• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Sant’Angelo a Fasanella: comune assegna incarico per sviluppo turistico

Nel territorio due siti UNESCO

A cura di Katiuscia Stio
Pubblicato il 23 Aprile 2021
Condividi

SANT’ANGELO A FASANELLA. Il Comune, retto dal sindaco Gasapare Salamone, ha deciso di assegnare un incarico di collaborazione, in forma gratuita, propedeutico alla promozione turistica e alla valorizzazione dei siti UNESCO sul territorio.

L’incarico è stato affidato ad un ex dipendente pubblico, ora in quiescienza, che ha maturato una notevole esperienza nella Pubblica Amministrazione. La scelta è ricaduta su Francesco Rega, ex funzionario di Provincia e Regione dove si è interessato di turismo e cultura. E’ stato anche presidente Asis, del Patto Magna Graecia, direttore del centro per l’impiego di Sapri, commissario presso il consorzio Valli del Sele, Calore e Monte Stella. Grande conoscitore del territorio, la sua esperienza potrà essere utile per un Comune che vanta tantissime bellezze naturalistiche, storiche e culturali.

All’interno del territorio di Sant’Angelo a Fasanella vi sono infatti due siti UNESCO di rilevanza: l’Antece, che è una scultura rupestre risalante al V-IV secolo avanti Cristo e la Grotta dell’Angelo.

Al professionista il compito di redigere un piano per attrarre maggiormente turisti e visitatori in vista anche dell’imminente stagione estiva che si preannuncia importante poiché, nei nostri migliori auspici, sarà foriera di riaperture in linea con una campagna vaccinale maggiormente capillare.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:CilentoCilento Notiziegaspare salamoneSant'Angelo a Fasanellasant'angelo a fasanella notiziesiti unescovalorizzazione culturale e turistica
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Gemellaggio Club Napoli Capri-Sapri

Suggellato il gemellaggio azzurro tra Sapri e Capri: il Club Napoli ricorda Emanuele Melillo con una festa di comunità

Il filo che lega Sapri e Capri porta il nome di Emanuele…

Cani Serramezzana

Serramezzana, emergenza randagi? «Sindaco smentisce. Il nostro un comune virtuoso»

Polemiche in paese dopo che tre galline sono state sbranate da qualche…

Scavi archeologici, Sant'Arsenio
4

Al via nuovi scavi archeologici in tre località di Sant’Arsenio: consegnati i lavori

Si tratta di località San Vito, Cornaleto e Costa Santa Maria

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.