Attualità

Salento: programma opere sul territorio

Ecco quali progetti sono stati approvati dall'Ente

Antonio Pagano

3 Febbraio 2021

Municipio Salento

Il Comune di Salento, guidato dal sindaco Gabriele De Marco programma opere pubbliche sul territorio comunale. Approvato il progetto di fattibilità tecnica ed economica relativa alla “Sistemazione idrogeologica e spondale del torrente denominato Vallone Piano”; l’importo complessivo dell’intervento ammonta a  3.170.344,46.

L’Ente comunale ha approvato, inoltre, il progetto di fattibilità tecnica ed economica dell’ “Edificio Comunale ex scuola media ed elementare con annessa palestra”; il costo dell’intervento ammonta ad  1.500.000,00, e il progetto di fattibilità tecnica ed economica dell’“Adeguamento, messa in sicurezza ed efficientamento delle reti e quadri comunali di Pubblica Illuminazione”, per l’importo complessivo di 1.494.298,51. Programmato anche un intervento ad oggetto “Ristrutturazione, adeguamento e potenziamento reti idriche e fognarie, impianti di depurazione e sollevamenti comunali”, per l’importo di  3.327.102,88. I progetti su menzionati verranno inseriti nel programma triennale delle opere pubbliche 2021/2023.

Previsti poi lavori di manutenzione sulle infrastrutture sociali comunali, per un importo complessivo di € 22.760,00. Il progetto sarà finanziato con i fondi assegnati con Decreto del Presidente del Consiglio del 17 luglio 2020. La legge 27 dicembre 2019 difatti assegnava ai comuni situati nel territorio delle Regioni Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna e Sicilia un contributo pari a 75 milioni di euro annui da destinare a investimenti in infrastrutture sociali.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Salerno Pulita, operatore urina in strada durante orario di lavoro: società annuncia provvedimenti

“A nome della società ci scusiamo con tutta la città per l’accaduto”, il commento dell'amministratore Bennet

Alta Velocità: nuova linea Salerno-Reggio Calabria, RFI aggiudica gara da 1,6 miliardi di euro

La nuova linea AV/AC Salerno-Reggio Calabria rappresenta la continuità di un itinerario strategico per la connessione tra il Nord e il Sud del Paese

Agropoli, il 26 agosto consiglio comunale. Si parlerà anche del futuro dell’ospedale di Agropoli

Quattro i punti all'ordine del giorno. Previsto anche l'ingresso in assise di un nuovo consigliere

Ernesto Rocco

19/08/2025

Palinuro, 9 anni fa la tragedia nella Grotta della Scaletta: il ricordo dei tre sub

La tragedia si consumò il 19 agosto del 2016. A perdere la vita tre subacquei, Mauro Cammardella, Mauro Tancredi e Silvio Anzola

Serre in festa per i 100 anni di Nonna Lucia

Il sindaco Antonio Opramolla ha portato a nome di tutta la comunità un caloroso abbraccio, accompagnato da un bouquet di rose e da una cornice d’argento con dedica

San Mauro Cilento, tra cultura e musica: al via la rassegna “Armonie di agosto”

Tanti gli appuntamenti in programma fino all'atteso evento di "Settembre ai fichi"

A Torre Orsaia la XV edizione della manifestazione “Tutti uniti con il cuore”

Un momento di convivialità e soprattutto di raccolta fondi per permettere all'associazione di donare al centro dialisi dell’Ospedale dell’Immacolata di Sapri un sofisticato apparecchio multi parametrico

Cilento: dati Arpac confermano l’eccellenza del mare

Dati positivi per il mare cilentano anche in questa prima metà di Agosto, tra Agropoli e Sapri nessuna criticità

Ernesto Rocco

18/08/2025

Gusto Italia fa tappa ad Acciaroli: ecco il programma della fiera itinerante delle tipicità italiane

Nella tappa di Gusto Italia ad Acciaroli saranno numerosi i produttori e gli artigiani che proporranno le proprie creazioni e specialità, tra cui alcuni classici cilentani

Rofrano ottiene finanziamento per la frana Moscatello-Macchia

La Regione Campania finanzia con oltre 3 milioni di euro il Comune di Rofrano per il consolidamento della frana Moscatello-Macchia. Lavori a settembre

Luisa Monaco

18/08/2025

Sapri, tre giorni per Pisacane: teatro, cortei e il premio per l’eroe risorgimentale

Tre giornate, dal 22 al 24 agosto 2025, tra storia, teatro, musica e cerimonie istituzionali, ecco il programma

Torna alla home