• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Alta velocità, Matera: fermata nel Vallo e collegamenti col Cilento

Alta velocità, Matera lancia il Vallo di Diano: potenziale fermata tra Atena Lucana e Sala Consilina. Per il Cilento chiesto un potenziamento della linea

A cura di Filippo Di Pasquale
Pubblicato il 9 Aprile 2021
Condividi

«Dallo studio di fattibilità di RFI relativo all’Alta Velocità sono state ipotizzate alcune nuove fermate che partendo dal nord sono: Salerno, Atena Lucana/Sala Consilina, Praia, Cosenza e Lamezia». Lo rende noto Corrado Matera.

Lo studio di fattibilità di Rfi, dunque, sembra indirizzare verso un nuovo tracciato. Diverse le ipotesi allo studio; da un lato un percorso che bypassi Salerno con una fermata nei pressi di Baronissi; dall’altro un tracciato che a sud di Salerno prevedrebbe in Campania anche uno scalo nel Vallo di Diano.

Alta Velocità: esclusa la tratta tirrenica

Entrambe le ipotesi relative all’alta velocità escluderebbero la storia linea tirrenica meridionale, bypassando il Cilento. Ciò sta determinando non poche polemiche, dividendo territori ed Enti, con Regione e Provincia che pure sembrano avere pareri diversi.

La soluzione di Corrado Matera

Per Corrado Matera, però, la soluzione è chiara: fermata alta velocità nel Vallo di Diano e potenziamento del servizio nel Cilento.

«Oggi, avendo RFI scelto, a seguito di una propria analisi, che la linea dell’Alta Velocità debba attraversare il Vallo di Diano, ritengo sia giusto unirsi tutti per ottenere una fermata nel Vallo di Diano, lavorando insieme, nel contempo, affinché anche nel Cilento sia potenziato il servizio, collegandolo con le grandi stazioni e innovando le stazioni cilentane – spiega Matera – E’ solo da questa sinergia che possiamo aspettarci buoni risultati».

«La lotta tra territori non favorisce nessuno (vedi Asl Sa 3 e altro), ma porterà soltanto ad un risultato: o che il treno passerà velocemente e saranno favorite altre regioni ovvero che sarà posticipato l’intervento con il rischio che non si realizzerà nulla per lo sviluppo del sud della Provincia», conclude il consigliere regionale valdianese.

s
TAG:alta velocitàCilentoCilento Notiziecorrado materavallo di dianovallo di diano notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 28 ottobre: amici del Sagittario, attenzione all’amore. Ariete, un’energia nuova sul lavoro

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

InCampo

“InCampo”: approfondimento sul calcio dilettantistico: settima puntata

Appuntamento con InCampo, lo spazio di approfondimento dedicato al mondo del calcio…

Padre Sinforiano

2 novembre: Torchiara ricorda Padre Sinforiano Basile, il francescano del Cilento

Parroco di Torchiara, realizzò anche diverse opere nel Cilento (Casa Divino Amore)…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.