• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Sant’Angelo: disperso cercatore di asparagi, ma è un’esercitazione

Disperso un cercatore di asparagi: l'esercitazione del Soccorso Alpino e Speloeologico della Campania a Sant'Angelo a Fasanella

A cura di Katiuscia Stio
Pubblicato il 19 Aprile 2021
Condividi

SANT’ANGELO A FASANELLA. Salvato cercatore di asparagi disperso. Non si è trattato di un’emergenza ma di una esercitazione messa in pratica dal Soccorso Alpino e Speleologico della Campania durante il weekend.
La XIV Delegazione Speleologica è stata impegnata in un evento formativo della propria scuola regionale, all’interno del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni.
La giornata di formazione si è svolta a Sant’Angelo a Fasanella ed ha coinvolto i Tecnici del Soccorso Speleologico sia della Campania che della Calabria.

Cercatore di asparagi disperso: la simulazione

E’ stato simulato il soccorso ad un disperso. La ricerca è iniziata simulando che un cercatore di asparagi non avesse fatto più rientro alla sua auto e immediatamente sono partite le ricerche. E’ stato allestito il campo base nelle prossimità del veicolo e le squadre del CNSAS hanno iniziato a perlustrare le zone limitrofe, guidate dai Tecnici di Ricerca (TeR) del CNSAS.

Una volta che il disperso è stato individuato e raggiunto, la squadra medica con i presidi sanitari si è recata in loco a sua volta insieme ad un’altra squadra di tecnici con l’attrezzatura per il recupero. La movimentazione delle squadre è stata agevolata dalla collaborazione con i fuoristradisti del club ‘Angels off road’.

L’attività formativa

Durante l’attività formativa sono stati affrontati temi quali la tipologia dei materiali e la relativa composizione dei kit, nonché la composizione e movimentazione delle diverse squadre che sono coinvolte in un intervento di soccorso speleologico.

Una particolare attenzione è stata rivolta alla formazione specifica riguardo la barella, presidio fondamentale per trasportare il ferito dall’interno all’esterno della grotta. I tecnici si sono confrontati sulle caratteristiche della barella, sperimentando le tecniche di imbarellamento, senza mai perdere di vista il benessere della persona che simulava il ferito all’interno della barella.

L’iniziativa rientra nel percorso formativo del Soccorso Alpino e Speleologico che fissa appuntamenti cadenzati per assicurare continua formazione e addestramento dei propri tecnici.

s
TAG:alburnialburni notizieSant'Angelo a Fasanellasant'angelo a fasanella notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Policastro, eseguita l’autopsia sul corpo di Demetrio Lettieri: salma liberata. Venerdì i funerali

La morte del giovane dovuta al violento impatto che ha danneggiato gli…

“Detto tra Noi”, il salotto di Antonella&Roberta: undicesima puntata

Il salotto di Detto tra Noi, condotto da Antonella Agresti e Roberta…

Eboli: taglio del nastro per la nuova scuola Cosimo Longobardi

La nuova struttura ospiterà 120 bambini nel rione Pescara

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.