Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Blitz nel Vallo di Diano, per Bilotti urge riaprire il Tribunale di Sala Consilina
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Blitz nel Vallo di Diano, per Bilotti urge riaprire il Tribunale di Sala Consilina

La deputata: «Approvare subito la proposta di legge sugli uffici giudiziari soppressi»

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 13 Aprile 2021
Condividi

«L’operazione anticrimine coordinata da varie Procure e che ha portato alla luce una serie di attività illegali condotte nel Vallo di Diano dimostra, una volta di più, la necessità di assicurare un presidio di legalità a un comprensorio privato ingiustamente del “suo” Tribunale da circa dieci anni e che è sempre più esposto alle incursioni dei clan della criminalità organizzata». Lo afferma Anna Bilotti, deputata salernitana del Movimento 5 Stelle, all’indomani del maxi-blitz delle forze dell’ordine che ha disvelato una serie di traffici illeciti in Campania e in altre regioni meridionali, culminati nell’emissione di numerosi provvedimenti restrittivi personali e decreti di sequestro di beni e aziende.

Bilotti, firmataria della proposta di legge per ridefinire l’assetto territoriale degli uffici giudiziari, esprime il proprio apprezzamento agli investigatori e agli inquirenti per la preziosa attività condotta anche in quest’ultima circostanza e sottolinea ancora una volta l’urgenza di rivedere la distribuzione degli uffici giudiziari nel territorio nazionale, rivedendo i criteri delle scelte fatte in passato e tenendo presente la superiore esigenza di consentire ai cittadini un accesso alla giustizia pieno ed effettivo, in particolare nelle aree particolarmente estese e maggiormente colpite da emergenze di carattere criminale.

«Agli uomini dell’Arma dei carabinieri e della Guardia di finanza e agli investigatori dell’Antimafia va il mio plauso per l’attività svolta e l’impegno che profondono quotidianamente nel contrasto alla criminalità, spesso in condizioni particolarmente difficili – spiega la parlamentare M5S – Quest’ultima indagine dimostra però, ancora una volta, quanto il Vallo di Diano, terra di frontiera tra più regioni, sia esposto agli appetiti delle organizzazioni malavitose. E quanto quel comprensorio abbia necessità della presenza di un presidio di legalità, quale può essere un Palazzo di giustizia. L’assurda scelta fatta nel 2012 di sopprimere il Tribunale di Sala Consilina, per un presunto miglioramento dell’efficienza giudiziaria e un risparmio di spesa mai realmente verificatisi, necessita di essere rivista al più presto. È impensabile e ingiusto continuare a negare al Vallo di Diano e al Golfo di Policastro un Tribunale che aveva competenza su un comprensorio di 28 comuni e lasciarlo accorpato a quello di Lagonegro, una struttura più piccola e di un’altra regione. La giustizia deve essere quanto più vicina possibile ai cittadini. Ecco perché la proposta di legge che abbiamo formulato nell’Intergruppo parlamentare Geografia giudiziaria va accolta e approvata prima possibile».

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image