Attualità

Orria presto avrà la biblioteca: al via l’iniziativa per donare un libro

Una biblioteca per il Comune di Orria. La mission: sarà un polo culturale di riferimento per tutto il Cilento interno

Costabile Pio Russomando

20 Maggio 2021

ORRIA. La biblioteca è uno dei servizi che in un comune non dovrebbe mai mancare. Uno strumento di arricchimento della comunità e di crescita culturale. Presto ad Orria ne sarà attivata una e in vista di questa data il Comune, in collaborazione con la Proloco Paolo De Matteis, ha deciso di lanciare l’iniziativa “Dona un libro alla comunità”.

L’obiettivo è di incrementare il patrimonio librario a disposizione del territorio attraverso l’onorevole pratica del dono.

“Leggere è una ricchezza per la persona e per la comunità. E’ una porta che ci apre alla conoscenza, alla bellezza, a una maggiore consapevolezza delle nostre radici, ai sentimenti degli altri che spesso ci fanno scoprire anche i nostri sentimenti nascosti”,

Sergio Mattarella

Le parole del presidente della Repubblica sono sposate anche dal Comune poiché, come ricorda il consigliere Carmelo Infante,Leggere è sinonimo di libertà. I latini chiamavano liber il manoscritto, il libro. Liber, come il sostantivo e l’aggettivo che definivano l’uomo libero. Il sapere è condizione di libertà. Perché è condizione del pensiero. Le riflessioni e le passioni che la lettura suscita costituiscono un ponte verso il futuro. E, oggi, abbiamo grande bisogno di pensare al futuro, di progettarlo e di immaginarlo”.

L’iniziativa l’amministrazione è pronta a lanciare nasce dalla volontà di fare del Comune di Orria un polo culturale di riferimento per tutto il Cilento interno: ci aspettiamo una grande partecipazione da parte di tutta la comunità, perché la cultura, l’arte e la lettura sono la nostra forza è la nostra libertà”, spiega Infante.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Montecorice, ancora una lite: investito un 16enne

Un ragazzo 16enne è stato ferito dopo essere stato investito da un'auto in retromarcia, proprio nei pressi del porticciolo turistico della frazione

Trentinara, una fiaccolata in memoria di Antonella Cozzi: la giovane mamma deceduta in un incidente

La fiaccolata si terrà lunedì, 7 luglio, alle ore 19:30. Il silenzioso corteo di preghiera partirà dalla Chiesa di SS. Maria Assunta

Vibonati: abbattuto un platano, è polemica. La replica del sindaco Manuel Borrelli

Una decisione adottata dall'amministrazione comunale a seguito di diverse segnalazioni, ad opera di cittadini, del cedimento e delle fessure che l'albero presentava

A Cicerale l’ultima scena del cortometraggio dedicato a Trotula de Ruggiero

Sarà presentato al Giffoni Film Festival e al Festival del Cinema di Venezia

Akropolis Pet Friendly: al via ad Agropoli il primo festival cinofilo

L'incontro si è tenuto questa mattina presso il Centro visite Trentova-Tresino

Casalbuono: in arrivo un nuovo sportello ATM nei pressi dell’ufficio postale

Il nuovo servizio sarà collocato in Piazza Felice Germino Cappelli, nell’area parcheggio adiacente

Pierro (Lega): “No a strumentalizzazioni sulla pelle dei cilentani, la difesa è sempre legittima

Il deputato della Lega e intervenuto in merito alle polemiche sulla sicurezza e sulla tutela dei cittadini del Cilento

Casal Velino: arte sulla sabbia, musica e divertimento, prosegue Areneide

L'appuntamento continua fino a domani, domenica 6 luglio

Ernesto Rocco

05/07/2025

Turismo inclusivo: al via il Punto Spiaggia Accessibile a Palinuro

Il Punto Spiaggia Accessibile presso la spiaggia davanti al Porto di Palinuro, è attivo dal lunedì al venerdì, dalle 08:00 alle 13:00

Torna alla home