• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Cannalonga, si rinnovano le iscrizioni alla Pro Loco “Dei laghi”

I giovani sono disposti a supportare la popolazione locale nel corso della campagna vaccinale

A cura di Nello Amato
Pubblicato il 8 Maggio 2021
Condividi

Domenica 9 maggio, nella piazza di Cannalonga, sarà possibile rinnovare le tessere d’iscrizione alla Pro Loco “Dei laghi”, a seguito delle votazioni per il nuovo direttivo, avvenute il 25 aprile scorso. A tal proposito, la platea di decisori, formata dai giovani del posto, ha riconfermato il vecchio direttivo, presieduto da Anella Manzolillo, affiancata per i prossimi tre anni da altri sette componenti: Antonio Vita, Antonio Cortazzo, Carlo Tangredi, Mario Tangredi, Federica Pizzolante, Maria Teresa Tomeo ed Anthony Troncone.

“Il nostro intento – afferma Anella Manzolillo – è formare una squadra composta da persone con la voglia di agire per il nostro paese. Siamo sempre pronti ad accogliere chiunque abbia anche solo la curiosità di capire come si gestisce una associazione quale le Pro Loco. Gli ultimi due anni sono stati molto complicati – continua – in quanto, a causa della pandemia in corso, ci è stato difficile svolgere qualsiasi tipologia di manifestazione, tentando anche solo qualche riunione da remoto. Resta l’incertezza di poter organizzare qualcosa, vista la condizione pandemica in cui ci troviamo, ma confidiamo nella campagna vaccinale che restituirà a tutti la nostra vita, compresa quella delle associazioni come la nostra”.

Per favorire la compagna vaccinale, la Pro Loco ha deciso di supportare chiunque ne avesse bisogno ad iscriversi sulla piattaforma Soresa della Regione Campania, oltre a mettere in atto altre forme concrete di aiuto materiale, quale portare la spesa e i farmaci a casa.

Dall’inizio della pandemia, i vari presidenti delle Pro Loco cilentane hanno cercato di tenere vive le associazioni che promuovono la cultura e il turismo locali, mediante un’intensa attività di riorganizzazione. In particolare, la Pro Loco “Dei laghi” ha cercato di “fare rete” con le realtà limitrofe e non solo, progettando per il futuro una serie di manifestazioni che consentiranno di riallacciare i rapporti tra territori associativi che non ne hanno avuto la possibilità. 

La via maestra che eviterà il collasso delle Pro Loco, le quali hanno svolto in Italia, nel corso della loro storia ormai bicentenaria, un ruolo importante per la realizzazione non solo delle manifestazioni culturali, ma anche e soprattutto per la socialità, è quella del dialogo sovralocale. I vari presidenti si sono, quindi, imposti un dialogo operativo, giacché sono persuasi che l’associazionismo, soprattutto dopo la pandemia, sarà la valvola che consentirà il risveglio vitale del Cilento.

Il Cilento ha, infatti, bisogno di una rivalutazione turistica e culturale ed in questo, per una ripresa post covid, le proloco giocheranno un ruolo essenziale. 

TAG:cannalongacannalonga notizieCilentoCilento Notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Ghetto di Roma

Almanacco del 16 Ottobre: il giorno del rastrellamento di Roma. Scopri fatti, curiosità e programmi tv sul Canale 79

Il 16 ottobre segna eventi storici come il rastrellamento del ghetto di…

oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 16 ottobre: Gemelli, sul piano professionale potresti avere delle proposte. Bilancia, desiderio di armonia nei rapporti

Vediamo cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

Vino

“Una finestra sul mondo”, dalla terra al calice: la storia dei vigneti di Ciro Bello a Matinella

Tra le colline del Cilento, per scoprire una realtà che racconta la…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.