Attualità

FOTO | Piano Vetrale si trasforma in presepe: il capolavoro di Francesco Di Matteo

Un bellissimo lavoro realizzato da un discendente dell'artista Paolo De Matteis

Massimo Sica

20 Dicembre 2020

Piano Vetrale. Tommaso da Celano, cronista della vita di S. Francesco, nel descrivere la prima rappresentazione vivente della Natività, realizzata, secondo la tradizione, nel 1223 dal Santo di Assisi a Greccio (Rieti), scrisse:
« Si dispone la greppia, si porta il fieno, sono menati il bue e l’asino. Si onora ivi la semplicità, si esalta la povertà, si loda l’umiltà e Greccio si trasforma quasi in una nuova Betlemme ».
Dopo tanti secoli, una nuova Betlemme rivive nella Chiesa di S. Sofia di Piano Vetrale grazie ad un vero e proprio capolavoro dell’arte presepiale realizzato da Francesco Di Matteo, giovane discendente, niente poco di meno, di Paolo De Matteis.
Francesco con la sua creazione non ha fatto torto al suo illustre antenato, esponente di primo piano del Barocco Napoletano.

InfoCilento - Canale 79

Un Presepe (o se preferite, Presepio) che racconta la Natività attraverso scene che riproducono scorci del borgo di Piano Vetrale, murales compresi.
Una sorta di trasposizione temporale e ambientale della nascita di Gesù, attraverso una sapiente miscellanea di tradizione e modernità, realizzando un connubio non stridente, ma sinceramente emozionante della “Grotta” e del mondo “profano” che la circonda.

Un viaggio che permette al fortunato e stupefatto osservatore di riconoscere la “Fontana Vecchia” e tanti vicoli ed angoli del centro storico proiettati in una Giudea cilentana.
Una creazione che per cura e ricerca dei particolari e ricerca non sfigurerebbe al cospetto di tante rappresentazioni della nascita di Gesù ambientate tradizionalmente nella Napoli del Settecento.
Un’opera che sarebbe piaciuta anche a Tommasino, progettata e realizzata in soli 38 giorni come sottolinea lo stesso ideatore: “Per realizzare la struttura sono stati impiegati esattamente 38 giorni di lavoro , un record assoluto dalla progettazione al montaggio per 4 metri di presepe. Ci tengo particolarmente a ringraziare Carmine Nese per avermi aiutato nella realizzazione Giovanna Errico, Eliano Di Matteo e Antonio Di Matteo che hanno curato minuziosamente l’impianto elettrico rendendo la creazione ancora più magica. Antonio Inverso, Felice Infante, Emilio Di Matteo, Federico Sica”.

Un capolavoro di creatività e tenerezza in memoria del Natale di Cristo, capace di trasmettere il messaggio di pace legato alla grandiosità della nascita di Gesù per il Mondo intero.
“Contemplando il Dio Bambino, che sprigiona luce nell’umiltà del presepe, possiamo diventare anche noi testimoni di umiltà, tenerezza e bontà” (Papa Francesco)

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

San Bartolomeo Apostolo: patrono venerato e figura centrale della comunità di Pellare

“Di gioia esulta o Pellare Bartolomeo si lodi In cielo e in terra odi E ne ripeti il suon. Eccoti ai piè gran santo I figli benché rei Padre se tu non sei Chi ci difenderà?”

Concepita Sica

25/08/2025

Agropoli piange Santo. Aveva 29 anni: viaggiava in auto con i figli

Di ritorno da una giornata di relax l’incidente che è costato la vita ad un giovane di 29 anni

Ernesto Rocco

25/08/2025

Villammare Festival Film&Friends: arriva l’attore Giovanni Esposito con il film “Nero”

L'appuntamento è per il 26 agosto. Presente alla proiezione, anche l'attrice Susy del Giudice

Battipaglia: rinvenuto ordigno bellico lungo la provinciale 135

Saranno gli artificieri a procedere con il disinnesco dell’ordigno già nelle prossime ore

Orria risuona di bellezza: ecco la magia della musica classica del Maestro Federico Cirillo

Il pubblico ha risposto con entusiasmo, tributando lunghi applausi agli artisti e dimostrando come la musica classica sappia parlare al cuore di tutti, anche nei borghi più intimi del Cilento

Grave incidente sulla Cilentana. C’è un morto

A scontrarsi, un camper che viaggiava in direzione Sud e una BMW che viaggiava in direzione opposta

Ernesto Rocco

25/08/2025

Agropoli si mobilita per l’ospedale: cittadini in prima linea al Consiglio Comunale

Il consiglio comunale monotematico è in programma domani, martedì 26 agosto

Capaccio Paestum: incidente con il parapendio, 55enne elitrasportato in ospedale

Complesse le operazioni per il recupero del malcapitato, intervenuto anche un elicottero

Castellabate, ecco i festeggiamenti in onore di Santa Rosa da Lima nella frazione Alano

I festeggiamenti sono stati resi ancora più speciali dopo la benedizione dello scorso giugno da parte di Papa Leone XIV della statuetta di Santa Rosa

Sapri: nel viale della Spigolatrice la cerimonia del Premio Carlo Pisacane, ecco i riconoscimenti

Il Premio è stato assegnato a personalità di rilievo del mondo accademico, economico e giornalistico

Palinuro: spiaggia disabili: “Resterà aperta fino al 30 settembre”, la rassicurazione del sindaco, Pirrone

"Questa è un'attività a cui la mia amministrazione tiene tantissimo - ha precisato il Sindaco Pirrone - Ogni anno cerchiamo di migliorarla"

Torna alla home