente delicato come questo.” 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Camerota: screening gratuito della tiroide per gli studenti delle medie, ecco quando

L'iniziativa è in programma per sabato 17 maggio dalle ore 15:00 alle ore 17:00

Luisa Monaco

08/05/2025

Cilento e Diano in festa: oggi si celebra San Michele Arcangelo

Un giorno di festa in diverse comunità che festeggiano l'Arcangelo San Michele l'8 maggio

Luisa Monaco

08/05/2025

Habemus Papam: Robert Francis Prevost eletto papa con il nome di Leone XIV

Già Prefetto del Dicastero per i Vescovi, la sua elezione è stata annunciata dal cardinale Mamberti. Un profilo internazionale con una lunga esperienza missionaria in Perù

Ernesto Rocco

08/05/2025

Pollica, focus sui lavori pubblici: dagli istituti scolastici agli impianti sportivi. Parla il sindaco, Stefano Pisani

articolare attenzione è riservata anche per le strutture sportive con l’ammodernamento e riqualificazione complessiva del campo polifunzionale “Angelo Vassallo”

Capaccio Paestum, Simona Corradino: “Tari, la stangata è servita”

“I cittadini di Capaccio Paestum riceveranno un significativo aumento in bolletta”

Lustra: amministrazione punta sull’edilizia scolastica. Ok ad un progetto da 2 milioni di euro

Nuovi progetti per le scuole cittadine, il sindaco Guerra: "puntiamo sempre più sulla sicurezza e l'innovazione"

Ernesto Rocco

08/05/2025

Felitto: «più fondi per le recinzioni contro i cinghiali». Da FdI appello al Parco

Gnazzo questa mattina ha raggiunto la sede del Parco a Vallo della Lucania per chiedere a Coccorullo di sollecitare la Regione Campania ad intervenire al fine di aggiungere al bando tutti i comuni del Cilento lasciati fuori

Cammarano: “Sospensione della linea storica Napoli–Salerno, gli interventi di RFI siano tempestivi”

“La decisione di sospendere, a partire dal 15 giugno, la circolazione ferroviaria lungo la linea storica Napoli–Salerno rappresenta un colpo durissimo per le comunità locali"

Completata la posa del cavo sottomarino del Tyrrhenian Link: ad Eboli una stazione di conversione

L'opera di Terna e Prysmian, finanziata da REPowerEU, è un collegamento sottomarino record e una soluzione energetica sostenibile

Santa Marina, sequestro “bis” per cinque immobili

Il Tribunale del Riesame aveva annullato il provvedimento, ma dopo l'intervento della Cassazione è arrivato il nuovo sequestro

Il giallo di Gerardo Locuratolo: continuano le ricerche del 54enne scomparso 22 giorni fa da Battipaglia

Le ricerche iniziate da subito, si sono concentrate anche ad Albanella, di preciso in località Borgo San Cesareo dove, diversi giorni fa, fu ritrovata la sua auto, una Volswagen Polo

Torna alla home