Attualità

Strade di Agropoli, ripartono i lavori: “Manca coordinazione solo caos”

Lavori sulle strade di Agropoli e polemiche: «L’unico lavoro pubblico da eseguire velocemente è demolire questa amministrazione e smaltirla»

Ernesto Rocco

15 Aprile 2021

AGROPOLI. Riprendono i lavori sulle strade di Agropoli. «Dopo una breve pausa per le festività pasquali, sono ripresi gli interventi di manutenzione stradale sul territorio comunale. Finora sono state asfaltate: via Malagenia, via D’Acquisto, via Lanza, via San Felice». Così il sindaco di Agropoli Adamo Coppola.

Lavori sulle strade di Agropoli: la mappa

«Nella giornata di oggi si stanno completando via Selvi e i due sottopassi di via Colle San Marco e via Togliatti, già interessati ieri da fresatura – spiega il primo cittadino – La prossima settimana si proseguirà con via S. Francesco, via Granatelle e via Salecaro. A seguire verranno le altre arterie, che si presentano in condizioni precarie, per restituire dignità alle diverse aree cittadine e dare maggiore sicurezza agli utenti fruitori».

L’avvio degli interventi di ripavimentazione delle strade di Agropoli era stato a lungo sollecitato dai cittadini, stanchi di strade mulattiera. Ma non mancano polemiche per la scarsa programmazione da parte dell’Ente.

Le polemiche

«Ad Agropoli ci si accorge dell’arrivo della primavera grazie ai cantieri. Tutti assieme (scavi, asfalto e strisce blu) e senza preavviso. Il risultato è caos perché coinvolgono punti nevralgici della città nello stesso momento.
Per carità saranno lavori utili e necessari, ma si potrebbero coordinare meglio»,
accusa il presidente dell’associazione Camelot Giovanni Basile, possibile candidato sindaco del centro-destra.

«I cantieri nelle adiacenze del porto, del municipio, all’incrocio via Piave via Diaz, nei pressi della fornace creano un interminabile traffico con conseguente fuga anche da parte di chi deve fare compere – spiega – A ciò si aggiunga la concomitanza dell’ingresso a scuola e l’assenza (a prescindere dal Covid) di un trasporto pubblico».

«La domanda è: È solo la conclamata incapacità o è un disegno per avvantaggiare una zona commerciare e periferica ad Agropoli (zona Mattine)?», si chiede Basile. «L’unico lavoro pubblico da eseguire velocemente è demolire questa amministrazione e smaltirla», conclude.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

ASD Golfo di Policastro Baskin: tutto pronto per le gare di Coppa Italia

Le gare sono in programma a partire da oggi a Grottammare in provincia di Ascoli Piceno nelle Marche

Capaccio Paestum, il caso Alfieri al centro anche della campagna elettorale

Il contenuto dell'ordinanza del Gip presso il Tribunale di Vallo della Lucania fa discutere

Ernesto Rocco

17/05/2025

Da Agropoli a Palermo per la Finale Nazionale dei Giochi Matematici: soddisfazione per due studenti dell’I.C. “Rossi Vairo”

Dopo aver superato le qualificazioni di istituto e di Finale d'Area, Alessandro e Simone si sono guadagnati un posto tra i 900 finalisti, su ben 358.758 partecipanti iniziali

La comunità di Stio in festa per il Santo patrono San Pasquale Baylon

La storia di San Pasquale Baylon e le tradizioni legate a questa festa

Concepita Sica

16/05/2025

Cane setter scampa alla morte sotto un TIR sulla SP 30 tra Eboli e Santa Cecilia

Il cane, fortunatamente non ferito gravemente, era microchippato e si cerca il proprietario.

Ernesto Rocco

16/05/2025

Palinuro, riqualificare la stazione meteorologica: siglato accordo tra Comune e il CESMA

Il recupero della stazione meteorologica prevede inoltre il coinvolgimento anche dell'Aeronautica militare, proprietaria del sito

Donare il sangue, un gesto di solidarietà che salva vite: appuntamento a Vallo della Lucania

Un piccolo gesto, un grande aiuto per la comunità. Ogni donazione salva più vite!

Angela Bonora

16/05/2025

San Mauro La Bruca si dota di un’isola ecologica. Bando per i lavori

Comune pronto ad avviare le opere per la realizzazione dell'isola ecologica: «ridurrà in modo significativo le criticità sullo smaltimento rifiuti»

Luisa Monaco

16/05/2025

Vibonati, accordo con la Guardia Agroforestale: più controlli sul territorio

L'accordo prevede Servizi di tutela ambientale, mediante un attività di controllo preventivo mirato al rispetto delle norme comunali, al fine di diminuire in particolare il rischio di incendi boschivi e il deposito incontrollato di rifiuti

Ernesto Rocco

16/05/2025

Torna alla home