Approfondimenti

Marketing a Prova di Budget: 4 Consigli per le PMI

Redazione Infocilento

6 Marzo 2021

Se vuoi che la tua piccola o media impresa decolli dovrai occuparti del marketing. Le grandi aziende hanno personale dedicato al marketing o agenzie che se ne occupano, ma soprattutto sostanziosi capitali da investire, mentre una piccola azienda deve fare spesso tutto in house. Come può una piccola attività guadagnare visibilità pubblica, attrarre nuovi clienti e farsi scegliere rispetto alla concorrenza senza spendere una fortuna?

InfoCilento - Canale 79
  1. Punta sui Social Media

Oggi quasi nulla sfugge agli utenti dei Social Media come Facebook e YouTube. Si tratta di piattaforme che consentono di ottenere tutta l’attenzione che una piccola o media impresa necessita, a patto di saper coinvolgere gli utenti. Contest con giveaway, sondaggi e contenuti interessanti sono il motore dei Social Media insieme a immagini e video, ma non bastano per ottenere fama nel mondo degli affari. Per sfruttare al massimo i Social, prima di tutto bisogna ottenere dei followers che però non conoscono ancora la tua pagina business, quindi bisogna investire piccole somme di denaro per la pubblicità con le campagne Pay Per Click. Una volta ottenuti alcuni followers, dovrai aggiornare con costanza la pagina aggiungendo contenuti di valore e coinvolgendo il tuo pubblico. 

  1. Conosci la Comunità Locale

Prima dell’arrivo dell’informatica e dell’era digitale il marketing si faceva offline. Eventi sportivi, di beneficenza, in parrocchia così come nel comune di residenza: c’è sempre un luogo o un evento a cui prendere parte per farsi conoscere e apprezzare dalla tua comunità locale. Si può fornire a una squadra di calcio che opera sul territorio il set di abbigliamento da gara con il proprio logo e nome aziendale stampato sopra, così da ottenere visibilità e attenzione. Oppure, si possono regalare dei gadget personalizzati economici come delle penne con logo che saranno utilizzate da un grande numero di persone o regalate a loro volta.

  1. Trova dei Partner

Collabora con altre aziende di settori affini e con influencer che possono portare traffico sul tuo sito o nel tuo negozio. Le collaborazioni tra aziende, note come Co-Branding Partnerships, sono un fenomeno comune nel marketing anche perché consentono di risparmiare denaro ottenendo visibilità per il proprio marchio, a fronte di rischi piuttosto contenuti e comunque gestibili.

  1. Usa Newsletter, E-mail e Contenuti Digitali

Scrivere contenuti per internet può rivelarsi piuttosto complicato, ma tutt’altro che impossibile. Se è vero che per ottenere i primi posti nelle pagine di ricerca Google bisogna investire molto tempo e denaro, creare articoli anche brevi utilizzando le parole più comuni nel tuo settore può rivelarsi molto utile per informare il pubblico su ciò che puoi fare. Crea articoli per descrivere la storia della tua azienda, i prodotti o i servizi che vendi, poi condividi tutto sui Social sponsorizzando i post con una piccola somma quotidiana, oppure chiedendo ad altri siti web di includere i tuoi contenuti sul loro sito e ottenere maggior visibilità. Aggiungi e-mail e newsletter per annunciare novità e occasioni imperdibili, e collega le diverse strategie con lo scopo di attirare il pubblico sul tuo sito o nel tuo negozio senza spendere una fortuna in pubblicità.

Segui questi semplici consigli per migliorare la visibilità della tua PMI in maniera efficace e senza spendere una fortuna.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

L’infrastruttura digitale di Salerno è adatta a sostenere l’aumento del numero di turisti?

La stagione turistica 2025 è ormai iniziata e sta pian piano prendendo forma. Certo non si è ancora ai numeri di Giugno e Luglio, ma quest’anno il clima da Marzo […]

Shopping intelligente: come risparmiare con il cashback

Scopri come funziona il cashback e perché Widilo è lo strumento ideale per affrontare la stagione dello shopping.

Come la tecnologia ha migliorato la vita delle persone

Negli ultimi decenni, un elemento, più d’altri, ha avuto un impatto straordinario nella quotidianità di ogni singolo cittadino: la tecnologia.

Il Cavaliere Domenico De Rosa: “La resa dell’automotive: regole folli, manager pavidi”

Il Cavaliere Domenico De Rosa non usa mezzi termini quando si parla delle scelte europee in materia di transizione ecologica. Con tono fermo e con la passione di chi vive […]

3, 2, 1…conto alla rovescia per l’inizio della scuola!

Eccoci qui, oramai a fine agosto, con le vacanze che sono quasi già un lontano ricordo, e l'inizio della scuola alle porte!

Il Cav. Domenico De Rosa: “Un Paese senza fabbriche è un Paese senza futuro”

Il Cavaliere Domenico De Rosa rileva che la crisi della manifattura e dell’impresa industriale in Italia non è più un’ipotesi ma una realtà che si tocca ogni giorno nei bilanci […]

Abbinamenti e utilizzo in menù: come valorizzare il Prosciutto di San Daniele

Il Prosciutto di San Daniele DOP è una delle massime espressioni della salumeria italiana, un prodotto la cui eleganza e dolcezza inconfondibile lo rendono un ingrediente di lusso, capace di […]

Quando un foglio Excel non basta più: 7 segnali che serve un software gestionale personalizzato

Per decenni, Microsoft Excel è stato il coltellino svizzero di ogni imprenditore e manager. È uno strumento incredibilmente potente e accessibile, perfetto per avviare un'attività e tracciare le prime vendite

Parrucchieri ed estetisti: esame di abilitazione, nuove figure e sanzioni più alte. Cosa prevede il DDL e cosa cambia per il Cilento

Un’analisi giornalistica della proposta di riforma presentata in Senato: percorsi formativi, “diritto di poltrona”, nuove professioni riconosciute e impatto su saloni e centri estetici della provincia di Salerno. Il contesto: […]

Sanità e aggiornamento: come le nuove competenze stanno ridefinendo il lavoro in corsia

Il lavoro in corsia, da sempre cuore pulsante del sistema sanitario, sta vivendo una trasformazione silenziosa ma radicale.

Geo-targeting: come raggiungere i clienti giusti nella tua città

Negli ultimi anni, la crescente digitalizzazione del mercato ha spinto le aziende a cercare strumenti sempre più precisi per intercettare il pubblico interessato ai loro prodotti o servizi

Torna alla home