Attualità

Agropoli, per la Sp184 previsto un primo intervento tampone

Per la definitiva sistemazione dell'arteria servono 10 milioni di euro. Presto un primo intervento tampone per la Sp184

Ernesto Rocco

1 Maggio 2021

AGROPOLI. Potrebbe esserci presto una svolta per la SP 184, la strada provinciale che collega Trentova con il porto. L’arteria è da anni caratterizzata da frane e smottamenti che hanno reso sconnesso asfalto e marciapiede. Ecco perché da tempo i residenti invocano interventi al fine di garantire la sicurezza stradale in zona.

C’è da sistemare sia il costone roccioso adiacente la strada, dal quale si registrano crolli di massi che hanno già imposto una parziale chiusura della carreggiata, sia il tratto viario lato mare, che pure sta franando nonostante importanti interventi eseguiti negli anni scorsi.

La pericolosità dell’arteria elevata e di recente si è registrata anche una vittima. Eppure la provincia di Salerno, competente, non ha preso i necessari provvedimenti. Ma il sindaco di Agropoli Adamo Coppola chiarisce che il Comune è sempre stato attento alla questione.

Nell’ultimo consiglio comunale, in particolare, il primo cittadino ha reso noto che “un primo intervento di temporanea messa in sicurezza sarà eseguito nelle prossime settimane”. Ma sarà soltanto un’opera tampone considerato che per sistemare definitivamente l’arteria è stata stimata una spesa di 10 milioni di euro. Soltanto 400.000 quelli a disposizione della Provincia per le prime opere che garantiranno l’istallazione di paramassi su tutta l’area  che sovrasta la strada .

“Un intervento – sostiene il sindaco Coppola – di messa in sicurezza temporaneo in attesa del progetto che vedrà la risoluzione definitiva del problema”.

La SP 184 è fondamentale per Agropoli: oltre a collegare Trentova con il centro cittadino, infatti, è l’unica strada adeguata per i camion diretti al porto per il varo delle imbarcazioni.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cane setter scampa alla morte sotto un TIR sulla SP 30 tra Eboli e Santa Cecilia

Il cane, fortunatamente non ferito gravemente, era microchippato e si cerca il proprietario.

Ernesto Rocco

16/05/2025

Palinuro, riqualificare la stazione meteorologica: siglato accordo tra Comune e il CESMA

Il recupero della stazione meteorologica prevede inoltre il coinvolgimento anche dell'Aeronautica militare, proprietaria del sito

Donare il sangue, un gesto di solidarietà che salva vite: appuntamento a Vallo della Lucania

Un piccolo gesto, un grande aiuto per la comunità. Ogni donazione salva più vite!

Angela Bonora

16/05/2025

San Mauro La Bruca si dota di un’isola ecologica. Bando per i lavori

Comune pronto ad avviare le opere per la realizzazione dell'isola ecologica: «ridurrà in modo significativo le criticità sullo smaltimento rifiuti»

Luisa Monaco

16/05/2025

Vibonati, accordo con la Guardia Agroforestale: più controlli sul territorio

L'accordo prevede Servizi di tutela ambientale, mediante un attività di controllo preventivo mirato al rispetto delle norme comunali, al fine di diminuire in particolare il rischio di incendi boschivi e il deposito incontrollato di rifiuti

Ernesto Rocco

16/05/2025

“Pedalare per la Vita”: ad Agropoli fa tappa il ciclista Daniele Vallet. L’intervista

Un’iniziativa che unisce la passione per la bicicletta alla promozione della donazione di sangue e della mobilità sostenibile

Casal Velino, sentenza sugli usi civici: i terreni appartengono alla collettività di Acquavella

Il dispositivo dispone che il Comune di Casal Velino deve astenersi da qualsiasi interferenza nella gestione di tali beni, riconoscendone così la piena autonomia alla comunità locale di Acquavella

Capaccio Paestum, tra sport e giustizia: ecco il congresso del Rotary Club all’Istituto “Piranesi”

Questa mattina al convegno si è discusso di Sport, giustizia, solidarietà e inclusione

Polizia Locale di Ascea in stato di agitazione: sindacato chiede tavolo prefettizio

La CISL FP Salerno chiede intervento del Prefetto di Salerno per tavolo di raffreddamento

Salerno: il Ministro Valditara in vista all’I.C. “Vicinanza”. Le interviste

Una visita attesa con grande partecipazione dalla comunità scolastica, accolta con entusiasmo dalla dirigente scolastica, dott.ssa Sabrina Rega

Chiara Esposito

16/05/2025

Torna alla home