• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Campania verso zona gialla. De Luca: ripartizione? cose demenzili

Ecco la nuova suddivisione per colori dell'Italia

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 8 Gennaio 2021
Condividi

Da lunedì 11, in base a quanto previsto dal decreto 5 gennaio varato dal governo Conte, un provvedimento ponte che ha solo la funzione di traghettare il Paese fino alla scadenza del 15 gennaio del precedente Dpcm 3 dicembre, torna la suddivisione dell’Italia per zone di colore. In base ai vari indici Rt, quindi, le Regioni verranno classificate in zona gialla rafforzata, arancione o rossa. E’ tuttavia probabile che una simile suddivisione, con le stesse regole, resti anche nel Dpcm 15 gennaio che sostituirà il precedent.

Secondo l’ultimo report Iss, per la terza settimana consecutiva l’indice di trasmissibilità Rt è in salita a quota 0,93, rispetto allo 0,90 della settimana scorsa e allo 0,86 di 15 giorni fa. L’incidenza settimanale è di 135 casi su 100mila abitanti. Un valore ancora molto lontano da livelli che permetterebbero il completo ripristino sull’intero territorio nazionale del tracciamento dei casi: per farlo, dovremmo arrivare a 50 casi ogni 100mila in 7 giorni. Sono ben 6 le Regioni con un Rt sopra 1 e 3 con un indice molto vicino. Quindi sono diverse le Regioni che rischiano di trovarsi in zona arancione a partire dalla prossima settimana.

Le possibili Regioni e Province autonome che si troverebbero in zona gialla rafforzata dovrebbero essere:

  • Abruzzo 0,65
  • Campania 0,78
  • Lazio 0,84
  • Molise 0,89
  • Piemonte 0,71
  • Provincia autonoma di Bolzano 0,76
  • Provincia autonoma di Trento 0,71
  • Toscana 0,79
  • Sardegna 0,78
  • Sicilia 0,93
  • Umbria 0,8
  • Valle d’Aosta 0,83
  • Emilia Romagna 0,98
  • Friuli Venezia Giulia 0,96
  • Marche 0,99.

In zona arancione:

  • Basilicata 1,09
  • Calabria 1,09
  • Liguria 1,07
  • Lombardia 1
  • Puglia 1
  • Veneto 1,07.

Il governatore della Campania, Vincenzo De Luca, a margine di un sopralluogo all’Ospedale del Mare a Napoli, attacca però la ripartizione dell’Italia in zone di rischio. “Zona gialla, zona rossa, arancione. Un giorno sì e un giorno no. Cose demenziali. Se chiedete a me oggi in che zona siamo, non ve lo so dire. Figuratevi un povero cristo di operatore commerciale, un albergatore che deve pensare. Servono scelte chiare ed applicabili, altrimenti con le mezze misure allunghiamo i tempi dell’epidemia mandiamo al manicomio un Paese intero”, ha aggiunto De Luca.

TAG:campaniaCoronavirus
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Ghetto di Roma

Almanacco del 16 Ottobre: il giorno del rastrellamento di Roma. Scopri fatti, curiosità e programmi tv sul Canale 79

Il 16 ottobre segna eventi storici come il rastrellamento del ghetto di…

oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 16 ottobre: Gemelli, sul piano professionale potresti avere delle proposte. Bilancia, desiderio di armonia nei rapporti

Vediamo cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

Vino

“Una finestra sul mondo”, dalla terra al calice: la storia dei vigneti di Ciro Bello a Matinella

Tra le colline del Cilento, per scoprire una realtà che racconta la…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.