Attualità

ViviCilento: sviluppo e sostenibilità, priorità per il futuro del Cilento

"Ciò che va fatto è dare vita a nuovi collegamenti tra le diverse aree dell'area Parco, laddove manchino, e rafforzare gli esistenti"

Redazione Infocilento

23 Febbraio 2021

È da tempo che il Cilento necessita dell’attenzione infrastrutturale nazionale per fare un ulteriore passo in avanti, se non salto, verso il miglioramento della qualità della vita dei residenti in prima istanza ma allo stesso tempo, per dare ulteriore slancio alla crescita turistica del territorio. La provincia di Salerno e quindi il Cilento, sarà interessata nei prossimi anni da investimenti anche in infrastrutture ferroviarie grazie al “recovery-plan”, ovvero potenziamento tecnologico e interventi infrastrutturali sull’intera linea Salerno-Reggio Calabria.

“Chiaramente è un’opportunità vitale per l’intero territorio che oggi già è percorso da treni a/v ma che non possono superare i 180 e 200 km/h per limitazioni tecniche e tecnologiche – spiega Emanuel Ruocco, presidente del Consorzio ViviCilento – Per tale motivo si vede di maggiore facilità l’adeguamento di quanto già esistente, piuttosto che uno sforzo lungo, presumibile, più di 16 anni per realizzare qualcosa che prevedrà anche il mancato rispetto delle caratteristiche che rappresentano il territorio ovvero sostenibilità e rispetto dell’ambiente. Questo perché sono previste nel progetto presentato dal Commissario anche nuove gallerie sul tratto Baronissi-Sapri che molto probabilmente risulterebbero una devastazione per sorgenti, fiume sotterranei, biodiversità per il quale il Parco vanta riconoscimento internazionale”.

“Naturalmente – precisa Ruocco – qui non deve nascere nessun gioco di parte tra Cilento e Vallo del Diano, entrambi territori del Parco Nazionale e pertanto, a nostro avviso, il progetto non può essere invasivo con nuove rotaie e nuove perforazioni di montagne, bensì deve essere in scia ai lavori in itinere e a quanto già esistente. Ciò che va fatto è dare vita a nuovi collegamenti tra le diverse aree dell’area Parco, laddove manchino, e rafforzare gli esistenti. E questo dovrà accadere per gestire anche turisticamente al meglio il Diano, il Cilento e gli Alburni, ovverosia guardando al futuro dando forza al percorso e non penalizzandolo”.

“Le soluzioni del caso non possono estromettere gli imprenditori, ovvero l’anima economica di un settore che sta crescendo e sviluppandosi, dando lustro internazionale al territorio e alla sua identità e per tale motivo chiediamo di essere coinvolti ai tavoli tecnici locali, regionali e nazionali al fine di portare la visione imprenditoriale di un territorio che vuole guardare al futuro costruendolo e non solo subendolo”, conclude ViviCilento.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Nuova allerta meteo per temporali, grandine e forti raffiche di vento

L'avviso è valido per l'intera giornata di domani, giovedì 21 agosto

Santa Marina, lotta all’ombrellone abusivo: blitz della Municipale, scattano i sequestri

Alcuni villeggianti avevano occupato la spiaggia libera con l'attrezzatura, garantendosi in tal modo sempre un posto in spiaggia

Ladri in azione a Villammare: tentato furto nella notte al distributore Eni

Sarebbero due i ladri che, in piena notte intorno alle 4, avrebbero tentato di manomettere l'accettatore di banconote utilizzato per il rifornimento self service

Topi in mare, Tommasetti: “Così i bagnanti scappano da Salerno”

Tommasetti punta il dito contro l’amministrazione: “Tutto ciò succede all’indomani del nubifragio che ha allagato e messo in ginocchio Salerno

Il ds del Napoli si infortuna durante vacanza a Cardile: rottura del tendine di Achille per Giovanni Manna

Non c’è tregua per il Napoli, nemmeno fuori dal campo. In un’estate già turbolenta tra trattative e cambiamenti, arriva un’altra tegola per l’ambiente azzurro: Giovanni Manna, direttore sportivo del club […]

Incidente stradale a Palinuro, scontro tra auto e scooter: feriti 2 centauri

Diverse le ferite riportate dai due malcapitati per i quali si è reso necessario il trasporto in ambulanza in ospedale

Oliveto Citra: da settembre l’attivazione dell’Ambulatorio per la Prevenzione e Cura dell’osteoporosi

L’ambulatorio sarà attivo, dalle ore 9:00 alle ore 14:00, il secondo e il quarto venerdì di ogni mese, offrendo la possibilità di effettuare visite mediche, terapie farmacologiche

Polichetti (Udc): “Pazienti legati al Ruggi di Salerno. Una barbarie da fermare subito”

“Non possiamo più tollerare simili episodi. Legare i pazienti, soprattutto anziani e fragili, è una barbarie che calpesta la dignità della persona e che non ha giustificazioni cliniche"

Incidente a Marina di Casal Velino: scontro tra auto e moto

L’impatto, particolarmente violento, ha provocato il balzamento del motociclista nel terreno sottostante alla carreggiata

Chiara Esposito

20/08/2025

Centola: al vie le iscrizioni per il trasporto scolastico, ecco come presentare domanda

Il termine ultimo per presentare domanda è fissato per l'8 settembre

Luisa Monaco

20/08/2025

Tanagro, Sele e Alburni: maltempo mette in ginocchio l’agricoltura, SOS per olivicoltura e viticoltura

A lanciare l’allarme è il vicepresidente nazionale e presidente regionale della Campania, dell’Associazione Italiana Coltivatori, Donato Scaglione

Bilancio Estate 2025, Confesercenti: «La Provincia di Salerno meta sempre più ricercata»

"La Provincia di Salerno è sempre una meta ricercata da migliaia di turisti e tutto questo è confermato dai grandi numeri che si sono avuti"

Torna alla home