Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Agropoli: al via petizione per la riapertura delle scuole
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Agropoli: al via petizione per la riapertura delle scuole

Rientro a scuola dopo le feste: parte la raccolta firme di un nutrito gruppo di genitori agropolesi. Si programma anche una protesta

A cura di Ernesto Rocco
Pubblicato il 23 Dicembre 2020
Condividi
Piazza della Repubblica ad Agropoli

AGROPOLI. Da questa mattina sarà possibile firmare la petizione lanciata da un gruppo di genitori per chiedere la ripresa della didattica in presenza. «Non accetteremo più nessuna revoca sulla data nazionale di apertura delle scuole», avevano detto nei giorni scorsi lanciando un chiaro messaggio all’indirizzo del sindaco di Agropoli Adamo Coppola. Le firme verranno raccolte in piazza Giovanni XIII e si ipotizza già un evento di protesta per il prossimo 4 gennaio.

I motivi della petizione

Il motivo del dissenso dei genitori è così motivato: «Il forte senso civico – spiega la portavoce del gruppo, Eleonora Zaccaria – ci ha visto in prima linea insieme agli insegnanti, senza molto spesso la competenza o i mezzi. Ci ha costretto ad abbandonare i nostri figli davanti agli schermi nelle nostre ore di lavoro ed ora ci obbliga ad affrontare nuovi disagi psicologici dettati dal lungo periodo che questo isolamento sta comportando».

«E’ stato un sacrificio a cui siamo stati pronti fino a quando c’è stato il sacrificio di tutti – sottolineano i genitori – ma non è più così, gli unici a cui state chiedendo un sacrificio sono i bambini».

A tal proposito erano stati criticati alcuni atteggiamenti del primo cittadino Adamo Coppola che attraverso i social aveva sponsorizzato appuntamenti mondani capaci di creare inevitabili assembramenti. Ma non solo. Ad indispettire i genitori la scelta del sindaco di firmare una ordinanza con la quale si riaprivano gli asili privati ma non quelli pubblici.

Mamme e papà sono decisi a far ritornare gli studenti in classe. «I genitori di Agropoli non accetteranno più nessuna revoca sulla data nazionale di apertura delle scuole , se ciò non avverrà, oltre a procedere per vie legali, partirà con cortei, scioperi e boicottaggi a tutti gli eventi che realmente causano assembramento…altro che la scuola».

Le reazioni

Da palazzo di città per ora nessuna reazione. Ad Agropoli, fino ad oggi, si è registrato un solo caso di contagio tra gli studenti, una bambina asintomatica che comunque non ha contagiato i suoi compagni o docenti. Nonostante questo e la certezza del comitato di genitori che la scuola sia un luogo sicuro, non tutti sono d’accordo con le lezioni in presenza.

Così non manca chi contesta la proposta e chiarisce: «Io i miei figli a scuola non li mando». A conferma del fatto che non tutti siano favorevoli c’è l’esempio della vicina Capaccio Paestum dove, nonostante le scuole siano aperte, molti genitori hanno scelto di non mandare i figli a scuola.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image