Cronaca

Controlli anticovid: oltre 130 sanzioni nel salernitano

Coinvolte tutte le forze dell'ordine, controllate quasi 6000 persone, 113 sanzionate, 6 attività chiuse. Il report dei controlli

Comunicato Stampa

15 Febbraio 2021

Polizia di Stato

Nella settimana appena trascorsa, nella vigenza dell’area “gialla” in Campania, l’impegno delle forze dell’ordine è  stato intensificato al fine garantire la sicurezza e salute pubblica della collettività, anche alla luce dei noti dati sul numero dei contagi e della circolazione di alcune varianti del virus.

In tutti centri abitati della provincia sono stati, pertanto, attuati i servizi predisposti con l’Ordinanza del Questore della provincia di Salerno, in perfetta intesa con i Comandanti Provinciali dell’Arma dei Carabinieri e della Guardia di Finanza e con l’importante contributo dell’Esercito Italiano e delle polizie locali, in particolare con la Polizia Municipale di Salerno e con la Polizia Provinciale.

Il dettagliato piano d’intervento ha consentito di raggiungere, nella settimana dall’otto al quattordici febbraio, i seguenti risultati operativi:

  • nr. 5857 persone controllate;
  • nr. 3305 veicoli controllati;
  • nr. 1700 esercizi pubblici controllati;
  • nr. 113 persone sanzionate per mancato uso della mascherina o perché  fuori dal comune di residenza senza giustificato motivo;
  • n. 19 titolari di esercizi commerciali sanzionati per mancato rispetto della normativa anticovid.
  • N. 6  attività o esercizi  chiusi, ex artt. 2 e 4 .l. 35/2020

  I servizi sono stati volti a prevenire il formarsi degli assembramenti nei luoghi pubblici ed aperti al pubblico, nel rispetto della normativa nazionale, delle ordinanze della Regione Campania, da ultimo l’ordinanza n.5 del 13 febbraio u.s.,  dei Sindaci dei Comuni del salernitano,  per l’osservanza del distanziamento e dell’uso dei dispositivi di protezione individuale richiesti. 

Tra le sanzioni elevate, alcune di esse hanno riguardato anche i partecipanti di una partita di calcetto amatoriale in un campo sportivo nel Comune di Salerno, attività sportiva da contatto che rientra in quelle vietate dalla normativa anti covid in quanto idonea alla diffusione del contagio del Coronavirus, sia tra i partecipanti stessi che per i successivi contatti  in ambito familiare, domestico ed in altre occasioni di interazioni fisiche tra persone.

Inoltre, sono stati sanzionati alcuni esercenti in quanto responsabili di somministrazione di cibo o bevande all’interno del locale  dopo le ore 18, in un caso anche consentendo dei “festeggiamenti” di diciotto avventori all’interno ed all’esterno della propria attività. In particolare, un bar in Battipaglia è stato sanzionato ai sensi del dpcm del 14 gennaio 2021 art. 1 co.10 lettt.gg), con l’applicazione della sanzione accessoria della chiusura dell’attività per cinque giorni . Anche i diciotto avventori sono stati identificati e sanzionati.

Analoga sanzione  è stata elevata ad un bar sito in una piazza nel centro di Salerno che consentiva la somministrazione ben dopo le ore 18.

I controlli proseguiranno questa prossima, in particolare in concomitanza con la ricorrenza del martedì di Carnevale, al fine di assicurare l’osservanza delle delle misure di contenimento e delle prescrizioni raccomandate dalle autorità sanitarie, onde prevenire episodi non rispettosi della normativa ed evitare condotte  pericolose per la salute pubblica.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Incidente a Eboli-Olevano: Due donne ferite, soccorsi in azione

Intervento immediato dei Vigili del Fuoco e del 118 sul luogo dell'incidente

Ernesto Rocco

19/06/2025

Incendio a Persano: ettari di sterpaglie in fiamme vicino al comprensorio militare

Sul luogo dell'incendio è prontamente intervenuta una squadra dei Vigili del Fuoco di Eboli

Altavilla Silentina: rubata opera all’uncinetto realizzata per Sant’Antonio

"Non si tratta di un semplice oggetto rubato, ma di un gesto che offende la nostra fede e il cuore della nostra associazione"

Allarme truffe, si fingono operatori dell’Asl e prosciugano il credito: l’azienda sanitaria mette in guardia i cittadini

Secondo le testimonianze ricevute, una volta effettuata la chiamata, il credito telefonico viene prosciugato in pochi secondi

GdF “Operazione Silarus”: scarichi illeciti e abusi edilizi lungo il fiume Sele, scattano i sequestri

Nel corso dell'operazione sono stati sequestrati oltre 700mila mq e denunciati 100 responsabili

Coppia di Giungano investita ad Eboli, individuato il responsabile

A riconoscere l'uomo, già noto alle forze dell'ordine, sono stati proprio i due coniugi cilentani

Ernesto Rocco

19/06/2025

Trasporti, sciopero del 20 Giugno. Ecco tutte le informazioni utili

Sciopero nazionale 20 giugno: trasporti a rischio. Treni, aerei e bus subiranno ritardi e cancellazioni

Ernesto Rocco

19/06/2025

Trentinara piange Antonella Cozzi, rimase coinvolta in un incidente stradale a Capaccio

Per la giovane mamma non c’è stato nulla da fare. Troppo gravi le ferite riportate

Polla, lutto cittadino per Marco Grimaldi: domani l’ultimo saluto al Convento di Sant’Antonio

l’Amministrazione comunale ha espresso il proprio cordoglio, ricordando Marco Grimaldi come “una persona mite, sorridente e generosa, che ha sempre vissuto nel segno dei valori fondanti della famiglia e del lavoro"

Battipaglia, sorpreso con carrozzina rubata: denunciato per ricettazione cittadino marocchino

Grazie all’analisi delle immagini del sistema di videosorveglianza, gli operatori hanno potuto riconoscere e rintracciare il soggetto, che era in possesso di una carrozzina per disabili precedentemente rubata

Trentinara: appesa ad un filo la vita della 38enne coinvolta nell’incidente avvenuto a Capaccio

Per la donna sembrava ci fossero ottime speranze, ma nelle ultime ore sono emerse delle gravi complicazioni del suo quadro clinico

Torna alla home