Attualità

Appello del Codacons Cilento: «Segnalateci tutti i casi di malasanità»

Il Codacons Cilento attiva uno sportello di assistenza e informazione dove i cittadini potranno segnalare disservizi e disagi.

Comunicato Stampa

2 Aprile 2021

«Al via la nuova campagna di sensibilizzazione del Codacons Cilento incentrata alla tutela e difesa dei diritti dei cittadini contro episodi di malasanità. Pertanto, si fa un appello ai Mass Media presenti sul territorio per l’pertura di una campagna informativa che punti alla tutela e difesa dei diritti dei cittadini». A parlare è Bartolomeo Lanzara, presidente Codacons Cilento

«In tutto il territorio del Parco del Cilento, Vallo Di Diano e Alburni, si registrano sempre più spesso episodi di malasanità che riguardano: la carenza delle prestazioni mediche; le condizioni igieniche; inadeguatezze strutturali; errori medici etc. – spiega – La nostra associazione è nota perché, in più occasioni, ha denunciato i casi di malasanità italiana. Da oggi anche la zona a sud della provincia di Salerno avrà uno sportello dedicato alla difesa dei diritti dei cittadini da episodi di malasanità».

« La frequenza dell’aumento di queste segnalazioni  sul territorio desta preoccupazione. – conclude Lanzara – Pertanto per aiutare i cittadini il modo migliore sono le campagne informative che rappresentano una vera e propria arma vincente contro i casi di malasanità».

Da oggi il Codacons mette a disposizione l’indirizzo mail: codaconscilentocomunivelini@gmail.com e il recapito telefonico 3457728260 per ogni segnalazione.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Roscigno: inaugurata la “Bottega della Comunità”, un nuovo presidio di assistenza territoriale. Le interviste

Con l’apertura della Bottega di Roscigno l’attivazione dei presidi di assistenza territoriale è quasi al completo, dei 29 comuni delle Aree Interne del Cilento, manca solo Sant’Angelo a Fasanella

57enne morto ad Agropoli, amici denunciano: sentiero chiuso, ritardi nei soccorsi

Una catena bloccava l'accesso al sentiero principale per l'area di Trentova Tresino, la testimonianza degli amici della vittima

Centola celebra ambiente e cultura con la “Settimana Speciale”

Appuntamenti per i più giovani, momenti di cultura, arte e teatro, e gran finale con la Festa di Bimbi in Bici a Palinuro

Recinzioni anti-cinghiali: Regione estende il bando, accolta la richiesta degli amministratori cilentani

La regione Campania ha modificato il bando estendendo il numero di comuni interessati dalle risorse

Padula incontra il testimone di giustizia Ignazio Cutrò

Il testimone di giustizia Ignazio Cutro’ ha ripercorso la sua vita fatta di sacrifici, rinunce, ricatti con decine di attentati contro la sua impresa e il coraggio di resistere alla durissima e violenta azione della mafia

Altavilla Silentina: siglato l’accordo con l’Azienda Speciale Sele Inclusione per la realizzazione di una “Casa rifugio”

Una struttura destinata all'accoglienza e al sostegno delle donne vittime di violenza

Omicidio Vassallo: Cassazione chiede al Riesame approfondimenti anche sul depistaggio di Cagnazzo

Emergono altri dubbi sull'attendibilità di Ridosso e sulla sussistenza di un accordo per inquinare le indagini

Ernesto Rocco

10/05/2025

Agropoli, tenta suicidio a Trentova: 57enne muore dopo il ricovero in ospedale

Inutili le cure dei sanitari dell'ospedale "San Luca" di Vallo e del Ruggi di Salerno. Per l'uomo non c'è stato nulla da fare

Comunità Montana Alento – Monte Stella, lascia il segretario Francesco Minardi

Una scelta che desta perplessità nelle opposizioni ma motivata dall'impossibilità di proseguire l'incarico per incombenze lavorative

Ernesto Rocco

10/05/2025

Agropoli, tenta suicidio nelle campagna di Trentova: la moglie lo salva e allerta i soccorsi

Un 57enne è stato trasferito in ospedale. Per fortuna le sue condizioni non sarebbero gravi

Orchestra del Liceo Musicale “Confalonieri” di Campagna a Dachau per omaggiare Palatucci

Gli studenti, insieme agli ex studenti e ad affermati Maestri del Confalonieri, si sono esibiti sulla collina di Leitenberg - Dachau, presso la cappella Regina Pacis

Torna alla home