• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Al via il concorso letterario “Rodio: la sua gente e i suoi luoghi. Cunta ca ti spassi”

L'iniziativa è promossa dall'associazione culturale Fucina Rhodium

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 3 Maggio 2021
Condividi

L’associazione culturale Fucina Rhodium con il patrocinio del Comune di Pisciotta e del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, ha dato il via al concorso letterario “Rodio: la sua gente e i suoi luoghi. Cunta ca ti spassi”.

Il Cilento è Terra di Valore. Rodio è un piccolo Borgo che si preoccupa di dar valore alla propria ricchezza storico-culturale e si propone come luogo di opportunità di vita significativa.

“Il nostro impegno associativo – dichiara l’Avv. Anita Feola, Presidente dell’Ass.ne Culturale Fucina Rhodium di Rodio, frazione di Pisciotta – è stato sempre quello di ricercare, valorizzare e promuovere il bagaglio storico-culturale del nostro Territorio, cercando di nutrire con linfa vitale anche un piccolo Borgo che così diviene  luogo di esclusive opportunità futuristiche di vita, ancor più significative in questo momento storico”.

L’Associazione, a tal fine, considerando che “Un luogo è casa, colori, profumi, radici e ricordi. È fonte di ispirazione, da sempre, per poeti e scrittori”; che un luogo, in quanto memoria e respiro vive e deve vivere e aiuta a vivere, in data 21 aprile 2021, con il Patrocinio del Comune di Pisciotta e del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, ha organizzato e promosso il concorso Letterario/Poetico “ Rodio: La Sua Gente ed i Suoi Luoghi. Cunta ca ti spassi”.

Tale evento rientra in un più ampio progetto di rilancio culturale, di prossima attuazione, che consentirà di contraddistinguere il borgo quale peculiare attrattiva turistico-culturale. Per il Regolamento e la scheda di partecipazione : www.fucinarhodium.it

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:CilentoCilento Notiziepisciottapisciotta notizierodio
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Roccadaspide: successo per il terzo raduno di auto storiche

Le auto d'epoca sono giunte ieri mattina in Piazza XX Settembre e…

Castellabate tour operator

Castellabate, tour operator da tutto il mondo alla scoperta del borgo

Più di venti operatori turistici hanno fatto tappa nel comune di Benvenuti…

Pisciotta nella progettazione del Masterplan Cilento Sud

Prende forma una strategia che unisce innovazione, tutela del paesaggio e valorizzazione…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.