Attualità

Agropoli: confermato il consiglio comunale per l’approvazione del Puc

"Il Puc guarda al futuro e punta allo sviluppo e alla crescita della nostra Città, affinché sia ancora più al passo con i tempi, attrattiva, vivibile"

Comunicato Stampa

23 Dicembre 2020

Il Consiglio comunale si prepara ad approvare il Piano Urbanistico Comunale (PUC) della Città di Agropoli. La pubblica assise, come anticipato da InfoCilento (leggi qui), è stata convocata presso l’Aula consiliare “A. Di Filippo” per il prossimo lunedì 28 dicembre, alle ore 8,30. Unico punto all’ordine del giorno, oltre all’approvazione dei verbali della precedente seduta,  c’è appunto il PUC. Nell’aprile 2017 lo strumento urbanistico venne adottato dalla giunta; il 5 aprile 2018 l’esecutivo Coppola ha operato un aggiornamento al PUC con le osservazioni recepite. In questi mesi, l’Ufficio di Piano, su impulso del sindaco Adamo Coppola e dell’intera Amministrazione,  ha lavorato al fine di completare l’iter procedurale, oltre alle osservazioni e integrazioni prevenute da cittadini e associazioni, ha previsto l’ok da parte degli Enti sovraordinati (Provincia di Salerno, Asl, Genio civile, Parco del Cilento, Vallo di Diano e Alburni e Regione Campania – per il Sic) ognuno per le procedure di competenza.

La progettazione è stata curata dall’Ufficio tecnico comunale, composta dall’ing. Agostino Sica, responsabile del procedimento e dell’Ufficio di Piano, e dall’architetto Gaetano Cerminara; responsabile VAS, geometra Sergio Lauriana. Si sono avvalsi di consulenze specialistiche inerenti l’area urbanistica, ambientale – paesaggistica – naturalistica; consulenti ufficio pianificazione urbanistica e programmazione socio – economica. A coordinare il gruppo di consulenti esterni sono stati il prof. arch. Domenico Francesco Moccia e il prof. arch. Roberto Gambino. Ora il PUC è pronto ad approdare dinanzi al sindaco Adamo Coppola ed ai consiglieri, per l’approvazione definitiva.

«L’approvazione del PUC – afferma il sindaco Adamo Coppola – è un appuntamento importante per la nostra Città, dove vige ancora un Piano di fabbricazione del 1972. Sono trascorsi quasi cinquant’anni. Il PUC, sul quale abbiamo lavorato instancabilmente, e per questo ringrazio per l’importante supporto i consiglieri comunali e ovviamente gli uffici per l’impegno profuso, guarda al futuro e punta allo sviluppo e alla crescita della nostra Città, affinché sia ancora più al passo con i tempi, attrattiva, vivibile».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Capaccio Paestum, Gaetano Paolino: “Al via la riorganizzazione della macchina comunale”

Si lavora senza sosta per dare quotidianamente risposte concrete ai cittadini

Sapri: proseguono i lavori pubblici sul lungomare e in Piazza Regina Elena

Due opere strategiche per la città di Sapri che saranno completate a breve

Capaccio Paestum: da Forza Italia critiche all’amministrazione. Poi il commissariamento del Partito

Forza Italia punta il dito contro l'amministrazione e arriva l’azzeramento delle cariche. De Rosa nuovo commissario cittadino

Cicerale, “Sagra delle Sagre Cilentane”: boom di presenze per il taglio del nastro con Giorgione e Porzio

Al via la "Sagra delle Sagre Cilentane" in programma fino a domenica 13 luglio

Castellabate: l’attore Marco Rossetti si presenta, tra tv e musica

Rossetti è rimasto incantato da Castellabate e ha assicurato: "Tornerò, ha preso un pezzo del mio cuore"

Poste: al via i lavori per il progetto “Polis” a Roccagloriosa. Più servizi anche nell’ufficio di Castelcivita

A Roccagloriosa sono in corso lavori di ammodernamento per il progetto Polis. Intanto è stato riaperto al pubblico l'ufficio di Castelcivita

Battipaglia, rubano abiti dalle auto in sosta: due extracomunitari nei guai

Gli indagati avrebbero sottratto degli abiti in alcuni veicoli in sosta sulla SS18

Torna alla home