Attualità

Asl: “Vaccini senza convocazione per over60”, in Cilento pazienti respinti

Vaccini: in tanti si sono recati ai centri vaccinali dopo l'annuncio dell'Asl ma si sono visti respinti dal personale: "Non sappiamo nulla"

Redazione Infocilento

4 Maggio 2021

«Se sei un OVER 60, a partire da oggi, puoi recarti in tutti i centri vaccinali dell’ASL Salerno ed effettuare il Vaccino Anti COVID-19, senza necessità di convocazione. Per la fascia 50-59 invece partono le vaccinazioni su convocazione». Questa la nota con cui l’Asl Salerno ha annunciato ieri la possibilità di sottoporsi a vaccinazione anche senza essere convocati (purché registrati in piattaforma).

Una possibilità che permetterebbe di velocizzare la campagna vaccinale, peccato però che nei fatti non sia così. La comunicazione dell’Azienda sanitaria, infatti, per qualche ragione non sarebbe arrivata al personale dei centri vaccinali e decine di persone dopo aver appreso dalla stampa o dall’Asl stessa di questa possibilità si sono viste respinte.

“Ho letto che per gli over 60 prenotati era possibile recarsi ai centri vaccinali anche senza convocazione. Sono andato ad Agropoli e mi hanno comunicato di non sapere nulla. Questo dopo aver fatto una lunga fila”, dice un utente.

Vaccini: la locandina dell’Asl Salerno per l’iniziativa dedicata agli over 60

Problemi simili si registrano anche in altre località, dove tanti cittadini volevano poter usufruire di questa opportunità garantita dall’Asl Salerno, ma di fatto una volta giunti presso i centri vaccinali del loro territorio si sono visti respinti.

“In periodi di emergenza come questi, un simile caos non è concepibile. Come è possibile che l’Asl faccia un annuncio e il personale dei centri locali non lo sappia?”, si chiede un paziente over 60, anche lui recatosi inutilmente al centro vaccinale.

Dall’Asl unica salernitana, al momento, nessun chiarimento.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Capaccio Paestum, Gaetano Paolino: “Al via la riorganizzazione della macchina comunale”

Si lavora senza sosta per dare quotidianamente risposte concrete ai cittadini

Sapri: proseguono i lavori pubblici sul lungomare e in Piazza Regina Elena

Due opere strategiche per la città di Sapri che saranno completate a breve

Capaccio Paestum: da Forza Italia critiche all’amministrazione. Poi il commissariamento del Partito

Forza Italia punta il dito contro l'amministrazione e arriva l’azzeramento delle cariche. De Rosa nuovo commissario cittadino

Cicerale, “Sagra delle Sagre Cilentane”: boom di presenze per il taglio del nastro con Giorgione e Porzio

Al via la "Sagra delle Sagre Cilentane" in programma fino a domenica 13 luglio

Castellabate: l’attore Marco Rossetti si presenta, tra tv e musica

Rossetti è rimasto incantato da Castellabate e ha assicurato: "Tornerò, ha preso un pezzo del mio cuore"

Poste: al via i lavori per il progetto “Polis” a Roccagloriosa. Più servizi anche nell’ufficio di Castelcivita

A Roccagloriosa sono in corso lavori di ammodernamento per il progetto Polis. Intanto è stato riaperto al pubblico l'ufficio di Castelcivita

Battipaglia, rubano abiti dalle auto in sosta: due extracomunitari nei guai

Gli indagati avrebbero sottratto degli abiti in alcuni veicoli in sosta sulla SS18

Torna alla home