Attualità

Cannalonga, si rinnovano le iscrizioni alla Pro Loco “Dei laghi”

I giovani sono disposti a supportare la popolazione locale nel corso della campagna vaccinale

Nello Amato

8 Maggio 2021

Domenica 9 maggio, nella piazza di Cannalonga, sarà possibile rinnovare le tessere d’iscrizione alla Pro Loco “Dei laghi”, a seguito delle votazioni per il nuovo direttivo, avvenute il 25 aprile scorso. A tal proposito, la platea di decisori, formata dai giovani del posto, ha riconfermato il vecchio direttivo, presieduto da Anella Manzolillo, affiancata per i prossimi tre anni da altri sette componenti: Antonio Vita, Antonio Cortazzo, Carlo Tangredi, Mario Tangredi, Federica Pizzolante, Maria Teresa Tomeo ed Anthony Troncone.

“Il nostro intento – afferma Anella Manzolillo – è formare una squadra composta da persone con la voglia di agire per il nostro paese. Siamo sempre pronti ad accogliere chiunque abbia anche solo la curiosità di capire come si gestisce una associazione quale le Pro Loco. Gli ultimi due anni sono stati molto complicati – continua – in quanto, a causa della pandemia in corso, ci è stato difficile svolgere qualsiasi tipologia di manifestazione, tentando anche solo qualche riunione da remoto. Resta l’incertezza di poter organizzare qualcosa, vista la condizione pandemica in cui ci troviamo, ma confidiamo nella campagna vaccinale che restituirà a tutti la nostra vita, compresa quella delle associazioni come la nostra”.

Per favorire la compagna vaccinale, la Pro Loco ha deciso di supportare chiunque ne avesse bisogno ad iscriversi sulla piattaforma Soresa della Regione Campania, oltre a mettere in atto altre forme concrete di aiuto materiale, quale portare la spesa e i farmaci a casa.

Dall’inizio della pandemia, i vari presidenti delle Pro Loco cilentane hanno cercato di tenere vive le associazioni che promuovono la cultura e il turismo locali, mediante un’intensa attività di riorganizzazione. In particolare, la Pro Loco “Dei laghi” ha cercato di “fare rete” con le realtà limitrofe e non solo, progettando per il futuro una serie di manifestazioni che consentiranno di riallacciare i rapporti tra territori associativi che non ne hanno avuto la possibilità. 

La via maestra che eviterà il collasso delle Pro Loco, le quali hanno svolto in Italia, nel corso della loro storia ormai bicentenaria, un ruolo importante per la realizzazione non solo delle manifestazioni culturali, ma anche e soprattutto per la socialità, è quella del dialogo sovralocale. I vari presidenti si sono, quindi, imposti un dialogo operativo, giacché sono persuasi che l’associazionismo, soprattutto dopo la pandemia, sarà la valvola che consentirà il risveglio vitale del Cilento.

Il Cilento ha, infatti, bisogno di una rivalutazione turistica e culturale ed in questo, per una ripresa post covid, le proloco giocheranno un ruolo essenziale. 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Stio: avviso alla cittadinanza per la regolarizzazione dei tributi

Il potenziamento delle attività di sportello consentirà di sanare la propria posizione in maniera agevolata

Antonio Pagano

17/08/2025

Le torri costiere del Cilento, guardiane di un tempo che fu

Le torri costiere del Cilento, antiche sentinelle contro le invasioni saracene. Da Capaccio a Sapri, un viaggio tra storia, architettura e paesaggi mozzafiato.

Lentiscosa, precipita dal balcone di casa: bambino ricoverato in codice rosso

Una caduta da circa quattro metri di altezza a seguito della quale il piccolo ha riportato diverse ferite

Santuario Getsemani, un ritiro spirituale per coppie e singoli

Ritiro spirituale per coppie e singoli al Santuario Getsemani. Dal 29 al 31 agosto, un percorso per riscoprire la fede. Prenotazioni aperte fino a esaurimento posti.

Paura a Casal Velino: incendio all’interno un’abitazione, necessario l’intervento dei Vigili del Fuoco

Le fiamme sarebbero partite da una pentola lasciata accidentalmente sui fornelli

Chiara Esposito

16/08/2025

Lustra: protocollo d’intesa con la C.M. “Alento Monte Stella” per la costituzione di un ufficio unico per la valutazione d’incidenza

La VINCA serve a valutare gli impatti potenziali di piani, programmi o progetti su siti della Rete Natura 2000, aree protette a livello europeo

Antonio Pagano

16/08/2025

Policastro Bussentino, incendio sui binari: treni cancellati e traffico ferroviario in tilt

Il rogo, che ha colpito le canaline presenti ai margini dei binari, è scoppiato nella tarda mattinata odierna, intorno alle 11:30

Salento: Comune candida a finanziamento la strada “Variante Fasana”

La strada è in evidente stato di ammaloramento e non transitabile in sicurezza dato lo stato critico in cui esso versa.

Antonio Pagano

16/08/2025

Sapri ricorda le vittime del secondo conflitto mondiale

Il sindaco Antonio Gentile, a nome dell'intera amministrazione, ha voluto anche rivolgere un pensiero a quanto sta accadendo sulla striscia di Gaza

Bussentina, 65enne ritrovato senza vita: Carabinieri indagano su un’auto rinvenuta a Policastro

L'auto, una Fiat Panda di colore grigio, è stata ritrovata dai militari all'ingresso di Policastro Bussentino, in una stradina adiacente alla statale 18

Paura a Palinuro: fulmini sfiorano i bagnanti, sei persone sotto osservazione

Una scarica di fulmini ha messo in allarme alcuni bagnanti che si trovavavano lungo il litorale delle Saline

Torna alla home