Cilento

Dopo la tragedia del piccolo Emanuele dito puntato contro la Pedemontana

La Pedemontana una strada con troppe criticità. Più volte sono stati chiesti interventi per limitare la velocità e risolvere alcuni problemi

Carmela Santi

2 Febbraio 2021

CASAL VELINO. Emanuele, un angelo di quattro anni volato in cielo. Era appena uscito dall’asilo, aveva ancora il grembiulino, quando ieri mattina, il suo corpicino è stato sbalzato fuori dall’auto. Il terribile incidente è accaduto poco dopo 13.30, sulla Pedemontana, la strada che collega Omignano e Casal Velino.
“Siamo sconvolti – le parole del Sindaco di Stella Cilento, Francesco Massanova quando lo abbiamo appreso ieri non potevamo crederci. Un destino troppo crudele per un bimbo di quattro anni”.

Tragedia del piccolo Emanuele: comunità sconvolta

Il dramma è arrivato improvvisamente ed ha scosso i cittadini della contrada di Verduzio. Poche persone, tutte che tra loro si conoscono, hanno dovuto affrontare una tragedia che, fin da subito, ha stravolto l’attimo e anche il futuro di una famiglia molto conosciuta. Sgomento anche ad Agropoli dove vivono nonni e zie materne del piccolo.

Le criticità della Pedemontana

Sulla strada teatro della tragedia, più volte sono stati chiesti interventi di messa in sicurezza alla Provincia di Salerno. Soprattutto nel periodo estivo questa viene transitata da migliaia di automobilisti e purtroppo Emanuele non è la prima vittima. La provinciale 274, è già nota alle pagine della cronaca per episodi simili.

Solo una decina di giorni fa, le amministrazioni comunali interessate dal tratto viario, hanno inoltrato una relazione al Presidente della Provincia. Nei mesi scorsi, inoltre, il sindaco di Omignano Raffaele Mondelli si fece promotore dell’iniziativa di installare un autovelox per monitorare la velocità.

Troppi gli incidenti, alcuni dei quali mortali, su una strada che benché percorsa da migliaia di vetture presenta troppe criticità: un manto stradale in alcuni punti non in buono stato, una carreggiata di dimensioni ridotte, l’assenza di guard rail in alcune aree e la presenza di traverse e incroci alcuni dei quali pericolosi.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Casal Velino, notte di paura: banda di ladri colpisce tre ville

Ancora furti nel Cilento. Questa volta ad essere presa di mira è stato il Comune di Casal Velino, nella frazione Marina. La ricostruzione L’episodio è accaduto la notte scorsa, dove […]

Chiara Esposito

05/07/2025

Nasce ad Agropoli il patto formativo per il contrasto alla criminalità giovanile

L’iniziativa punta a prevenire il disagio giovanile e promuovere la cittadinanza attiva attraverso attività formative e aggregative

Maltempo a Montesano: albero caduto e strada bloccata, nessun ferito

Intervento dei Vigili del Fuoco a Montesano sulla Marcellana per la rimozione di un albero caduto. Nessun ferito, traffico ripristinato

Lotta agli incendi boschivi: al via il servizio della Comunità Montana del Bussento

Un servizio attivo dalle 7:30 alle 20, ogni giorno, fino al prossimo 30 Settembre, che include la pianificazione, la prevenzione, la sorveglianza e l'intervento attivo per contrastare e spegnere gli incendi boschivi

Montecorice, ancora una lite: investito un 16enne

Un ragazzo 16enne è stato ferito dopo essere stato investito da un'auto in retromarcia, proprio nei pressi del porticciolo turistico della frazione

Trentinara, una fiaccolata in memoria di Antonella Cozzi: la giovane mamma deceduta in un incidente

La fiaccolata si terrà lunedì, 7 luglio, alle ore 19:30. Il silenzioso corteo di preghiera partirà dalla Chiesa di SS. Maria Assunta

Vibonati: abbattuto un platano, è polemica. La replica del sindaco Manuel Borrelli

Una decisione adottata dall'amministrazione comunale a seguito di diverse segnalazioni, ad opera di cittadini, del cedimento e delle fessure che l'albero presentava

A Cicerale l’ultima scena del cortometraggio dedicato a Trotula de Ruggiero

Sarà presentato al Giffoni Film Festival e al Festival del Cinema di Venezia

Akropolis Pet Friendly: al via ad Agropoli il primo festival cinofilo

L'incontro si è tenuto questa mattina presso il Centro visite Trentova-Tresino

Torna alla home