Alburni

Covid, scuola chiusa a Sicignano. Anche un sindaco positivo

Ecco la mappa dei nuovi contagi nel Cilento, Vallo di Diano e Alburni. Il numero dei casi frena rispetto alle scorse settimane

Luisa Monaco

20 Gennaio 2021

Frena, seppur in maniera moderata, l’ondata dei contagi nel comprensorio del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, seguendo quella è la media regionale e provinciale. Negli ultimi giorni, infatti, i nuovi casi sono diminuiti e stanno tornando alla normalità le località dove si erano registrati dei focolai, su tutte Castellabate e Roccadaspide.
Nel centro di Benvenuti al Sud ieri si è registrato un nuovo positivo ma si tratta di un cittadino che svolge la sua attività fuori comune e ha contratto il virus sul luogo di lavoro. Nelle ultime 24 ore anche 3 guariti e totale dei positivi che scende a 22. A Capaccio Paestum 3 nuovi casi ma anche 4 guariti (totale 44). Un nuovo contagio ad Altavilla Silentina, due guariti a Castel San Lorenzo. Nel Golfo di Policastro nelle ultime 24 ore due positivi e un guarito a Vibonati

3 nuovi casi di coronavirus a Sicignano degli Alburni. Qui, a seguito di un caso sospetto, è stata disposta la chiusura dell’IC San Domenico Savio per la sanificazione dei locali. Nel comprensorio alburnino apprensione anche a Corleto Monforte per la positività del sindaco Antonio Sicilia. Le sue condizioni non destano preoccupazione. Disposta attività di screening sul personale.

Nel Vallo di Diano 69 persone in isolamento in una Rsa di Sant’Arsenio a causa della positività di un ospite. Contagi anche in una casa di riposo di Albanella.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ascea accende una luce per la pace con la fiaccolata “Speak for Gaza”

La fiaccolata è in programma per sabato 13 luglio alle ore 20.30 con partenza da Piazza Europa

Chiara Esposito

08/07/2025

Cilento, terra di eroi: il ricordo dei moti del 1828

Moti del Cilento 1828: la distruzione di Bosco, terra di eroi, il Cilento uomini coraggiosi e dotati di coraggio. Ecco la storia

Nek in concerto a Casal Velino Marina: grande evento il 13 settembre

Nek si esibirà in concerto a Marina di Casal Velino sabato 13 settembre, nella suggestiva Piazza Grandi Eventi

Chiara Esposito

07/07/2025

“ColtoCircuito” a Castellabate: l’attrice Lunetta Savino si racconta in piazza X Ottobre 1123

L’attrice, tra le più amate dal pubblico italiano, si è aperta con generosità e ironia, regalando momenti di emozione e riflessione a tutti i presenti

Castellabate, “Storie cilentane”: a Palazzo Gentilcore il racconto autentico del gusto

L’evento si conferma una vetrina d’eccellenza per l’enogastronomia territoriale, valorizzando artigiani locali in un’atmosfera carica di bellezza e convivialità

Estate 2025 a Futani: un cartellone ricco di eventi tra musica, cultura e tradizione

Una rassegna ampia e articolata, intitolata “Estate di compagnia”, che si snoda da luglio fino a ottobre

Chiara Esposito

07/07/2025

Maltempo nel Cilento, albero pericolante in località Saline: traffico interrotto tra Palinuro e Caprioli

I caschi rossi hanno tempestivamente provveduto a rimuovere il pericolo che insisteva nell'area

Palinuro Summer 2025: Ermal Meta tra musica e letteratura

Ermal Meta a Palinuro il 13 luglio per il Palinuro Summer 2025. Presenterà il suo romanzo e offrirà un esclusivo momento musicale

Ernesto Rocco

07/07/2025

Cereali, il futuro è nella tradizione: Albanella apre il dibattito

Artigianato, turismo e scambi culturali hanno rappresentato il filo conduttore della manifestazione promossa per valorizzare i prodotti tipici del territorio, a partire dal grano

Sant’Arsenio: successo per la “Notte Gialla” di Coldiretti

Al termine dell’incontro, si è tenuto il taglio del nastro dell’avvio ufficiale della “Notte Gialla“ di Coldiretti ed anche l’apertura ufficiale degli stand della sagra del “Pizziddo Santarsenese“

Torna alla home