• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Zona rossa: Camerota si blinda

Questa mattina riunione operativa con le forze dell'ordine convocata dal sindaco Mario Scarpitta

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 6 Marzo 2021
Condividi

Si è tenuta questa mattina una riunione operativa convocata dal sindaco di Camerota, Mario Salvatore Scarpitta, alla quale hanno preso parte, oltre all’amministrazione comunale, la locale stazione dei carabinieri, il comando della polizia locale e il gruppo di protezione civile comunale.

Si è deciso di innalzare il livello di allerta in vista della circolazione del virus in Campania e della presenza delle varianti. Lunedì mattina la Campania si sveglia in zona rossa. A distanza di un anno il sindaco ha dato di nuovo mandato di blindare Camerota e di istituire i controlli presso i varchi di accesso al Comune. Protezione civile, vigili e carabinieri presenzieranno lungo la strada del Mingardo (ingresso Marina di Camerota), all’ingresso di Licusati e all’ingresso di Lentiscosa.

Rafforzati i controlli per quanto riguarda i rientri presso le seconde case. Dalla riunione operativa è emersa la volontà di intensificare anche i pattugliamenti stradali, il controllo delle mascherine. Presto arriverà anche lo stop dei mercati settimanali e l’interdizione ai parchi giochi.

«L’8 marzo 2020, esattamente un anno fa, siamo stati i primi a chiudere tutto. La scelta ci ha poi dato ragione – spiega il primo cittadino Scarpitta -. All’epoca i contagi erano davvero pochi in Campania. Attuammo quelle disposizioni per fermare gli ingressi dal nord. Oggi invece i contagi in Campania sono oltre 2500 al giorno, gli ospedali sono in affanno e le varianti, specialmente quella inglese, hanno fatto sì che la circolazione del virus diventasse più rapida e pericolosa. Non c’è più da aspettare. Ho allertato il Coc e ho dato mandato alle forza di polizia e al gruppo di protezione civile comunale, di mettere in piedi la macchina che già è stata collaudata in passato. Piena disponibilità l’abbiamo ricevuta anche dalla forze dell’ordine guidate dal maresciallo Francesco Carelli» dice Scarpitta.

Camerota, dunque, si prepara a chiudere i varchi d’accesso fin da subito. «Tolleranza zero – chiosa il sindaco – la salute della comunità viene prima di ogni cosa e sarà sempre al primo posto».

s
TAG:camerotaCilento
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Fondovalle Calore: nuovo stop. Annullato appalto per il secondo stralcio

Non c'è pace per la Fondovalle Calore: il Consiglio di Stato ha…

“Costruire futuro nel Cilento”: Fratoianni all’incontro di Avs a Vallo della Lucania

Un momento di confronto partecipato e aperto alla cittadinanza, per discutere delle…

Carabinieri

Ogliastro Cilento: atti persecutori nei confronti della ex, scatta divieto di dimora

L’uomo non accettava la fine della relazione ed era arrivato ad importunare…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.