Attualità

Capaccio, hotel Helios: no al condono

Caso Hotel Helios, il Comune evita il maxi risarcimento richiesto dalla proprietà dell'immobile

Redazione Infocilento

18 Maggio 2021

Tar Salerno

CAPACCIO PAESTUM. E’ stata pubblicata oggi la sentenza della Seconda Sezione del Tar di Salerno sul caso dell’Hotel Helios. La struttura si trova a Paestum a ridosso della cinta muraria. Da tempo chiuso, l’immobile era stato acquistato da una società battipagliese che aveva presentato richiesta di condono ai fini della sanatoria edilizia del complesso alberghiero.

Lo stesso si trova in zona E3 di interesse ambientale rilevante e pertanto assoggettata ad una serie di vincoli derivanti dalla vicinanza dell’area archeologica.

Hotel Helios: la decisione dei giudici

I giudici amministrativi hanno rigettato il ricorso della società che contestava il diniego al condono da parte del Comune.
Sotto la lente di ingrandimento alcuni ampliamenti della struttura e in particolare relativi all’ampliamento del piano terra e primo del corpo di fabbrica centrale; nonché di un corpo di fabbrica terraneo; la nuova costruzione di altri due corpi di fabbrica.

Il tutto per un complessivo incremento volumetrico di mc 4.627,86, a fronte di una preesistente volumetria legittimata di mc 7.840,17. La società aveva presentato, poi, un progetto di riqualificazione per la struttura.

Il diniego del Comune di Capaccio Paestum alle richieste era stato motivato dal fatto che sui corpi di fabbrica riguardati dai previsti interventi di manutenzione ordinaria risultavano realizzati interventi abusivi rimasti insanati a seguito del diniego di condono.

Una scelta contestata dalla proprietà che ai giudici aveva anche chiesto il riconoscimento di un risarcimento del danno derivante dal degrado del compendio alberghiero per l’impossibilità di eseguire i lavori di manutenzione previsti, dai maggiori costi (pari a € 701.166) di recupero edilizio indotti dall’aggravamento delle condizioni del compendio immobiliare e dei danni arrecati allo stesso da atti vandalici (ulteriori € 80.000), oltre alle perdite economiche subite per mancato esercizio dell’attività turistico-ricettiva.

Per i giudici, però, i ricorsi sono improcedibili. Legittimi gli atti del comune. Compensate tra le parti le spese.

Ora dovrà essere il Comune, così come disposto dai giudici, a esaminare e decidere se dare il via libera al progetto di riqualificazione proposto.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Incendio ad Agropoli. Fuoco sulla collina delle ginestre

Vasto rogo anche in prossimità delle abitazioni. Distrutti ettari di vegetazione

Ernesto Rocco

13/08/2025

Ostigliano, successo per “Vasci, Portuni e Pertose”: tra cibo, musica e intrattenimento

Una manifestazione che unisce cultura, gastronomia e intrattenimento in un contesto storico di grande fascino. Appuntamento fino al 15 agosto

Eboli, ramo di platano cade lungo Viale Amendola: paura tra i passanti. In via Nobile abbattuti due alberelli

Immediatamente lanciato l’allarme sul posto sono intervenuti i Vigili urbani del locale comando

Cicerale: appello a donare il sangue per l’ operaio ferito in fabbrica

L’uomo ferito a causa di una esplosione in uno stabilimento. Appello del Comune

Ernesto Rocco

13/08/2025

Orria, il Sindaco rompe il silenzio: “Non finisce la democrazia, si applicano le regole”

Un messaggio definito “provocatorio”, che ha riacceso il dibattito sulla controversa chiusura di un’attività commerciale nel cosiddetto “paese dei murales”

Chiara Esposito

13/08/2025

Stella Cilento: inaugurata l’area attrezzata il “Vivaio”

L’area “Vivaio”, pensata per favorire momenti di socialità e relax all’aria aperta, rappresenta la seconda area attrezzata inaugurata nel territorio

Chiara Esposito

13/08/2025

Agropoli, uomo trovato privo di sensi su via Risorgimento: allarme dei commercianti

Secondo le prime ricostruzioni, si tratterebbe di un senzatetto già noto in città, la cui presenza era stata segnalata nei giorni precedenti nel centro cittadino

Ernesto Rocco

13/08/2025

Agropoli: al via l’individuazione di aree da destinare a parco giochi per bambini nelle frazioni

L’obiettivo è quello di garantire spazi sicuri, inclusivi, stimolanti e adatti alle diverse fasce d'età dei bambini

Castellabate, al Palazzo Comenale la mostra del Premio Oscar, Vittorio Storaro: ieri il taglio del nastro

La mostra in questione rappresenta un autentico viaggio all'interno della fotografia cinematografica che ha emozionato il pubblico presente e che sarà visitabile fino al mese di settembre

Salerno, 1.500 interventi in 100 giorni. Vigili del Fuoco: presidio essenziale sul territorio

La FP CGIL ribadisce che occorrono assunzioni straordinarie per rafforzare gli organici, un piano immediato di rinnovo del parco mezzi e procedure nazionali che tutelino la salute di chi lavora in condizioni estreme

Eboli: alla scoperta delle offerte di Ferragosto al Maxistore Decò del Gruppo Infante

Maxi Store Decò del Gruppo Infante ad Eboli amplia l’offerta commerciale puntando su convenienza, servizi innovativi e fidelizzazione della clientela

Torna alla home