• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Altavilla Silentina: il rilancio delle imprese passa attraverso la rete

Il Comune al fianco delle imprese locali per avvicinarle alle nuove tecnologie e ai nuovi mercati digitali. Ecco l'iniziativa

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 11 Maggio 2021
Condividi

Anche il Comune di Altavilla Silentina ha aderito al Consiglio Nazionale per la transizione al digitale. L’Assise che vede la partecipazione attiva dei municipi e promossa dall’associazione Italian Digital Revolution – Aidr mira al rilancio delle realtà imprenditoriali presenti sul territorio e duramente colpite dalla crisi economica causata dal Coronavirus, grazie all’utilizzo delle tecnologie legate alla rete internet.

In questa direzione, va la creazione di un portale web dedicato, il Marketplace degli Italiani (https://aidrec.it/), una piattaforma gratuita per le imprese che consente loro di inserirsi nel circuito delle vendite online. Il progetto promosso da Aidr, prevede inoltre un percorso di formazione e accompagnamento all’uso degli strumenti digitali, per supportare le realtà imprenditoriali ed iniziative di diffusione della cultura digitale da stabilire in sinergia con i Comuni.

“Il Consiglio Nazionale per la transizione al digitale, è uno strumento concreto per il rilancio del territorio – ha sottolineato Katya Taurone, Consigliere Comunale di Altavilla Silentina con delega al Marketing e al Turismo, ospite del format Web di Aidr – Digitale Italia – Molte delle piccole e medie realtà imprenditoriali, ad oggi non riescono a beneficiare delle tecnologie digitali, perché non hanno una formazione in tal senso. Grazie al prezioso contributo di Aidr, anche queste realtà potranno affacciarsi a nuovi mercati. Per noi Comuni – ha proseguito la consigliera Taurone – oggi più che mai diventa necessario, sostenere le aziende in difficoltà, grazie ad azioni che consentano loro di superare questo momento di profonda crisi.”

TAG:altavilla silentinaaltavilla silentina notizieCilentoCilento Notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Ascea Panorama

Ascea, spopolamento e abbandono delle frazioni Mandia, Catona e Terradura: parte la petizione online

L’associazione CittadinanzAttiva Cilento Centro ha lanciato una campagna a favore di misure…

Medico

Prevenzione e salute, l’alleanza tra BCC Aquara e Casa di Cura Cobellis per l’Ottobre Rosa

Protocollo d’intesa tra BCC Aquara e Casa di Cura Cobellis per l’Ottobre…

Trentinara

Visitare il Cilento a ottobre o novembre: perché sì

L’autunno è un momento ideale per scoprire il Cilento in modo autentico:…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.