• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Persano: piastrina di soldato italiano rinvenuta in Russia restituita alla famiglia

Momento dagli alti contenuti simbolici che ha richiamato alla memoria il sacrificio degli italiani sul fronte russo

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 12 Maggio 2021
Condividi

Presso la sala cimeli dell’8° Reggimento artiglieria terrestre “Pasubio” di Persano, nel corso di una sobria ma sentita cerimonia, è avvenuta la consegna ai familiari di un reduce della campagna di Russia della piastrina di riconoscimento del loro congiunto, recuperata dall’Associazione “ARMIR Ritorno dall’Oblio”, nei luoghi dove si svolsero i combattimenti tra le truppe russe e quelle italo-tedesche nell’inverno del 1942.

Il Presidente della Sezione provinciale di Salerno dell’Associazione, Signor Salvatore Gasparro, ha consegnato il cimelio ai Comandanti dell’8° Reggimento artiglieria terrestre “Pasubio”, Colonnello Riccardo Pesce e del 52° Reggimento artiglieria terrestre “Torino”, Colonnello Pasquale Esposito, i quali, a loro volta, hanno restituito la piastrina a Vincenzo Baldi, nipote del defunto reduce Vincenzo Baldi.

“La scelta della Caserma Capone per lo svolgimento del significativo evento, alla presenza dei Comandanti dell’8° Pasubio e del 52° Torino, non è stata casuale”, ha affermato il Sig. Gasparro che, nel corso di un breve intervento, ha riassunto le vicende del soldato Vincenzo Baldi: bracciante, nato a Montecorvino Pugliano (SA) il 12 febbraio 1921 che fu assegnato all’81° Reggimento della Divisione “Torino” per essere inviato a combattere sul fronte orientale. Partecipò alle azioni della campagna di Russia che videro protagonista la Divisione “Torino”, a fianco della Divisione “Pasubio”, fra l’estate del 1942 ed il gennaio del 1943 con il ripiegamento sulle posizioni difensive lungo la sponda del fiume Don.

Vincenzo Baldi rientrò in Italia alla fine del mese di febbraio del 1943 e nel 1963 gli fu conferita la Croce al Merito di Guerra.

“La consegna del cimelio ai familiari del defunto soldato Baldi alla presenza dei Comandanti dei Reggimenti che hanno combattuto in Russia con le Divisioni Torino e Pasubio, rende solenne un momento già di per sé significativo”, ha concluso il Sig. Gasparro, che ha anche esposto le attività della propria associazione, che si occupa di tenere viva la memoria sulle vicende delle due Guerre Mondiali, recuperando e valorizzando le storie personali degli italiani che ne furono protagonisti in armi.

Il Colonnello Pesce, nel sottolineare la straordinaria opera e l’impegno dall’Associazione “ARMIR Ritorno dall’Oblio”, coordinata dalla Signora Enia Accettura di Taranto, nel tenere sempre attuale il ricordo di tutti i militari italiani che hanno combattuto durante le due Guerre Mondiali, ha evidenziato come la consegna del prezioso cimelio abbia reso la commemorazione ancora più toccante, facendo rivivere simbolicamente l’impegno e il sacrificio dei soldati delle Divisioni “Pasubio” e “Torino”, che fianco a fianco hanno combattuto sul fronte orientale nel corso del secondo conflitto mondiale.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:montecorvino rovellapersanoSerreserre notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 7 novembre: Cancro, vi sentite più vulnerabili in amore. Capricorno, giorno favorevole per mettere a fuoco il futuro

Ecco cosa ci riservano le stelle per la giornata di domani

“City Live”, parola ai cittadini: intervista al sindaco di Roscigno, Pino Palmieri

Cinque momenti importanti durante i quali i sindaci risponderanno a diverse domande…

“Maestri del Fare”, storie di persone, comunità e di associazioni: settima puntata

Ospiti della nuova puntata di "Maestri del fare", Vincenza De Donato

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.