• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Il Consiglio Provinciale ricorda le “Radio Libere 1976”

Approvata la mozione di Carmelo Stanziola

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 30 Aprile 2021
Condividi

E’ stata una giornata storica: il Consiglio Provinciale, ha approvato all’unanimità una mozione del Vice-Presidente Carmelo Stanziola, che ha ricordato, in occasione dei 45 anni della storica Sentenza della Corte Costituzionale (libertà d’antenna per tutte le radio in Fm, purchè a copertura locale!) un periodo indimenticabile, “una stagione d’oro per la libertà di espressione, sancita dall’art. 21 della nostra Costituzione, nata dalla Resistenza”.

Carmelo Stanziola, che è anche Sindaco di Centola Palinuro, ha letto , con grande tensione civile, la sua mozione, ricordando: il siciliano Peppino Impastato di “Radio Aut”, ucciso dalla mafia nel 1978, la cui vicenda è stata raccontata nel film di Marco Tullio Giordana “I cento passi”; “Radio Alice” di Bologna, protagonista delle lotte studentesche di quel periodo, emittente di controinformazione politica, chiusa in diretta da un’irruzione della polizia, ed ha , poi, messo in evidenza l’intervista a Papa Karol Wojtyla, che il giovane direttore di Radio Sapri, Tonino Luppino, il 17 gennaio del 1979, realizzò in modo rocambolesco, perchè travestito da missionario sudamericano.

“La mitica emittente della nostra provincia (1976-1982)- ha evidenziato Stanziola- è stata la prima al mondo ad intervistare, dopo tre mesi di Pontificato, il futuro Santo polacco”! Il Vice-Presidente Carmelo Stanziola, dopo aver parlato dell’iniziativa dello storico speaker radiofonico e giornalista saprese Tonino Luppino di intitolare alle “Radio Libere 1976” piazze, piazzette ed aree verdi (oggi, sono 20 i Comuni che lo hanno fatto!), ha concluso il suo intervento osservando che, in un’altra occasione, sarà posizionata una targa-ricordo in onore delle Radio in Fm, che “caratterizzarono, dal punto di vista sociale, culturale e politico i decenni a venire, oltre a risolvere problemi territoriali, con un forte impegno nel sociale”.

s
TAG:carmelo stanziolacentolacentola notizieProvincia di Salernoradio libere
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Padre Sinforiano

2 novembre: Torchiara ricorda Padre Sinforiano Basile, il francescano del Cilento

Parroco di Torchiara, realizzò anche diverse opere nel Cilento (Casa Divino Amore)…

Procida - Casaletto Spartano

Casaletto Spartano e Procida, due giorni per rafforzare l’amicizia

Casaletto Spartano ha ospitato il Sindaco e l'Amministrazione di Procida per due…

Seconda Categoria: il Palinuro cambia. Ecco il nuovo allenatore

Giuseppe Campaiola approda al Palinuro, nel campionato di Seconda Categoria

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.