Attualità

Agropoli, addio a Germano Rizzo

Addio a Germano Rizzo protagonista della politica e dell'associazionismo cittadino. Da alcune settimane era ricoverato in ospedale

Annalisa Siano

18 Febbraio 2021

AGROPOLI. Giunge come un fulmine a ciel sereno, l’improvvisa e prematura morte di Germano Rizzo, dovuta a problemi di salute. Chiunque abbia avuto la fortuna di conoscerlo, non ha potuto fare a meno di amare un po’ di più questo territorio, perché Germano ha dedicato la sua vita a questa Terra e a suo fratello Pasquale, che ha coinvolto in ogni cosa che faceva.

Da sempre fiero attivista, ha spaziato nel mondo dell’associazionismo, facendosi capostipite di eventi e iniziative. Ex segretario cittadino del Partito Socialista, aveva grinta e spirito di coinvolgimento. Ha fondato la prima Pro Loco, dedicandosi alla storia e alle tradizioni agropolesi, ma con lo sguardo sempre volto al futuro e all’innovazione.

Credeva fortemente alla predisposizione turistica di Agropoli e ha cercato di valorizzarla in innumerevoli modi. Nel 2013, ha creato l’associazione Spirito Francescano, per tramandare il passaggio di San Francesco da Agropoli. Solo pochi mesi fa, aveva realizzato il sogno di pubblicare un suo libro sulla città, dal titolo “Agropoli, la storia e i personaggi”, all’interno del quale non si era tirato indietro dallo spendere parole di gratitudine e orgoglio, per i giovani che si occupavano di accoglienza turistica, proprio nei siti culturali di questa città.

Nell’ultimo periodo, voleva essere da guida per quelle classi di attivisti del popolo agropolese, che man mano negli anni si vanno formando e saranno proprio quei giovani, a cui ha trasmesso voglia di fare, passione e conoscenza del territorio, che lo ricorderanno per sempre così: “seduto al Bar Anna a raccontare storie”…

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Grave incidente sulla SP11 tra Matinella e Ponte Barizzo: coinvolti anche dei bambini

Feriti in condizioni serie trasportati in ospedale. Strada chiusa per indagini e rimozione veicoli.

Ernesto Rocco

01/05/2025

Tartaruga caretta caretta rinvenuta morta sul litorale di Paestum

Ancora un esemplare di tartaruga marina rinvenuto privo di vita in spiaggia

Albanella: punta alla realizzazione di un nuovo asilo nido

L'intervento è stato finanziato con i fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Approvato il progetto esecutivo

Antonio Pagano

01/05/2025

US Agropoli denuncia: “Ancora boicottaggi, campo occupato senza autorizzazione”

L'US Agropoli 1921 denuncia "boicottaggi" e l'occupazione non autorizzata del campo "Guariglia" da parte di squadre giovanili legate a un consigliere comunale

Piano di Zona S8: progetto “Home Care Premium 2025”, aperte le candidature per professionisti

Le domande di iscrizione all’elenco dei prestatori devono essere inviate entro le ore 12:00 del 5 maggio 2025

Chiara Esposito

01/05/2025

Gatto impallinato a Vallo della Lucania. ENPA denuncia: “vigliaccheria, serve giustizia”

Gatto ferito in strada: le analisi rivelano che era stato colpito da proiettili

Ernesto Rocco

01/05/2025

Palinuro: nuove passerelle e barriere naturali per la salvaguardia delle dune

Il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni implementa interventi di tutela ambientale lungo la spiaggia delle Saline di Palinuro

Domenica 4 maggio: la cultura si vive gratis nei musei del salernitano

Ingresso gratuito nei musei statali salernitani tra arte, archeologia, colazioni solidali e attività per tutti domenica 4 maggio 2025

Luisa Monaco

01/05/2025

Palinuro: Piazza Virgilio si anima con la rassegna “NonsoloPasqua 25”

Doppio appuntamento musicale per il ponte del 1° maggio organizzato da Pro Loco e Comune di Centola

Prosegue il crollo demografico nel salernitano. A Campagna la crescita maggiore, calo nel Capoluogo

Calano anche Vallo della Lucania, Agropoli e Battipaglia. Bene Ascea. Ecco i dati Istat

Ernesto Rocco

01/05/2025

Ascea e Foça: una delegazione in Turchia per lanciare la “Via dei Focei”

Dal 1° al 5 maggio, una delegazione istituzionale del Comune sarà ospite ufficiale in Turchia

Chiara Esposito

01/05/2025

Torna alla home