• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Cilento, appello del Codacons: aiuti ad aziende pirotecniche

L'appello

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 20 Dicembre 2020
Condividi

“Il settore delle aziende pirotecniche è in grande difficoltà il covid ha cancellato da tempo la possibilità di fare sagre, feste patronali e adesso anche le feste natalizie. Non sarà quindi un capodanno di fuochi d’artificio. Il settore degli spettacoli pirotecnici è in ginocchio. A causa del Covid-19, i sindaci hanno annullano le feste tradizionali natalizie per evitare assembramenti mentre per eventi pubblici e feste è tutto fermo da molto tempo. Così il settore pirotecnico si ritrova senza un mercato è in sofferenza e chiede l’intervento, da tempo, del governo e della regione”. Così Bartolomeo Lazzaro, responsabile del Codacons Cilento.

“Il comparto solo nell’area del Parco del Cilento e Vallo di Diano conta tra rivenditori e fabbriche circa 20 aziende con un giro d’affari di diversi milioni di euro che si sono rivolte a noi per essere ascoltate e aiutate”, aggiunge Lanzara.

Di qui la richiesta: “L’appello del Codacons ha l’intento di richiamare l’attenzione sulle difficoltà di numerose aziende del settore sembra quasi che il settore pirotecnico sia l’unico settore a non essere tutelato. Le aziende lamentano una pesante crisi di liquidità. In questo momento i magazzini sono pieni e senza la possibilità di vendere perché tutti gli eventi e le feste patronali sono state annullate. Oggi gran parte delle aziende sono a rischio chiusura se non si potrà sfruttare il periodo natalizio. Gli operatori cilentani chiedono che venga aperto, nel più breve tempo possibile, un tavolo con le autorità competenti che ascolti i problemi della categoria. Il rischio è il licenziamento di tanti lavoratori e contestuale chiusura delle aziende. Un rischio che il Cilento e Vallo di Diano non può permettersi”.

Per maggiori informazioni potete contattare il Codacons Cilento direttamente alla sede centrale o attraverso gli sportelli dei consumatori aperti sul territorio cilentano. Per appuntamenti chiamare il 3457728260. ”

s
TAG:Cilentocodacons
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Seconda Categoria: il Palinuro cambia. Ecco il nuovo allenatore

Giuseppe Campaiola approda al Palinuro, nel campionato di Seconda Categoria

Palazzo Provincia Salerno

Ponte di Ognissanti 2025: ci sono Salerno e la Costiera Amalfitana tra le mete più ambite

Il Ponte di Ognissanti si conferma un’occasione imperdibile per un "break" dalla…

Campo calcio

Vibonati punta in alto: oltre 500.000 euro per l’impianto sportivo “Valentino Mazzola”

I lavori mirano a rendere la struttura adatta per competizioni nazionali e…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.