Cilento

Agropoli: s’infiamma il clima in vista delle amministrative

Dopo anni di silenzio si infiamma nuovamente il clima politico ad Agropoli. Diverse le alternative pronte a scendere in campo

Redazione Infocilento

18 Aprile 2021

Elezioni 2024

AGROPOLI. Manca un anno alle prossime elezioni amministrative e in città c’è già fermento. A differenza di quanto accaduto in passato con l’amministrazione Alfieri, infatti, agli occhi dell’opposizione l’esecutivo Coppola non pare imbattibile. Ecco, allora, che mentre la maggioranza litiga (vedi le ultime pretese di tre consiglieri di avere un assessorato e qualche incomprensione col gruppo La Porta), i potenziali avversari provano a fare squadra.

Amministrative 2022: il centro-destra prova a fare squadra

Al centro destra inizialmente era accostato il nome di Emidio Cianciola, dirigente medico presso l’ospedale di Sapri e già consigliere di maggioranza con Adamo Coppola. Cianciola si era dimesso per i contrasti sulla gestione della macchina amministrativa. Il suo sarebbe quindi un nome spendibile quale alternativa all’attuale amministrazione, ma ha perso quota negli ultimi giorni.

Sembrerebbe, infatti, che ai gruppi di destra non sia piaciuto il dialogo apertosi tra lo stesso Cianciola e l’attuale presidente del consiglio Massimo La Porta, con il quale potrebbe formare una forza centrista pronta a scendere in campo quale vera alternativa al duo Coppola – Alfieri.

Del resto La Porta è indicato da qualcuno come una spina nel fianco dell’attuale squadra di Governo e non ha tra i suoi estimatori l’ex sindaco Alfieri che ha più volte sollecitato Coppola a mettere da parte tutti gli elementi di disturbo.

In attesa di vedere se l’alleanza Cianciola – La Porta dovesse concretizzarsi (insieme a loro ci sarebbe anche l’ex consigliere Michele Pizza), il centro-destra sarebbe pronto a fare squadra attorno a Giovanni Basile, da sempre attivo nel mondo del volontariato e dell’associazionismo e già rappresentante della Lega. A breve dovrebbe arrivare anche l’ufficialità della sua candidatura.

L’attuale maggioranza

E l’attuale maggioranza come si presenterà alle elezioni? Il dictat è l’unità. Messaggio raccolto anche dal consigliere Franco Di Biasi, che dopo aver trovato casa nel Psi, sembrava scalpitare per una candidatura a sindaco, non risparmiando accuse all’attuale esecutivo.

Ma il passo indietro è stato ufficializzato con una nota stampa e i socialisti saranno tra le liste che appoggeranno il sindaco Coppola, salvo colpi di scena del prossimo autunno. Il primo cittadino sarebbe ben lieto di riproporre in toto l’attuale compagine amministrativa, provando a riavvicinare anche i più polemici verso il suo operato.

La scelta non piace al “suo mentore” Franco Alfieri che ancora ha l’autorità e la considerazione per dire la sua nelle vicende della politica agropolese. Lo ha già fatto nell’ultima riunione del Pd invitando Coppola a fare piazza pulita, aprendo invece alle forze che compongono l’attuale alleanza nazionale insieme al Partito Democratico: Italia Viva e 5 Stelle.

Tra i grillini l’unico superstite è il consigliere Mario Pesca che se dovesse rimanere nel Movimento non disdegnerebbe una chiamata dall’amministrazione anche se dal centro-destra sono certi di un suo ritorno alla casa madre.

Elvira Serra, invece, sarebbe in quota Italia Viva (partito con cui si è candidato alle regionali), ma dopo la “cacciata” dall’amministrazione difficilmente potrebbe accettare un’alleanza con l’attuale gruppo di maggioranza. Serra, però, non è mai stata troppo legata ai simboli, quindi la sua scelta sarebbe in ogni caso autonoma.

La sinistra alternativa

Di certo il centro-sinistra non sarà completamente unito. Già un anno fa, infatti, l’avvocato Raffaele Pesce dichiarò la sua disponibilità a farsi capo di un progetto alternativo. Sarebbe interessato ancora oggi, ma avrebbe chiesto una coesione d’intenti con una serie di forze che possano puntare alla vittoria o quantomeno riportare democrazia in consiglio comunale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sport: la Gelbison programma il futuro per allestire una rosa competitiva

Sono già diversi i nomi papabili per prendere le redini di una squadra che ha, concretamente, sfiorato il salto in Serie C questa stagione

A Paestum la presentazione del nuovo romanzo di Giacomo Giuliano nel ricordo di Pasquale Curcio

L'appuntamento è per il prossimo 30 maggio alle ore 19:30 presso l'Agripaestum

Sapri, “Salviamo il Punto Nascita”: il Comitato di Lotta avvia petizione per la difesa alla salute

"La chiusura di questo servizio non è solo una scelta tecnica, ma una decisione che incide profondamente sul diritto alla salute di decine di migliaia di persone che vivono in territori marginali"

San Giovanni a Piro piange Filomena: giovane mamma di 32 anni

La donna, molto conosciuta e stimata, lascia due figlie piccole ora sotto shock per la perdita della cara madre

Bruno Tierno, nuovo sindaco di Sant’Angelo a Fasanella: “Già a lavoro per il rilancio del paese”

Bruno Tierno ha solo ventiquattro anni, vanta una carriera sportiva da arbitro e studia giurisprudenza, è giovanissimo, ma ha le idee chiare sugli obiettivi da raggiungere per il suo comune

Castellabate, Pierluigi Pardo apre la rassegna “Coltocircuito”: “Il Cilento è un posto incantevole, tornerò con la mia famiglia”

“È un posto incantevole, ma che conosco poco. Prometto che tornerò presto con tutta la famiglia”

AIGAE: 21 nuove Guide Ambientali Escursionistiche formate per operare nel Parco Nazionale del Cilento, Diano e Alburni

Il percorso formativo è durato 300 ore e ha offerto ai partecipanti una preparazione completa per essere consapevoli del legame fra la storia, le tradizioni culturali ed enogastronomiche

Agropoli e Torchiara ospitano le Finali Nazionali Under 15 Eccellenza: presentato il Trofeo “Claudio Papini”

Sedici le squadre protagoniste del torneo, pronte a darsi battaglia per conquistare il titolo nazionale di categoria

Castellabate: grandi ospiti per la rassegna “ColtoCircuito”, da Luca Ward a Stefano Fresi. Ecco il programma completo

La rassegna ha preso il via nella serata di ieri con Pierluigi Pardo. Prossimo ospite, il 28 giugno, l'attore e doppiatore Luca Ward

Capaccio Paestum: tanti i politici che hanno festeggiato la vittoria elettorale di Gaetano Paolino. Le interviste

A sostegno di Paolino, il consigliere regionale Andrea Volpe, amministratori di Agropoli, Bellizzi, Giungano, Piaggine e Roccadaspide

Albanella, scontro tra un’auto e una Vespa: due feriti

Ad avere la peggio il conducente della vespa, A.C., 18enne del posto che è stato trasportato dall’ambulanza della Croce Rossa di Capaccio Paestum presso l'ospedale di Battipaglia

Torna alla home