Politica

Blitz nel Vallo di Diano, per Bilotti urge riaprire il Tribunale di Sala Consilina

La deputata: «Approvare subito la proposta di legge sugli uffici giudiziari soppressi»

Comunicato Stampa

13 Aprile 2021

«L’operazione anticrimine coordinata da varie Procure e che ha portato alla luce una serie di attività illegali condotte nel Vallo di Diano dimostra, una volta di più, la necessità di assicurare un presidio di legalità a un comprensorio privato ingiustamente del “suo” Tribunale da circa dieci anni e che è sempre più esposto alle incursioni dei clan della criminalità organizzata». Lo afferma Anna Bilotti, deputata salernitana del Movimento 5 Stelle, all’indomani del maxi-blitz delle forze dell’ordine che ha disvelato una serie di traffici illeciti in Campania e in altre regioni meridionali, culminati nell’emissione di numerosi provvedimenti restrittivi personali e decreti di sequestro di beni e aziende.

InfoCilento - Canale 79

Bilotti, firmataria della proposta di legge per ridefinire l’assetto territoriale degli uffici giudiziari, esprime il proprio apprezzamento agli investigatori e agli inquirenti per la preziosa attività condotta anche in quest’ultima circostanza e sottolinea ancora una volta l’urgenza di rivedere la distribuzione degli uffici giudiziari nel territorio nazionale, rivedendo i criteri delle scelte fatte in passato e tenendo presente la superiore esigenza di consentire ai cittadini un accesso alla giustizia pieno ed effettivo, in particolare nelle aree particolarmente estese e maggiormente colpite da emergenze di carattere criminale.

«Agli uomini dell’Arma dei carabinieri e della Guardia di finanza e agli investigatori dell’Antimafia va il mio plauso per l’attività svolta e l’impegno che profondono quotidianamente nel contrasto alla criminalità, spesso in condizioni particolarmente difficili – spiega la parlamentare M5S – Quest’ultima indagine dimostra però, ancora una volta, quanto il Vallo di Diano, terra di frontiera tra più regioni, sia esposto agli appetiti delle organizzazioni malavitose. E quanto quel comprensorio abbia necessità della presenza di un presidio di legalità, quale può essere un Palazzo di giustizia. L’assurda scelta fatta nel 2012 di sopprimere il Tribunale di Sala Consilina, per un presunto miglioramento dell’efficienza giudiziaria e un risparmio di spesa mai realmente verificatisi, necessita di essere rivista al più presto. È impensabile e ingiusto continuare a negare al Vallo di Diano e al Golfo di Policastro un Tribunale che aveva competenza su un comprensorio di 28 comuni e lasciarlo accorpato a quello di Lagonegro, una struttura più piccola e di un’altra regione. La giustizia deve essere quanto più vicina possibile ai cittadini. Ecco perché la proposta di legge che abbiamo formulato nell’Intergruppo parlamentare Geografia giudiziaria va accolta e approvata prima possibile».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Allevamento di tonni a Battipaglia: avviata revoca della concessione

Il Comune di Battipaglia avvia l’annullamento della concessione demaniale alla TUNA SUD S.R.L. La Giunta propone nuovi indirizzi per la tutela ambientale costiera e fluviale

Sant’Arsenio, Tommasetti: “Sbloccare i fondi per la strada per il Santuario”

Tommasetti auspica uno sforzo congiunto delle istituzioni per mettere in campo un progetto serio di messa in sicurezza

Consiglio comunale rinviato a Capaccio Paestum: le “scuse” di Quaglia non convincono Simona Corradino

Corradino ricostruisce i fatti e replica: «Noi consiglieri di minoranza saremmo stati presenti»

Ernesto Rocco

25/08/2025

Consiglio comunale di Capaccio Paestum: seduta rinviata senza motivazione, polemiche e repliche

Il Consiglio comunale di Capaccio Paestum rinviato all'8 settembre. Il presidente Quaglia spiega le motivazioni tra assenze e documenti mancanti

Ernesto Rocco

24/08/2025

Campania: Pd realmente disposto a cambiare? Per la segreteria regionale Ruotolo sfida De Luca

Scontro interno nel Partito Democratico in Campania. I nomi di Piero De Luca e Sandro Ruotolo si sfidano per la carica di segretario regionale.

Caggiano, l’Antiquarium Civico si rinnova

Le opere del maestro Isoldi arricchiscono il nuovo percorso espositivo

Caggiano, Piazza Lago diventa un’aula a cielo aperto: bambini e istituzioni insieme per la sicurezza stradale

Una iniziativa per sensibilizzare i più piccoli già in tenera età al rispetto delle regole e alla prudenza sulla strada

Filca Cisl: “Dal viadotto Sicignano-Potenza alla chiusura del ponte Caiazzano, serve un piano urgente per la sicurezza”

ll segretario Marchesano è convinto che “per verificare lo stato di salute di ponti e viadotti e rilevare prima che sia troppo tardi eventuali anomalie e problemi al fine di definire un piano di intervento tempestivo

Le sagre del Cilento: un viaggio nei sapori e nelle tradizioni locali

Ecco tutti gli appuntamenti delle sagre nel Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Angela Bonora

21/08/2025

M5S, Vallo della Lucania: “Serve una seconda ASL a Salerno per una sanità più vicina ai cittadini”

L’Assessora Iolanda Molinaro: “Dal Cilento al Vallo di Diano, una proposta condivisa per riportare efficienza, equità e fiducia nella sanità pubblica”

Torna alla home