Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

L’inferno di Dante a Castelcivita: lo spettacolo si fa online

Per i 700 anni dalla morte di Dante, grande successo tra gli studenti di tutta Italia per il webinar on demand della Tappeto Volante

A cura di Comunicato Stampa Pubblicato il 10 Marzo 2021
Condividi

Nel 2021, settecentesimo anniversario della morte di Dante, “L’Inferno di Dante nelle Grotte di Castelcivita” continua ad ‘andare in scena’ online, attraverso un webinar pensato per le scuole italiane che riesce ad appassionare gli studenti, anche in questa nuova forma.

“Viaggiamo virtualmente insieme nell’immaginario dantesco – spiega Domenico Maria Corrado, regista dello spettacolo-. Nel settecentesimo anniversario della morte di Dante Alighieri abbiamo fortemente voluto continuare a celebrare la figura e l’opera del Padre della lingua e della letteratura Italiana con gli studenti. Ci siamo adeguati alle regole imposte dalla pandemia e, per l’anno scolastico in corso, abbiamo ideato “L’Inferno di Dante nelle Grotte di Castelcivita” in webinar on demand per le scuole”.

Si parte dal racconto del luogo che da anni ospita l’Inferno di Dante: le grotte di Castelcivita fanno da scenografia, anche in webinar, per i nove cerchi della prima Cantica del Sommo Poeta.

I video dello spettacolo, realizzati nelle Grotte, sono intervallati dal racconto degli stessi attori, Salvatore Mazza e Vincenzo Varone, che interpretano rispettivamente Dante e Virgilio, e del regista Domenico Corrado, coadiuvati dalla regia tecnica di Ciro Cozzolino. Alla fine del webinar, il ‘palco’ diventa degli studenti e delle domande e curiosità che lo spettacolo ha suscitato in loro.

“Ancora una volta abbiamo messo il nostro spettacolo a disposizione della didattica, anche se in una situazione nuova, continuando il lavoro che da 30 anni portiamo avanti con le scuole campane – continua Domenico Corrado –. Questo webinar, partito come un esperimento unico nel suo genere, ci sta ripagando degli sforzi ancor di più di quanto avremmo immaginato. Possiamo già dire che sta riscuotendo un notevole successo tra i ragazzi e che, grazie al passaparola sul web, stiamo ricevendo tante richieste da tutta l’Italia”.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.