• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Sapri, ecco le regole per sosta e parcheggi

Ecco tutte le tariffe in vista della stagione estiva. Il Comune ha definito il nuovo regolamento.

A cura di Bruno Marinelli
Pubblicato il 18 Maggio 2021
Condividi
Parcheggi a pagamento

SAPRI. Definito dal comune di Sapri, retto dal sindaco Antonio Gentile, il regolamento riguardante le aree di sosta e di parcheggio in vista dell’imminente stagione estiva che vedrà crescere esponenzialmente il numero di visitatori e turisti anche nel principale centro del Golfo di Policastro in linea con il proseguimento della campagna vaccinale anti Covid.

Confermata l’area di sosta in Via Verdi, nei pressi del parcheggio dell’ospedale (ora piazza 28.7.1979) con limitazione oraria della sosta (60 minuti dalle 8 alle 20) in vigore fino al 31 ottobre.

Mantenimento delle aree con parcheggio disciplinate con disco orario per 60 minuti in Piazza Regina Elena e in Corso Umberto I da Piazza Marconi a Corso Garibaldi (feriali dalle 9 alle 13 e dalle 17 alle 20, in concomitanza con aperture centri commerciali), disco orario di 30 minuti invece per il parcheggio di via Kennedy da piazzale Padre Pio e fino all’accesso di via Granozio (feriali 9-13 e 17-20) in concomitanza con aperture dei centri commerciali sino al 31 dicembre.

Confermate le tariffe orarie a pagamento per Via Verdi (dal confine con Vibonati e sino all’ingresso del parcheggio dell’Ospedale, 1,50 euro per ora o frazione dalle 8 alle 24), via Umberto I, via Ludovico da Casoria- via Marsala, strisce blu lato villa comunale (1 euro l’ora o frazione dalle 0 alle 24), Via Vittorio veneto e piazza Vittorio Veneto (strisce blu lato villa Comunale 0-24, 1 euro), Piazza Regina Elena – lato mare zona strisce blu (1,50 euro l’ora o frazione 0-24), parcheggi strisce blu lungomare Italia e sino incrocio con via del Conte (1,50 euro l’ora o frazione 0-24 sino al 30 settembre) e Piazza via D’Annunzio (parcheggio campo sportivo 0,50 euro per ora o frazione 8-24, gratuito per residenti del comune di Sapri).

E’ possibile sottoscrivere degli abbonamenti mensili per i parcheggi che vanno da 10 euro al mese per ultra 65 enni agli 80 euro mensili per i non residenti (in questo caso possibile pagamento di 40 euro per 15 giorni di servizio).

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:antonio gentileCilentoCilento Notiziegolfo di policastroparcheggi a pagamentoSaprisapri notiziesosta a pagamento
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Novembre

Novembre è arrivato: ecco le curiosità del nuovo mese tra fede, tradizioni e il culto dei Defunti

Novembre, l'undicesimo mese, si apre con Ognissanti e la Commemorazione dei Defunti.…

Promozione: l’Agropoli espugna Pontecagnano nei minuti di recupero

Un rigore di Tedesco regala altri tre punti preziosi in extremis ai…

Valle del Fasanella - Stemma

Il Consiglio dell’Unione dei Comuni “Valle del Fasanella” approva il nuovo stemma ufficiale

Approvata la bozza dello stemma dell’Unione dei Comuni Valle del Fasanella, ora…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.