• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Fondovalle Calore: apertura al traffico entro l’estate

Oggi incontro in Provincia: "I lavori non sono fermi ma rallentati dal maltempo. Primo lotto pronto entro l'estate"

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 10 Febbraio 2021
Condividi

A Palazzo Sant’Agostino si è tenuto l’incontro relativo ai lavori per la realizzazione della strada Fondovalle del Calore salernitano di collegamento tra il sistema urbano di Vallo della Lucania-Cilento per agglomerati industriali della Valle del Sele – 1° Stralcio. Erano presenti il Presidente della Provincia Michele Strianese, il Consigliere provinciale delegato alla Viabilità Antonio Rescigno, il Consigliere provinciale Giuseppe Ruberto, il Vice Sindaco di Aquara Vincenzo Luciano e il Dirigente provinciale del settore Viabilità e Trasporti Domenico Ranesi.  

“È bene precisare che i lavori non sono affatto fermi, ma rallentati dal maltempo – afferma il Presidente della Provincia Michele Strianese – infatti voglio ricordare agli smemorati che da mesi le piogge incessanti flagellano il nostro territorio con allagamenti e smottamenti ovunque, non permettendoci di continuare le lavorazioni programmate.

I lavori sono in corso e restano 300 metri alla conclusione. Si tratta però di movimenti di terra che è impossibile fare con la pioggia, sarebbe troppo pericoloso. Dobbiamo aspettare che asciughi bene il terreno e poi possiamo procedere. Condizioni meteorologiche permettendo, contiamo di proseguire a ritmi pieni per fine primavera, inizio estate. Entro l’estate apriamo al traffico.

L’intervento va dalla progressiva PK 12+140 (Comune di Castelcivita, poco distante dalle Grotte) alla progressiva PK 16+085 (loc. Mainardi del Comune di Aquara), per complessivi km 3.945.

Su questo lotto abbiamo seguito le polemiche strumentali che per decenni hanno accompagnato la Provincia di Salerno, dal mio arrivo a questo Ente come Presidente ho voluto imprimere un percorso ben preciso sui lavori della Fondovalle Calore, è un’arteria di grande importanza e per l’estate prossima finalmente sarà aperta al traffico.”

s
TAG:alburnialburni notiziefondovalle calore
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Padre Sinforiano

2 novembre: Torchiara ricorda Padre Sinforiano Basile, il francescano del Cilento

Parroco di Torchiara, realizzò anche diverse opere nel Cilento (Casa Divino Amore)…

Procida - Casaletto Spartano

Casaletto Spartano e Procida, due giorni per rafforzare l’amicizia

Casaletto Spartano ha ospitato il Sindaco e l'Amministrazione di Procida per due…

Seconda Categoria: il Palinuro cambia. Ecco il nuovo allenatore

Giuseppe Campaiola approda al Palinuro, nel campionato di Seconda Categoria

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.