Calcio

Serie D: dall’Eccellenza sono 8 i posti disponibili per il salto in quarta serie

La LND nei giorni scorsi ha reso noto i parametri che porteranno otto squadre di Eccellenza al salto diretto in Serie D.

Christian Vitale

28 Dicembre 2020

derby-dilettanti

Nei giorni scorsi la Lega Nazionale Dilettanti ha reso noti i criteri che permetteranno il salto dall’Eccellenza alla Serie D. La decisione arriva in deroga all’articolo 49 delle Noif, le Norme Organizzative Interne della Figc. Nelle prossime settimane, inoltre, si capirà meglio se verranno modificate altre norme, come ad esempio quella che prevede la chiusura della stagione al 30 giugno. Possibile, infatti, che alcuni comitati regionali posticipino al 15 luglio il termine dell’annata sportiva.

Dall’Eccellenza alla Serie D: otto i posti disponibili

Al termine della stagione saranno, in caso dell’auspicata ripartenza, otto i posti vacanti valevoli per il balzo in quarta serie. Il primo si renderà disponibile vista l’abolizione della Coppa Italia di Eccellenza. Questa vedeva promossa in Serie D, dopo le fasi regionali, la squadra vincitrice a livello nazionale. Altre sette squadre, invece, vedevano le porte della Serie D tramite il successo nei play-off interregionali. Le otto caselle vuote verranno colmate in base ad una graduatoria annunciata nei giorni scorsi dalla Lega Nazionale Dilettanti, nel comunicato ufficiale numero 168.

Il riassunto dei criteri scelti per la promozione

Tra tutte le 28 seconde classificate dei campionati di Eccellenza verranno scelte, quindi, le otto che saliranno in Serie D. Tra i principali parametri scelti compare, come specificato nel comunicato della LND, l’anzianità sportiva della società. Questa è accompagnata, ovviamente, dai risultati delle stagioni precedenti, tra campionati e coppe. Spazio, poi, a meriti disciplinari, ovvero la cosiddetta Coppa Disciplina, e ad eventuali squadre femminili e campionati giovanili nazionali.

Chi potrà salire in Serie D?

Una tra le 28 seconde classificate si promuoverà secondo le ultime prestazioni nella Coppa Italia, regionale e nazionale. Per le altre sette determinante sarà, principalmente, il punteggio che arriverà tramite i vecchi piazzamenti in campionato. La prima squadra in graduatoria sull’intero panorama italiana sale in Serie D mentre le restanti sei arriveranno tramite una suddivisione “geografica”. Due giungeranno dall’area nord, due da quella del centro Italia e altrettante dalla zona sud.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

La Salernitana prende il bomber: ufficiale l’arrivo di Roberto Inglese

La Salernitana, con l'acquisto di Inglese, ha inserito in rosa un bomber di razza con un passato importante

Carmine Infante

04/07/2025

Orgoglio arbitrale nel Vallo di Diano: premi e promozioni per Domenico Tropiano e Nicola Monaco

Due importanti riconoscimenti confermano il valore del movimento arbitrale del Vallo di Diano. Domenico Tropiano, giovane talento di Sala Consilina, è stato premiato come Miglior arbitro di Calcio a 5 […]

Serie D: la Gelbison presenta il nuovo allenatore Imperio Carcione

La conferenza stampa di presentazione del nuovo allenatore e dei programmi per la stagione 2025/2026

E’ ufficiale: Giuseppe Raffaele è il nuovo allenatore della Salernitana

Nel girone C di terza serie, Raffaele ha guidato Catania, Viterbese e Audace Cerignola

Carmine Infante

02/07/2025

Gelbison, nuovo arrivo in difesa: il club dà il benvenuto a Nicoló Donida

Nicoló Donida, difensore centrale classe 1992, proviene dalla Pistoiese

Balnaea sport e wellness: mens sana in corpore sano

Balnaea è molto più di un semplice centro sportivo: è un luogo pensato per il benessere completo della persona, dove allenamento, relax e socialità si fondono in un ambiente accogliente e moderno

La Gelbison amplia il progetto “Città Territorio” con l’affiliazione dell’ASD Real Mattine

Con l’inserimento della Real Mattine nella propria rete di affiliazioni, la Gelbison compie un significativo passo in avanti verso la valorizzazione del calcio giovanile

Agropoli: conclusa la seconda edizione della Mediterraneo Cup, tra sport, inclusione e solidarietà

Oltre trecento atleti hanno dato vita a una settimana di sport, inclusione e socialità

Salernitana, arriva l’ufficialità: Faggiano è il nuovo DS

La Salernitana ha ufficializzato l’ingaggio di Daniele Faggiano come nuovo direttore sportivo. Si tratta di una scelta ambiziosa, visto che Faggiano ha calcato anche il palcoscenico della Serie A come […]

Carmine Infante

30/06/2025

Bodybuilding: esordio stagionale vittorioso per Giusy Sansone

La cilentana ha conquistato il gradino più alto del podio nella categoria Figure trained, specialità che richiede una bassissima percentuale di massa grassa

Carmine Infante

30/06/2025

“Ciclopedalata europea per la salute dei reni e la pace”: ecco la tappa di Sant’Arsenio

L’iniziativa ha visto la partecipazione di ciclisti, rappresentanti istituzionali, associazioni, cittadini, pazienti trapiantati e sostenitori provenienti da tutta Europa

Torna alla home