Attualità

Vallo: documenti in ritardo, persi fondi regionali

La vertenza tra Comune e Regione è finita davanti ai giudici del Tar che hanno confermato la decadenza del finanziamento

Costabile Pio Russomando

12 Gennaio 2021

VALLO DELLA LUCANIA. Respinto il ricorso presentato dal Comune per vedersi riconosciuti finanziamenti per quasi 580mila euro relativi ad opere pubbliche realizzate sul territorio. La vertenza, finita sul tavolo del Tar, nasce dal fatto che all’accensione di mutui per eseguire dei lavori non erano seguiti i decreti di finanziamento da parte della Regione Campania. Di fatto il Comune si è trovato a contrarre dei prestiti per eseguire le opere senza che l’Ente Regionale riconoscesse il finanziamento previsto.

Alla base di tale comportamento dei ritardi nella trasmissione di documenti da parte dell’ente vallese, così come riconosciuto dal Tar Campania.

I giudici amministrativi, accogliendo le tesi della Regione, hanno sottolineato come la disciplina preveda “precisi adempimenti in capo ai comuni beneficiari, con la trasmissione della documentazione prevista in termini perentori ed a pena di decadenza”. Insomma l’Ente avrebbe dovuto inviare la necessaria documentazione, tra cui il contratto di mutuo, entro specifici termini; solo successivamente gli uffici regionali avrebbero potuto emettere i decreti per la concessione dei contributi e provvedere al rimborso delle rate del prestito pagate. In caso contrario, hanno asserito i giudici, il finanziamento decade.

Ed è quanto accaduto per il Comune di Vallo della Lucania. I lavori oggetti di contestazione sono relativi al miglioramento della viabilità in via Santa Maria di Loreto e via Sterza, la sistemazione dei giardini di Piazza dei Martiri, la manutenzione del municipio, dei bagni pubblici di via Pinto, l’ampliamento di via Madonna del Rosario, la sistemazione di immobili e la viabilità per l’accesso al parcheggio in via Valenzani.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Pollica, il punto sui prossimi interventi in programma: l’intervista al sindaco, Stefano Pisani

Dalla scuola di Acciaroli ai lavori che interessano il porto turistico

Mega trivella per lavori dell’alta velocità in transito in autostrada: previste limitazioni alla circolazione

Disagi alla circolazione a partire da questa sera. Ecco le disposizioni per il traffico

Ernesto Rocco

23/01/2025

Dramma ad Eboli: uomo trovato privo di vita in casa

L'uomo è stato rinvenuto nella sua abitazione nel centro storico. Ad allertare i soccorsi, il vicino di casa

Ottati: inaugurata la Bottega della Comunità con un focus sulla sanità di prossimità

La Bottega della Comunità è stata inaugurata nella serata di ieri sera

Aquara: iniziati questa mattina i lavori sulla strada Canale – Ponte Calore. Le interviste

Per gli interventi il Comune ha beneficiato un finanziamento di 998.064,88 euro

Eboli, vandali nel piazzale della chiesa di San Donato, sradicata e rubata la targa in ricordo di Angelo Colangelo

Il dispiacere della famiglia per un episodio che si era già registrato alcuni mesi fa

Convento di San Francesco a Vibonati, arriva la sentenza del Tribunale: la proprietà è del Comune

Una sentenza attesa da tempo e che, salvo ulteriori ricorsi, pone fine alla controversia sulla proprietà dell'antico Convento

San Mauro Cilento, carabinieri forestali sequestrano struttura ricettiva

Controlli a ridosso della costa in una zona di notevole pregio e sottoposta a vincoli. Sequestrata un'area di mille metri quadri

Riprendono i lavori sul ponte di Caiazzano grazie all’impegno della Comunità Montana

La ripartenza dei cantieri, dopo un periodo di inattività durato alcuni mesi, è stata possibile grazie all'intervento del presidente della Comunità Montana Vallo di Diano, Vittorio Esposito

Agropoli: consegnate al comune 450 piantine donate dal Rotary Club Paestum Centenario, le interviste

La piantumazione del primo alberello, è avvenuta questa mattina presso l'Oasi Trentova Tresino

Centinaia di persone ad Albanella per l’ultimo saluto a Pasquale Cammarano

funerali, tenutisi nel santuario di Santa Sofia ad Albanella, hanno visto una partecipazione straordinaria, a testimonianza dell'affetto e della stima che la comunità nutriva nei suoi confronti.

Torna alla home