Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Lettera ai sindaci di Vallo e Cilento: al via sondaggi per la linea alta velocità

L’unità operativa di Geologia Tecnica dell’Ambiente e del Territorio di Italferr avvia l'attività di progettazione

A cura di Erminio Cioffi
Pubblicato il 23 Aprile 2021
Condividi

RFI ed il Governo non hanno intenzione di perdere tempo sul progetto per l’esecuzione del primo lotto dei lavori della linea ferroviaria dell’Alta Velocità che collegherà Salerno con la Calabria e dopo l’annuncio del progetto che prevede il passaggio della linea nel Vallo di Diano con l’ipotesi di una stazione tra i comuni di Sala Consilina ed Atena Lucana, qualche giorno fa è stato messo nero su bianco un nuovo atto che segna l’inizio della fase operativa del progetto che coinvolgerà il Vallo di Diano ed il Tanagro nel sud della di Salerno e la Valle del Noce in provincia di Potenza.

L’unità operativa di Geologia Tecnica dell’Ambiente e del Territorio di Italferr, società del Gruppo Ferrovie dello Stato ha inviato nei giorni scorsi una lettera ai sindaci dei comuni di Montesano sulla Marcellana, Buccino, Caggiano, Sala Consilina, Eboli, Polla, Casaletto Spartano, Battipaglia, Campagna Contursi Terme, Sicignano degli Alburni, Buccino, Casaletto Spartano, Padula, Casalbuono, Auletta ed Atena Lucana per comunicare di aver ricevuto l’incarico di eseguire le attività per la progettazione della velocizzazione ferroviaria del Lotto 1 della linea Salerno-Reggio Calabria tra Battipaglia e Praia.

“Le attività comprenderanno – si legge nella lettera – indagini geognostiche, rilievi, censimento e monitoraggio punti d’acqua, prospezioni geofisiche e studi geologici”.

Tali attività, che ricadono nei territori comunali dei sindaci della provincia di Salerno che hanno ricevuto la comunicazione unitamente a quelli di Trecchina, Maratea, Rivello, Lagonegro, Tortora e Praia a Mare riguardano l’esecuzione di una serie di sondaggi geognostici di prospezioni geofisiche e di rilievi in campo, finalizzati all’acquisizione di conoscenze geologiche e geotecniche delle aree interessate dal progetto.

I sondaggi inizieranno nei prossimi giorni come specificato nella comunicazione e termineranno presumibilmente entro Agosto 2021.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.