• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Agropoli, 48 anni fa apriva la Clinica Malzoni

La struttura fu inaugurata il 19 marzo 1973

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 19 Marzo 2021
Condividi
Clinica Malzoni

Il 19 marzo 1973, alla presenza di S.E. Biagio D’Agostino, vescovo di Vallo della Lucania, del ministro Sullo, del sindaco di Agropoli, Guido Maurano, e di tante altre autorità del territorio, dopo tre anni e mezzo dalla cerimonia di posa della prima pietra (19 ottobre ’69), veniva inaugurata in località “Selva” la casa di cura Malzoni.

La storia della clinica privata inizia negli anni ’60 quando il dottor Raffaele Carola si convinse che Agropoli aveva urgente bisogno di una struttura sanitaria, dato che non si poteva continuare a correre al più vicino ospedale (quello di Salerno), con macchine private o camion. Al comune, in realtà, già da tempo giaceva un piano di realizzazione di un ospedale che però non aveva visto ancora la luce.

La possibile costruzione della clinica suscitò non poche polemiche, anche politiche. In un dibattito consiliare, ad un consigliere che gli rinfacciava che il fratello Nicola Carola si era preoccupato di dare ad Agropoli un porto anziché un ospedale, l’assessore Raffaele Carola rispose: “Se mio fratello vi ha dato il porto, io vi darò l’ospedale”. Il passo successivo fu quello di convincere il dottore Mario Malzoni, già imprenditore nell’ambito della Sanità in Irpinia, a far sorgere ad Agropoli una clinica privata. I due medici, insieme ad altri (Milite, Barretta, Mazzei, Vuolo, Caputo, Barba, Cobellis, Di Sergio, Randazza), avviarono l’iniziativa sul finire degli anni ’60. Il 19 ottobre 1969 ci fu la posa della prima pietra, alla presenza del sindaco Gaetana Troisi. Un anno dopo Mario Malzoni morì, ma a seguito di un breve periodo di smarrimento Raffaele Carola riuscì a portare a compimento la casa di cura che aprì ufficialmente il 19 marzo di 48 anni fa.

s
TAG:Agropoliagropoli notizieCilentoCilento Notizieclinica malzonicuriosità
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

“Maestri del fare”, storie di persone, comunità e di associazioni: quinta puntata

Ospiti della puntata il coordinatore del Forum dei Giovani di Trentinara, Michele…

Agropoli: Vincenzo Sarnicola vince il “Nobel” della cornea: il prestigioso Castroviejo award

La premiazione in occasione del prossimo congresso annuale dell’Aao

Gelbison, presentato ufficialmente il nuovo allenatore Massimo Agovino

Ufficializzato il nuovo allenatore della Gelbison. Puglisi spiega anche le ragioni della…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.