Attualità

Cilento, appello del Codacons: aiuti ad aziende pirotecniche

L'appello

Redazione Infocilento

20 Dicembre 2020

“Il settore delle aziende pirotecniche è in grande difficoltà il covid ha cancellato da tempo la possibilità di fare sagre, feste patronali e adesso anche le feste natalizie. Non sarà quindi un capodanno di fuochi d’artificio. Il settore degli spettacoli pirotecnici è in ginocchio. A causa del Covid-19, i sindaci hanno annullano le feste tradizionali natalizie per evitare assembramenti mentre per eventi pubblici e feste è tutto fermo da molto tempo. Così il settore pirotecnico si ritrova senza un mercato è in sofferenza e chiede l’intervento, da tempo, del governo e della regione”. Così Bartolomeo Lazzaro, responsabile del Codacons Cilento.

“Il comparto solo nell’area del Parco del Cilento e Vallo di Diano conta tra rivenditori e fabbriche circa 20 aziende con un giro d’affari di diversi milioni di euro che si sono rivolte a noi per essere ascoltate e aiutate”, aggiunge Lanzara.

Di qui la richiesta: “L’appello del Codacons ha l’intento di richiamare l’attenzione sulle difficoltà di numerose aziende del settore sembra quasi che il settore pirotecnico sia l’unico settore a non essere tutelato. Le aziende lamentano una pesante crisi di liquidità. In questo momento i magazzini sono pieni e senza la possibilità di vendere perché tutti gli eventi e le feste patronali sono state annullate. Oggi gran parte delle aziende sono a rischio chiusura se non si potrà sfruttare il periodo natalizio. Gli operatori cilentani chiedono che venga aperto, nel più breve tempo possibile, un tavolo con le autorità competenti che ascolti i problemi della categoria. Il rischio è il licenziamento di tanti lavoratori e contestuale chiusura delle aziende. Un rischio che il Cilento e Vallo di Diano non può permettersi”.

Per maggiori informazioni potete contattare il Codacons Cilento direttamente alla sede centrale o attraverso gli sportelli dei consumatori aperti sul territorio cilentano. Per appuntamenti chiamare il 3457728260. ”

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cassazione smonta l’impianto accusatorio contro l’imprenditore Cipriano per l’omicidio Vassallo

Ecco perché la Cassazione ha accolto il ricorso della difesa: emerse perplessità sulle dichiarazioni dei pentiti

Ernesto Rocco

09/05/2025

Strutture extralberghiere: a Perito al via un corso di formazione

Un corso in più moduli su avvio e gestione delle strutture. Inizio delle attività il prossimo 3 giugno

Vallo della Lucania: una giornata di microchippatura gratuita per i cani padronali

Il "Microchipday" è previsto per mercoledì 14 maggio dalle ore 16.00 alle ore 19.00 in piazza Vittorio Emanuele

Antonio Pagano

09/05/2025

Camerota: screening gratuito della tiroide per gli studenti delle medie, ecco quando

L'iniziativa è in programma per sabato 17 maggio dalle ore 15:00 alle ore 17:00

Luisa Monaco

08/05/2025

Cilento e Diano in festa: oggi si celebra San Michele Arcangelo

Un giorno di festa in diverse comunità che festeggiano l'Arcangelo San Michele l'8 maggio

Luisa Monaco

08/05/2025

Habemus Papam: Robert Francis Prevost eletto papa con il nome di Leone XIV

Già Prefetto del Dicastero per i Vescovi, la sua elezione è stata annunciata dal cardinale Mamberti. Un profilo internazionale con una lunga esperienza missionaria in Perù

Ernesto Rocco

08/05/2025

Pollica, focus sui lavori pubblici: dagli istituti scolastici agli impianti sportivi. Parla il sindaco, Stefano Pisani

articolare attenzione è riservata anche per le strutture sportive con l’ammodernamento e riqualificazione complessiva del campo polifunzionale “Angelo Vassallo”

Capaccio Paestum, Simona Corradino: “Tari, la stangata è servita”

“I cittadini di Capaccio Paestum riceveranno un significativo aumento in bolletta”

Lustra: amministrazione punta sull’edilizia scolastica. Ok ad un progetto da 2 milioni di euro

Nuovi progetti per le scuole cittadine, il sindaco Guerra: "puntiamo sempre più sulla sicurezza e l'innovazione"

Ernesto Rocco

08/05/2025

Felitto: «più fondi per le recinzioni contro i cinghiali». Da FdI appello al Parco

Gnazzo questa mattina ha raggiunto la sede del Parco a Vallo della Lucania per chiedere a Coccorullo di sollecitare la Regione Campania ad intervenire al fine di aggiungere al bando tutti i comuni del Cilento lasciati fuori

Cammarano: “Sospensione della linea storica Napoli–Salerno, gli interventi di RFI siano tempestivi”

“La decisione di sospendere, a partire dal 15 giugno, la circolazione ferroviaria lungo la linea storica Napoli–Salerno rappresenta un colpo durissimo per le comunità locali"

Completata la posa del cavo sottomarino del Tyrrhenian Link: ad Eboli una stazione di conversione

L'opera di Terna e Prysmian, finanziata da REPowerEU, è un collegamento sottomarino record e una soluzione energetica sostenibile

Torna alla home