Cilento

Voto di fiducia al Governo, Aldo Cazzullo sul Corriere fa scoppiare il “caso Castiello”

Il senatore cilentano Francesco Castiello smentisce il giallo e assicura "Massimo sostegno al nostro Presidente del Consiglio"

Carmela Santi

20 Gennaio 2021

Nella mattinata di ieri dall’ospedale Gemelli di Roma arriva la notizia “è negativo il tampone dell’avvocato Franco Castiello, il Senatore del Movimento Cinque Stelle non ha più il coronavirus. Nel pomeriggio sulla negativizzazione del politico pentastellato si apre un giallo. È il giornalista Aldo Cazzullo, con due righe pubblicate on line a far partite il tam tam. “Scoppia il caso del senatore Castiello 5 Stelle – scrive il giornalista sul Corriere della Sera – un voto in più per il governo, dato in avvicinamento al Palazzo.

«Vogliono farlo entrare, ma ha il Covid!» «Cosa dite, si è negativizzato!» Poche battute che dal Cilento fanno partire una serie di telefonate nella Capitale.

È ben noto il profondo legame politico ma anche personale che lega Castiello al Premier Conte. Lo scorso anno fu proprio il senatore cilentano a volere fortemente la presenza del Presidente del Consiglio a Vallo. Un momento storico per il territorio a Sud di Salerno. I sindaci del Cilento e Vallo di Diano si ritrovarono nel teatro Leo De Berardinis di Vallo per presentate a Conte il “Manifesto per il Mezzogiorno”.

La notizia dunque che il Senatore Castiello, dopo il risultato negativo del tampone, avesse potuto decidere di andare al voto per sostenere il Governo Conte non era sembrata impossibile. Da Roma però non è tardata ad arrivare la smentita. Castiello non ha ancora lasciato il reparto di malattie infettive dell’ospedale Gemelli, dove resta ricoverato in attesa del secondo tampone.

Al momento ha avuto esito negativo solo da un primo tampone. Probabilmente ieri pomeriggio c’è stato un tentativo del Movimento Cinque Stelle a sollecitare una sua presenza in aula, ma di fatto il politico cilentano non era nelle condizioni di poter raggiungere i colleghi Senatori. Il pentastellato resta ricoverato nella struttura ospedaliera della Capitale dove è stato trasferito il 28 dicembre scorso, a seguito di un malore che lo aveva colto proprio mentre era in aula al Senato. L’intera comunità cilentana in questi lunghi 23 giorni, non ha fatto mancare la propria vicinanza. Castiello ieri non era in aula per la votazione sulla fiducia, ma ha fatto arrivare il suo appoggio al Prenier.

In un post pubblicato su Facebook ha ribadito “Massimo sostegno al nostro Presidente del Consiglio, Prof. Giuseppe Conte”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli, tentano furto in un’edicola: ladri messi in fuga dall’antifurto

In zona centralissima e trafficata i balordi non si sono scoraggiati e sono entrati in azione usando arnesi da scasso per manomettere la saracinesca del locale

Vertenza Punto Nascite di Sapri: Comitato chiede tavolo tecnico urgente all’ASL Salerno e intervento della Regione Campania

Vertenza Punto Nascite di Sapri: il Comitato di Lotta chiede tavolo tecnico urgente all'ASL Salerno e sollecita interventi alla Regione Campania per attuazione Piano Aziendale, sblocco fondi e completamento organico.

Nasce anche ad Agropoli il comitato unitario per il “Si” ai referendum

L’obiettivo del Comitato è quello di informare e mobilitare i cittadini di Agropoli e del comprensorio per contribuire al raggiungimento del quorum

La giornalista internazionale Marta Sader incantata dal Cilento e dal Convento Francescano di Cuccaro Vetere

La giornalista internazionale Marta Sader visita il Cilento e il Convento Francescano Experience Hotel di Cuccaro Vetere, nuova oasi di ospitalità esclusiva nata dal sogno di una giovane coppia che riscopre le proprie radici

Crisi del commercio nel centro di Agropoli, La Porta: «Inviti della minoranza inascoltati, ecco le mie proposte»

Proposte per il rilancio del centro di Agropoli, La Porta: "va approvato urgentemente un piano commerciale"

Ernesto Rocco

06/05/2025

“Cilento PianoFest 2025”: successo per la terza edizione. Un affascinante viaggio sonoro a Santa Maria di Castellabate e Perito

Quattro appuntamenti straordinari hanno condotto il pubblico in un affascinante viaggio sonoro attraverso epoche e stili

Pollica, “Invito alla vela”: i giovani del Cilento scoprono la passione per il mare

Un’intera giornata dedicata allo sport, alla natura e al mare. Un modo originale per avvicinare sempre più i giovani al mondo della vela

Morigerati: l’Ecomuseo Transluoghi apre le porte ai bambini, ecco le attività in programma

Si terrà a Morigerati, dal 9 all’11 maggio, la residenza di urban game, ecco tutte le attività in programma

Vallo della Lucania, torna “Cinemadamare”: presentato il workshop per gli studenti del Parmenide

I ragazzi dal 5 all'11 maggio saranno formati in un workshop di sceneggiatura guidati da un regista

Antonio Pagano

05/05/2025

A Sessa Cilento tappa di Pietro Voltan, il camminatore solitario. Le interviste

Nel suo itinerario Voltan ha voluto inserire antiche vie romane come l'Appia Antica e la via Capua - Rhegium, ripercorrendo le tracce della storia di Roma e della Magna Graecia

Tumore ovarico, i Templi di Paestum si illuminano di verde tiffany per combattere una malattia troppo poco conosciuta

La Dr.ssa Tiziana D’Angelo, Direttore dei Parchi Archeologici di Paestum e Velia, non ha mancato di dimostrare la propria vicinanza all’associazione ALTo e a tutte le donne colpite da questa grave patologia

Torna alla home