Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Lavori al Porto di San Marco di Castellabate, Lo Schiavo: è tempo di accelerare
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Lavori al Porto di San Marco di Castellabate, Lo Schiavo: è tempo di accelerare

Lavori al Porto di San Marco di Castellabate, «Oggi abbiamo un’occasione storica che non dobbiamo farci scappare».

A cura di Ernesto Rocco
Pubblicato il 12 Maggio 2021
Condividi
Porto San Marco di Castellabate

CASTELLABATE. Da un decennio si attende che i lavori presso il Porto di San Marco di Castellabate giungano a termine, ma inutilmente. La questione è ora oggetto di una interrogazione presentata all’attenzione dell’amministrazione comunale da parte di Alessandro Lo Schiavo, capogruppo di minoranza.

Porto di San Marco di Castellabate, i lavori

L’area portuale cittadina doveva essere interessata da opere di messa in sicurezza, miglioramento e potenziamento, ma sulll’iter si registra da tempo un rallentamento: «Un rimpallo di responsabilità ci ha portato fino ai giorni nostri ad assistere a questa situazione nonostante ci siano state
inaugurazioni di cantieri con presenze illustri»
, osserva Lo Schiavo.

«E’ tempo di accelerare e pensare alla progettualità di un vero porto turistico con annessi servizi, per dare ospitalità ad imbarcazioni di media e grande portata, che possa far coesistere pescatori, diportisti locali e i tanti turisti nazionali ed internazionali che approdano nei nostri porti con yatch e barche a vela», aggiunge il consigliere comunale che ha chiesto al sindaco facente funzioni, Luisa Maiuri, di relazionare sulla questione.

La tempistica dell’interrogazione non è casuale: «Oggi abbiamo un’occasione storica che non dobbiamo farci scappare, rappresentata dal PNNR ovvero il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza che metterà a disposizione del Sud Italia Miliardi di euro», osserva Lo Schiavo.

Di qui l’auspico che ci si attivi per un tavolo tecnico-politico aperto alle associazioni, più in generale al territorio «per trovarci preparati di fronte all’occasione del secolo».

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image