Attualità

Lavori al Porto di San Marco di Castellabate, Lo Schiavo: è tempo di accelerare

Lavori al Porto di San Marco di Castellabate, «Oggi abbiamo un’occasione storica che non dobbiamo farci scappare».

Ernesto Rocco

12 Maggio 2021

Porto San Marco di Castellabate

CASTELLABATE. Da un decennio si attende che i lavori presso il Porto di San Marco di Castellabate giungano a termine, ma inutilmente. La questione è ora oggetto di una interrogazione presentata all’attenzione dell’amministrazione comunale da parte di Alessandro Lo Schiavo, capogruppo di minoranza.

Porto di San Marco di Castellabate, i lavori

L’area portuale cittadina doveva essere interessata da opere di messa in sicurezza, miglioramento e potenziamento, ma sulll’iter si registra da tempo un rallentamento: «Un rimpallo di responsabilità ci ha portato fino ai giorni nostri ad assistere a questa situazione nonostante ci siano state
inaugurazioni di cantieri con presenze illustri»
, osserva Lo Schiavo.

«E’ tempo di accelerare e pensare alla progettualità di un vero porto turistico con annessi servizi, per dare ospitalità ad imbarcazioni di media e grande portata, che possa far coesistere pescatori, diportisti locali e i tanti turisti nazionali ed internazionali che approdano nei nostri porti con yatch e barche a vela», aggiunge il consigliere comunale che ha chiesto al sindaco facente funzioni, Luisa Maiuri, di relazionare sulla questione.

La tempistica dell’interrogazione non è casuale: «Oggi abbiamo un’occasione storica che non dobbiamo farci scappare, rappresentata dal PNNR ovvero il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza che metterà a disposizione del Sud Italia Miliardi di euro», osserva Lo Schiavo.

Di qui l’auspico che ci si attivi per un tavolo tecnico-politico aperto alle associazioni, più in generale al territorio «per trovarci preparati di fronte all’occasione del secolo».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

“L’uomo che arrestò Mussolini”, il nuovo libro di Mario Avagliano a Castellabate

Nuovo appuntamento nella rassegna "Libri Meridionali". Appuntamento il prossimo 22 agosto

Ascea, cade dagli scogli: minore salvato grazie a una catena di soccorso

Il giovane, arrivato a nuoto insieme ad alcuni coetanei, è scivolato riportando un trauma cranico nella parte posteriore della testa

Chiara Esposito

20/08/2025

Stella Cilento: vicoli, cunti e sirene, al via il festival “Cuntarìa”

Il festival ha aperto le sue porte con un chiaro obiettivo: far rivivere l’immaginario rurale del Cilento attraverso il racconto orale comunitario

Eboli: grande successo per la seconda edizione di “Pop- Up Lido Urbano

Un progetto che coniuga intrattenimento, musica, promozione della enogastronomia e tipicità locali

“Gioi Cilento”: una marcia brillante dedicata al paese dei campanili

Scritta dal Maestro Schembari è stata eseguita per la prima volta ieri proprio a Gioi dalla Grande Banda del Cilento

Antonio Pagano

20/08/2025

Incendio a Roccadaspide: distrutta parte di vegetazione in località Difesa

L’incendio si è sviluppato nella zona alta ai lati della Strada Statale 166 degli Alburni

“Sorrisi prigionieri del deserto”: Agropoli saluta i bambini Saharawi

Il 21 agosto, i piccoli ambasciatori torneranno nei campi profughi del Sahara Occidentale, dopo settimane di accoglienza e scambio culturale

Mercato Cilento: all’Hotel Castagneto la 52esima “Sagra della porchetta”

Un’estensione che testimonia il costante successo della manifestazione, capace di richiamare ogni sera centinaia di persone attratte dall’atmosfera conviviale fatta di specialità locali, musica dal vivo e intrattenimento

Chiara Esposito

20/08/2025

Incendio a Casal Velino, ancora fiamme in località “Costedda”

Richiesto il supporto aereo: un elicottero antincendio della Regione Campania ha effettuato ripetuti lanci d’acqua per contenere l’avanzata delle fiamme

Chiara Esposito

20/08/2025

Violento incidente sulla Cilentana: auto perde il controllo e finisce nella corsia opposta

A rimanere coinvolta nel terribile sinistro è stata una Toyota Yaris con alla guida una 70enne del posto, presente nell'auto anche una bambina

San Mauro Cilento, violento sconto auto-moto: un ferito in gravi condizioni trasportato in eliambulanza

Ad avere la peggio è stata la coppia a bordo del motociclo che, a seguito del duro impatto, è stata scaraventata sull’asfalto

Torna alla home