Attualità

Acciaroli: salvarono anziano finito in mare, encomio per Francesco e Daniele La Greca

La notte tra il 30 e il 31 gennaio un anziano di Capaccio Paestum finì in mare con la sua auto nel porto di Acciaroli

Ernesto Rocco

26 Gennaio 2021

POLLICA. Salvarono un anziano caduto in mare con la sua auto. Il Comune di Pollica propone loro un encomio. Protagonisti dell’atto di coraggio Francesco e Daniele La Greca.
I fatti, avvenuti ad Acciaroli risalgono alla notte tra il 30 e il 31 dicembre 2020, solo per l’intervento immediato e risolutivo del dipendente comunale Francesco La Greca (in servizio nell’area portuale), aiutato dal fratello Daniele La Greca, non finirono in tragedia.

Un uomo, originario di Capaccio Paestum, si era recato in visita ad Acciaroli ma, arrivato presso il porto, forse per un malore o per distrazione, precipitò in mare con la sua vettura.

“L’operatore portuale Francesco La Greca, non curante della propria incolumità, si è subito immerso nelle acque per prima sbloccare lo sportello dell’autovettura, dopo aver rotto il vetro del finestrino, e poi portare in salvo lo sfortunato visitatore, riportando pure un trauma alla mano destra e alla coscia sinistra”, ricordano da palazzo di città.

“Sento perciò doveroso rappresentare e ricordare l’evento come atto di coraggio meritevole di menzione ed encomio, in quanto contraddistinto da generosa ed audace propensione verso il prossimo, caratterizzato da una spontanea attitudine al servizio verso la Pubblica Amministrazione ed il territorio tutto”, spiega il sindaco Stefano Pisani.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

San Giovanni a Piro: presentato il libro “La luna al suo comando”, storia di Felice Magliano. Le interviste

Un percorso di memoria, identità e resistenza che attraverserà scuole, piazze e luoghi della cultura del Cilento

Trentinara, accuse al sindaco per lo stop alla Festa del Pane. Carione risponde

“La comunità di Trentinara sa bene come sono andate le cose e sa che la decisione di rinunciare alla festa mi è costata molta sofferenza”

Salerno: al Tempio di Pomona una mostra su San Francesco d’Assisi

Il 30 maggio apre i battenti la mostra che sarà visitabile fino al prossimo 22 giugno ad ingresso gratuito

Palinuro, incidente alla Corsa del Mito: corridore intrappolato tra gli scogli. Salvato dopo un’ora

Rimane incastrato tra gli scogli del porto di Palinuro: incidente per un corridore della Corsa del Mito, in programna questo pomeriggio tra le località di Palinuro e Marina di Camerota

Elezioni 2025 a Ispani: presentata la lista RinascIspani

"Siamo una squadra pronta a lavorare con impegno e determinazione, al servizio delle persone e del territorio"

Sapri, chiusura punto nascita: proseguono le iniziative di protesta

Una nuova assemblea si terrà lunedì 12 maggio alle ore 18:00 nell'aula consiliare del comune di Sapri

Castellabate: raccolti 22mila euro per la ricerca contro il cancro

Grande successo per la due giorni de “Il filo della solidarietà”

Mari (SI) sollecita il Parco del Cilento per la stabilizzazione di 19 ex LSU

Richiesto un tavolo di confronto con gli Enti interessati per attuare la sentenza del Consiglio di Stato.

Stop alla Festa del Pane di Trentinara, nuova Pro Loco risponde al sindaco: faccia un passo indietro

Ancora polemiche per lo stop alla Festa simbolo di Trentinara: “danno economico incalcolabile”

BCC di Aquara, ieri l’Assemblea dei soci. Antonio Marino eletto nuovo presidente. L’intervista

Marino ha espresso gratitudine e soddisfazione per la nuova importante nomina e ha ripercorso la storia della Banca dalla sua nascita fino ad oggi

Costa degli Infreschi, salvata tartaruga marina in difficoltà

L'animale aveva delle lenze attorcigliate alle pinne che gli impedivano di nuotare

Roscigno: inaugurata la “Bottega della Comunità”, un nuovo presidio di assistenza territoriale. Le interviste

Con l’apertura della Bottega di Roscigno l’attivazione dei presidi di assistenza territoriale è quasi al completo, dei 29 comuni delle Aree Interne del Cilento, manca solo Sant’Angelo a Fasanella

Torna alla home