Attualità

Museo di Velia in galleria dismessa: 50 parlamentari dicono “No”

Museo di Velia in una galleria: "progetto banale, inefficace ed una impropria alternativa al Museo vero e proprio e come tale inaccettabile"

Sergio Pinto

17 Maggio 2021

ASCEA. Continua a far discutere l’ipotesi di realizzare il museo di Elea – Velia all’interno di una galleria dismessa delle ferrovie. La questione, sollevata dal Codacons Cilento, è rimbalzata all’attenzione nazionale tanto che 50 senatori hanno sottoscritto un documento da inviare al Governo, per chiedere di abbandonare l’idea della ristrutturazione della galleria sotterranea. L’opera dovrebbe costare circa sette milioni di euro.

Museo di Velia in galleria: i motivi del “no”

Il motivo della loro contrarietà? L’intervento risulterebbe “banale, inefficace ed una impropria alternativa al Museo vero e proprio e come tale inaccettabile”.

I parlamentari che hanno sottoscritto il documento chiedono che il Governo si impegni ad accantonare tale progetto e realizzi un vero e proprio Museo Archeologico Nazionale di Elea – Velia. Questo dovrebbe essere luogo non solo di esposizione ma anche un laboratorio di valorizzazione del territorio.

La soddisfazione del Comitato Civico

Soddisfazione è stata espressa dal Comitato Civico per Elea – Velia, nato proprio per chiedere la realizzazione di un museo, che pure aveva contestato l’idea di allestirlo nella galleria ferroviaria.

Già lo scorso 10 Gennaio, infatti, con una lettera indirizzata al direttore Zuchtriegel, Caterina Cammarano, presidente del comitato, esprimeva perplessità e preoccupazioni in merito alle notizie di tale iniziativa.

“Oggi, dopo le prese di posizione prese, siamo seriamente preoccupati in merito al finanziamento destinato alla galleria per la realizzazione di un eventuale sistema museale”, osserva Cammarano.

Di qui i ringraziamenti al senatore Francesco Castiello per aver promosso la mozione tra i parlamentari per chiedere al governo un passo indietro.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Trentinara proclama lutto cittadino per la scomparsa di Antonella Cozzi

Trentinara in lutto per la scomparsa di Antonella Cozzi, vittima di un incidente stradale

Ernesto Rocco

30/06/2025

Agropoli: conclusa la seconda edizione della Mediterraneo Cup, tra sport, inclusione e solidarietà

Oltre trecento atleti hanno dato vita a una settimana di sport, inclusione e socialità

Laureana Cilento in festa per i 100 anni di Francesco Niglio: un secolo di vita e saggezza

Festa grande con familiari, amici e rappresentanti dell’amministrazione comunale

Gioi: festa azzurra per il quarto scudetto, una sorpresa dal Direttore Sportivo Giovanni Manna

La festa, organizzata da un gruppo di tifosi locali, si è conclusa poi con il taglio della torta e i fuochi d’artificio

Antonio Pagano

30/06/2025

Rutino si prepara all’estate: al via il cartellone degli eventi

Al via "Rutino in festa" un ricco cartellone di appuntamenti nel centro cilentano

Lustra: l’arte contemporanea conquista il cuore del Cilento

Una serata speciale in uno dei borghi più affascinanti del Cilento, dove arte contemporanea e patrimonio si incontrano per creare un’esperienza unica

Ernesto Rocco

30/06/2025

Agropoli, servizio di salvamento sulle spiagge comunali: parla Pasquale Abbruzzese, presidente Cooperativa Poseidon

La Cooperativa Poseidon Agropoli, guidata dai fratelli Antonio, Pasquale, Domenico e Alessandro Abbruzzese, è diventata un punto di riferimento per la sicurezza balneare nell’area parco di Agropoli e Capaccio

Riapre l’ambulatorio periferico di psichiatria presso la ex Clinica Fischietti a Padula

La riattivazione dell’ambulatorio risponde alle numerose richieste da parte dell’utenza

Agropoli celebra i Santi Patroni Pietro e Paolo

Ieri la festa. A partecipare anche una rappresentanza della comunità ucraina

Torna alla home