Attualità

Polla: una collana di libri scritta dagli studenti

Comune aderisce all'iniziativa "Una città da favola". Il bando è rivolto ai comuni con la qualifica di "Città che legge"

Bruno Marinelli

2 Maggio 2021

Panorama Polla

POLLA. Il Comune, retto dal sindaco Massimo Loviso, ha aderito all’iniziativa “Una città da favola”, progetto promosso dalla casa editrice Gemma Edizione per la realizzazione di una collana di libri scritta dagli alunni degli istituti comprensivi italiani.

InfoCilento - Canale 79

Il bando è rivolto unicamente ai Comuni d’Italia con la qualifica della “Città che legge” e fornisce la possibilità per i bambini delle scuole dell’infanzia,primarie e secondarie di potervi partecipare ideando un testo e un’illustrazione riguardo la propria città, vista con i loro occhi.

Ogni libro si aprirà con una prefazione scritta dal primo cittadino, mentre ai docenti verrà consegnato alla fine del progetto un attestato di formazione in editoria. Le bozze saranno corrette e successivamente impaginate dalla Casa editrice. “Una città da Favola” conterrà varie raccolte di filastrocche,favole, fiabe e racconti scritti.

Il comune dovrà emettere uno o due ordini di acquisto per un minimo di 200 copie totali con fattura elettronica (acconto 400 euro) bonificata alla società Megamiti di Ceccano (Frosinone), la quale ha invitato l’Ente ad aderire al suddetto bando e che gestisce appunto la casa editrici Gemma Edizioni.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ospedale di Agropoli: il pronto soccorso resta chiuso, tensione in consiglio comunale

L'ospedale di Agropoli per ora non riaprirà il pronto soccorso per carenza di personale. Tensione in consiglio comunale con l'intervento del dg dell'Asl Salerno, Gennaro Sosto

Pellare in festa per il Santo patrono: ecco i Solenni festeggiamenti in onore di San Bartolomeo

È stato un momento suggestivo di fede e tradizione che ha portato in paese centinaia di persone, molte delle quali rientrate nella località cilentana proprio per partecipare alla festività

Chiara Esposito

26/08/2025

Sala Consilina, controlli anti-incivili: scattano le sanzioni

Le attività di controllo eseguite da parte della polizia municipale e della ditta incaricata della raccolta

Incidente a Sala Consilina: scontro auto-moto

Ad avere la peggio il motociclista, trasportato, d'urgenza, al Curto di Polla

Successo per Movieboli Film Festival: tre serate di cinema e comunità

Un appuntamento che ha saputo unire professionalità e passione, arricchendo ulteriormente l’esperienza degli spettatori presenti.

Agropoli, la spiaggia solidale prorogata di una settimana

L’amministrazione comunale di Agropoli ha prorogato il servizio “Spiaggia solidale”, rivolto a persone con disabilità. La spiaggia solidale L’iniziativa si rivolge a cittadini residenti e non, in possesso dei requisiti […]

Agropoli, “Differenziata in tour”: un ciclo di 4 quattro eventi informativi per salvaguardare l’ambiente

Si parte nell'ultimo fine settimana di agosto, 30 e 31 e nel primo del mese di settembre, 6 e 7 dalle 10:00 alle 12:00

Vibonati in festa per i 100 anni Nonna Amalia

Alla festa, presente anche l'attore Fabio Fulco, amico di famiglia

Eboli, atti vandalici al PalaSele: il Comune corre ai ripari con un piano di sicurezza per gli impianti sportivi

Al silenzio assordante dell’amministrazione comunale, che ha scelto di non commentare l’accaduto in alcun modo, fa seguito l’affidamento della sicurezza e sorveglianza degli impianti sportivi

Sicurezza stradale, SP51 Sassano–Padula: lavori fermi e zero sicurezza

Una situazione che mette a rischio la pubblica incolumità e che alimenta la crescente esasperazione dei cittadini del Vallo di Diano, stanchi di ritardi, disattenzioni e promesse non mantenute

Salerno, questa mattina la commemorazione di Mario De Marco, Antonio Bandiera e Antonio Palumbo, vittime di terrorismo

Solenne cerimonia alla presenza del Prefetto e del Questore di Salerno per ricordare l'attentato del 1982

Torna alla home