Attualità

Piazzetta contesa ad Agropoli: scatta la protesta dei cittadini

Una protesta per la piazzetta contesa: "Ognuno di noi se vuole potrà esprimere un pensiero sul tentativo di privatizzazione"

Ernesto Rocco

19 Maggio 2021

AGROPOLI. Una protesta pacifica e silenziosa per manifestare la contrarietà al procedimento con cui un condominio punta ad acquisire la proprietà di una piazzetta del centro storico e al contempo per chiedere che il Comune si interessi all’area, come ha dimenticato di fare negli ultimi anni. E’ l’iniziativa di alcuni cittadini all’indomani della notizia dell’avvio del procedimento dinanzi al Tribunale di Vallo della Lucania (leggi qui).

Piazzetta contesa: la protesta dei cittadini

Perdere uno dei balconi sul mare più belli del nostro paese sarebbe una vergogna – dice Eleonora Zccaria, promotrice dell’iniziativa – La piazzetta sugli scaloni, che precede la porta del borgo antico è suolo pubblico. Tutti noi Agropolesi abbiamo il diritto di lottare per difenderla e
abbiamo il dovere di proteggerla”.

La manifestazione

Venerdì 28 maggio, alle ore 18.30, i cittadini si raduneranno presso la piazzetta adiacente alla porta di accesso al borgo antico. La protesta consisterà nell’affacciarsi dalla terrazza per godere dello straordinario panorama sul porto di Agropoli.

“Ognuno di noi se vuole potrà esprimere un pensiero sul tentativo di privatizzazione. Attueremo un’occupazione simbolica mantenendo le distanze per il covid 19, come previsto per legge”, spiega Eleonora Zaccaria.

All’iniziativa sono invitati il sindaco, gli assessori, tutti i consiglieri comunali e tutta la cittadinanza.

La posizione dei privati

L’amministrazione comunale, intanto, sembra aver trovato un accordo con i privati per far cessare l’azione legale. In questo caso l’Ente avrebbe l’obbligo morale di valorizzare quell’area, senza lasciarla nel dimenticatoio come accaduto fino ad ora.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Capaccio Paestum, Gaetano Paolino: “Al via la riorganizzazione della macchina comunale”

Si lavora senza sosta per dare quotidianamente risposte concrete ai cittadini

Sapri: proseguono i lavori pubblici sul lungomare e in Piazza Regina Elena

Due opere strategiche per la città di Sapri che saranno completate a breve

Capaccio Paestum: da Forza Italia critiche all’amministrazione. Poi il commissariamento del Partito

Forza Italia punta il dito contro l'amministrazione e arriva l’azzeramento delle cariche. De Rosa nuovo commissario cittadino

Cicerale, “Sagra delle Sagre Cilentane”: boom di presenze per il taglio del nastro con Giorgione e Porzio

Al via la "Sagra delle Sagre Cilentane" in programma fino a domenica 13 luglio

Castellabate: l’attore Marco Rossetti si presenta, tra tv e musica

Rossetti è rimasto incantato da Castellabate e ha assicurato: "Tornerò, ha preso un pezzo del mio cuore"

Poste: al via i lavori per il progetto “Polis” a Roccagloriosa. Più servizi anche nell’ufficio di Castelcivita

A Roccagloriosa sono in corso lavori di ammodernamento per il progetto Polis. Intanto è stato riaperto al pubblico l'ufficio di Castelcivita

Battipaglia, rubano abiti dalle auto in sosta: due extracomunitari nei guai

Gli indagati avrebbero sottratto degli abiti in alcuni veicoli in sosta sulla SS18

Torna alla home