Attualità

Cilento “tagliato” da Alta Velocità, Coppola: “faremo sentire le nostre proteste”

Alta velocità, Cilento rischia di perdere l'importante servizio. Il sindaco Adamo Coppola: pronto a combattere

Gennaro Maiorano

22 Febbraio 2021

AGROPOLI. Il nuovo tracciato previsto da Rfi per l’Alta Velocità dal Napoli al Meridione continua a far discutere. Se nel Vallo di Diano sorridono all’idea che i treni veloci attraversino il territorio (pur se non sono previste fermate), nel Cilento tremano all’idea di aver perso un servizio che, seppur con dei limiti, era stato garantito durante le ultime stagioni estive con buoni risultati in termini di traffico.

Alta Velocità: aree costiere escluse

Ad intervenire sulla questione è il sindaco di Agropoli Adamo Coppola. Qui, secondo un precedente progetto, sarebbe dovuta sorgere una stazione alta velocità nell’ambito di un nuovo tracciato che non avrebbe escluso le aree costiere del tutto.

«Noi avevamo notizia fino a qualche mese fa che l’alta velocità fosse passata proprio di qui e infatti ci eravamo proposti insieme a Capaccio Paestum per una stazione dell’alta velocità – spiega il primo cittadino – Strategicamente sarebbe stata una boccata enorme di ossigeno, di visibilità, di presenze e valorizzazione dell’intero territorio».

La protesta dei sindaci

Il primo cittadino, comunque, non si dà per vinto. Già nei giorni scorsi l’Unione dei Comuni Alto Cilento, di cui Agropoli fa parte, manifestò la volontà di protestare contro questa decisione.

«Come amministratori faremo sentire le nostre proteste per questa scelta», dice Coppola che però pensa anche al caso in cui non ci siano passi indietro da parte di Rfi.

«Se la scelta dovesse essere definitiva chiederemo comunque che vengano garantite per questo tratto dei treni metropolitani con collegamenti continui con le stazioni di riferimento alta velocità», precisa.

«Cercheremo di far nostro questa battaglia che non può essere lasciato il caso», conclude Coppola.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Capaccio Paestum, Gaetano Paolino: “Al via la riorganizzazione della macchina comunale”

Si lavora senza sosta per dare quotidianamente risposte concrete ai cittadini

Sapri: proseguono i lavori pubblici sul lungomare e in Piazza Regina Elena

Due opere strategiche per la città di Sapri che saranno completate a breve

Capaccio Paestum: da Forza Italia critiche all’amministrazione. Poi il commissariamento del Partito

Forza Italia punta il dito contro l'amministrazione e arriva l’azzeramento delle cariche. De Rosa nuovo commissario cittadino

Cicerale, “Sagra delle Sagre Cilentane”: boom di presenze per il taglio del nastro con Giorgione e Porzio

Al via la "Sagra delle Sagre Cilentane" in programma fino a domenica 13 luglio

Castellabate: l’attore Marco Rossetti si presenta, tra tv e musica

Rossetti è rimasto incantato da Castellabate e ha assicurato: "Tornerò, ha preso un pezzo del mio cuore"

Poste: al via i lavori per il progetto “Polis” a Roccagloriosa. Più servizi anche nell’ufficio di Castelcivita

A Roccagloriosa sono in corso lavori di ammodernamento per il progetto Polis. Intanto è stato riaperto al pubblico l'ufficio di Castelcivita

Battipaglia, rubano abiti dalle auto in sosta: due extracomunitari nei guai

Gli indagati avrebbero sottratto degli abiti in alcuni veicoli in sosta sulla SS18

Torna alla home