Calcio Femminile

Casa Surace: Nonna Rosetta alla “conquista” della Supercoppa di calcio femminile

La mitica Nonna Rosetta di Casa Surace "intervista" a pochi giorni dalla Supercoppa con la sua simpatia Aurora Galli e Valentina Bergamaschi

Christian Vitale

1 Gennaio 2021

Nonna Rosetta di Casa Surace

Negli ultimi giorni del 2020 la simpatia di Casa Surace ha stregato anche la massima serie di calcio femminile. Nonna Rosetta, infatti, è stata protagonista di singolari interviste, caldeggiate dalla FIGC Femminile con calciatrici che calcano i campi della Serie A rosa. La simpatica donna, che da anni vive a Sala Consilina, ha messo “sotto torchio” a modo suo quattro tra le atlete più gettonate del momento. Nei prossimi giorni, infatti, le calciatrici di Juventus, Fiorentina, Milan e Roma si ritroveranno a Chiavari per dare il via alla Final Four della Supercoppa TIMVISION, la competizione che metterà in palio il primo trofeo del 2021. Due le interviste pubblicate nei giorni scorsi, con altrettante programmate nelle prossime ore dalla Divisione Calcio Femminile.

Casa Surace: Nonna Rosetta intervista Aurora Galli

Il primo video, pubblicato il 29 dicembre dalla FIGC Femminile, riguarda il botta e risposta tra Nonna Rosetta e Aurora Galli. L’atleta classe ’96 della Juventus e della Nazionale ha provato a difendersi dagli “attacchi” della mitica nonna. Tra domande più serie e quelle più allegre la simpatica salese ha fatto conoscere un lato diverso della brava centrocampista milanese.

Valentina Bergamaschi a confronto con l’allegria di Nonna Rosetta

A poche ore dalla chiacchierata con Aurora Galli è stato il turno di Valentina Bergamaschi. La punta classe ’97 varesina, di Milan e Nazionale, ha dichiarato le sue origini beneventane aprendo cosi ad un gustoso siparietto. Nei prossimi giorni, infine, sono attese dalla comicità di Nonna Rosetta di Casa Surace le calciatrici di Fiorentina e Roma.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Nasce ad Agropoli il patto formativo per il contrasto alla criminalità giovanile

L’iniziativa punta a prevenire il disagio giovanile e promuovere la cittadinanza attiva attraverso attività formative e aggregative

Lotta agli incendi boschivi: al via il servizio della Comunità Montana del Bussento

Un servizio attivo dalle 7:30 alle 20, ogni giorno, fino al prossimo 30 Settembre, che include la pianificazione, la prevenzione, la sorveglianza e l'intervento attivo per contrastare e spegnere gli incendi boschivi

Montecorice, ancora una lite: investito un 16enne

Un ragazzo 16enne è stato ferito dopo essere stato investito da un'auto in retromarcia, proprio nei pressi del porticciolo turistico della frazione

Trentinara, una fiaccolata in memoria di Antonella Cozzi: la giovane mamma deceduta in un incidente

La fiaccolata si terrà lunedì, 7 luglio, alle ore 19:30. Il silenzioso corteo di preghiera partirà dalla Chiesa di SS. Maria Assunta

Vibonati: abbattuto un platano, è polemica. La replica del sindaco Manuel Borrelli

Una decisione adottata dall'amministrazione comunale a seguito di diverse segnalazioni, ad opera di cittadini, del cedimento e delle fessure che l'albero presentava

A Cicerale l’ultima scena del cortometraggio dedicato a Trotula de Ruggiero

Sarà presentato al Giffoni Film Festival e al Festival del Cinema di Venezia

Akropolis Pet Friendly: al via ad Agropoli il primo festival cinofilo

L'incontro si è tenuto questa mattina presso il Centro visite Trentova-Tresino

Pierro (Lega): “No a strumentalizzazioni sulla pelle dei cilentani, la difesa è sempre legittima

Il deputato della Lega e intervenuto in merito alle polemiche sulla sicurezza e sulla tutela dei cittadini del Cilento

Casal Velino: arte sulla sabbia, musica e divertimento, prosegue Areneide

L'appuntamento continua fino a domani, domenica 6 luglio

Ernesto Rocco

05/07/2025

Torna alla home