• Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Da “Sanremo Rock” a chinesiologo: da Altavilla la storia di Giovanni Peduto

Titolare di uno studio ad Altavilla Silentina, dove si occupa di disturbi posturali, mal di schiena e ansia

A cura di Comunicato Stampa Pubblicato il 24 Marzo 2021
Condividi
Medico

Da musicista a Sanremo Rock (dove si aggiudica il “Premio Emersione”) a chinesiologo ad Altavilla Silentina. Laureato in Scienze delle Attività Motorie Preventive e Adattative (presso la Parthenope, Università degli studi di Napoli), il musicista Giovanni Peduto porta con sé la sua musica e decide di utilizzarla, affiancandola al trattamento chinesiologico, per curare gli stati d’ansia e lo stress, andando ad operare anche sulle reazioni emotive. In quanto artista in campo musicale, affronta lo studio delle frequenze sonore e, anche grazie alla composizione, ha riscontrato benefici sui suoi pazienti, decidendo di unire la musica alla chinesiologia, al fine di creare un ambiente sensoriale curativo: ogni problema viene affrontato e risolto in base ad una stimolazione sensoriale personalizzata, differente da paziente a paziente.

InfoCilento - Canale 79

«Il periodo storico che stiamo vivendo non è affatto facile», spiega Giovanni Peduto, che continua: «Numerose sono le persone che hanno avuto difficoltà nell’affrontare i lockdown: perdita di lavoro, eventi traumatici, causano un forte senso di stress e ansia, una situazione psicologica costituita da uno stato di allarme, di tensione, di incertezza nei confronti di eventi presenti o futuri, vissuti come minaccia e incapacità di dominarli. Quando l’ansia diventa patologica si va incontro alla depressione, con eventi dolorosi a carico di alcuni organi. Più stiamo male dentro, più ci ammaliamo fuori. Con questi trattamenti si intraprende un percorso di rinnovo del proprio benessere psicofisico e sociale in quanto, inoltre, lo stato di salute di ognuno di noi è anche diritto costituzionale, ultimamente compromesso».

Ma come funziona la chinesiologia sensoriale? Attraverso metodi che si focalizzano nel creare un ambiente sensoriale tale da poter trasmettere quel senso di benessere curativo di cui ogni persona necessita, in base alla propria problematica, grazie alla stimolazione dei sensi, sia cerebrale che organica, mediante varie tecniche quali: – respirazione: tecniche di stimolazione diaframmatica e polmonare, col fine di aumentare un apporto di ossigeno “naturale” nel sangue e, quindi, a muscoli, organi e cervello, per un benessere psicofisico maggiore, rinforzando, in contemporanea, i muscoli deputati alla respirazione; – cromoterapia: terapia grazie all’uso dei colori; ogni colore, corrispondendo a una frequenza specifica, stimola determinate aree cerebrali, andando ad operare su di esse; – frequenze sonore: grazie alla vibrazione meccanica delle frequenze, si avrà una risposta biochimica a livello cellulare e cerebrale; – aromaterapia: assunzione (sia volatile che topica) di oli essenziali, al fine di conferire all’individuo uno stato di benessere generalizzato.

BIOGRAFIA Oltre 10 anni di esperienza lavorativa, dapprima nel campo fiosiokinesiterapico presso il Centro Fisiokinesiterapico Corso (CFC) di Napoli e, poi, come preparatore atletico e recupero infortuni presso Società Calcistiche Giovanili a Roma. Ex atleta di arti marziali e istruttore di difesa personale krav maga, Giovanni Peduto continua negli anni la sua formazione nel campo del recupero funzionale, da operatore di taping muscolare e istruttore di pilates. Autore di articoli scientifici per Postura e Benessere Academy, oggi è titolare di uno studio privato Olistico di Chinesiologia, ad Altavilla Silentina (SA), dove si occupa di disturbi posturali, mal di schiena e ansia.

Autore di un progetto musicale nato nel 2016, Sirius MusicArtVision, che grazie al singolo “Every” (brano che utilizza nei suoi trattamenti) ha raggiunto molti obiettivi importanti, come la partecipazione a Sanremo Rock, dove si aggiudica il “Premio Emersione”; è vincitore del “Classic Rock Magazine Contest”, con uno spazio dedicato sul magazine.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Clicca qui
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.