• Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Marcello Ametrano su alta velocità: necessario progetto integrato tra Cilento e Vallo

Alta velocità, interviene il consigliere comunale e consigliere provinciale Marcello Ametrano: ecco la proposta per la crescita del territorio

A cura di Costabile Pio Russomando Pubblicato il 23 Febbraio 2021
Condividi
Marcello Ametrano

VALLO DELLA LUCANIA. Una mozione per l’alta velocità. E’ l’iniziativa del consigliere comunale e consigliere provinciale Marcello Ametrano che ha interessato il sindaco di Vallo della Lucania e l’intera assise. L’appello è affinché le istituzioni si impegnino per far sì che il Cilento non venga escluso dal nuovo tracciato. Secondo il progetto di recente presentato alla Camera, la linea alta velocità dovrebbe transitare (senza fermate) nel Vallo di Diano.

InfoCilento - Canale 79

Alta velocità, la proposta di Marcello Ametrano

«La nuova linea Alta Velocità Salerno – Reggio Calabria, si innesterebbe direttamente sulla linea Monte del Vesuvio escludendo l’attuale stazione di Salerno, Battpaglia, tutta la Piana del Sele ed i comuni da Capaccio a Sapri, mortificando i territori interni», osserva Marcello Ametrano.

Di qui la proposta: «Sarebbe opportuno realizzare un progetto integrato e ben articolato tra Vallo di Diano, Cilento e Piana del Sele, prevedendo anche il ripristino del tratto Sicignano – Sala Consilina – Lagonegro, in una prospettiva di crescita sociale, culturale ed economica, sfruttando a pieno un’occasione storica e quindi irripetibile di modernizzazione e rilancio di tutto il territorio a sud della Provincia di Salerno».

L’invito al consiglio comunale di Vallo della Lucania

Per questo da parte di Marcello Ametrano, l’invito a sindaco e consiglio comunale di Vallo della Lucania di fare voti al Ministero delle Infrastrutture e dei trasporti, al Governatore della Regione e al Presidente della Provincia, affinché si attivi un tavolo di confronto per riprogrammare l’alta velocità.

Tutto questo «con un unico obiettivo: la crescita di tutto il Cilento e il Vallo di Diano».

Oggi incontro nel Vallo di Diano

Intanto questo pomeriggio è previsto un incontro per discutere dell’alta velocità nel Vallo di Diano.

Su proposta del sindaco di Padula, Paolo Imparato è stato convocato il consiglio della Comunità Montana. Servirà a discutere delle azioni da mettere in campo al fine di poter ottenere un potenziamento dei trasporti e dei collegamenti su ferro nel Vallo di Diano. 

La conferenza dei sindaci si terrà alle ore 17,00, con unico argomento il progetto di RFI per l’alta velocità a sud di Salerno.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Clicca qui
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.