• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Agropoli: nuovi mutui, scontro in consiglio comunale

Nuove opere pubbliche, debiti per finanziarle: l'opposizione si mostra critica con la scelta di contrarre nuovi mutui

A cura di Ernesto Rocco
Pubblicato il 16 Dicembre 2020
Condividi
Municipio Agropoli

AGROPOLI. Mutui per circa un milione di euro. Serviranno per realizzare nuove opere pubbliche: rotatorie, parcheggi, marciapiedi, ma anche per riqualificare via Pisacane e intervenire sul palazzetto dello sport. Se ne è parlato nel corso dell’ultimo consiglio comunale. L’assessore Roberto Mutalipassi ha relazionato sui punti all’ordine del giorno che prevedevano variazioni di bilancio. Non sono mancate, però, contestazioni da parte della minoranza.
“Apportiamo altri debiti”, ha accusato il consigliere della Lega Gisella Botticchio che ha chiesto che fine avessero parte i fondi derivanti dalle multe comminate mediante autovelox, disattivato circa un anno fa.

Critico sulle scelte amministrative anche l’esponente del Movimento 5 Stelle Mario Pesca: “La Regione Campania ha abbandonato i finanziamenti di questo comune. Inizialmente queste opere dovevano essere finanziate dalla Regione e ciò non è avvenuto, ora i cittadini di Agropoli devono sobbarcarsi altri mutuo per quasi un milione di euro”, accusa il consigliere.

Secondo Pesca tali risorse avrebbero potuto avere una diversa destinazione. Potevano, ad esempio, risolvere il problema delle alghe spiaggiate alla Marina.

Pronta la replica dell’amministrazione comunale. “La posidonia è considerata un rifiuto, la rimozione e lo smaltimento deve essere finanziato con la Tari – ha spiegato l’assessore al bilancio Mutalipassi – Ciò significa che ogni spesa per la movimentazione della posidonia deve gravare sui cittadini, finché non verrà cambiata la classificazione di questo elemento. Comunque il problema non sarebbe risolto perché si ripresenterebbe ciclicamente”.

Una risposta, questa, che non ha accontentato il consigliere Pesca secondo il quale il Comune avrebbe quantomeno potuto acquistare un macchinario per la vagliature delle alghe e separarle dalla sabbia. Un’ipotesi esclusa dal sindaco Adamo Copolla: “Anche separando le alghe dalla sabbia non risolveremmo il problema perché non potremmo muovere da lì la posidonia”.

s
TAG:Agropoliagropoli notizieCilentoCilento Notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Elezioni regionali

Legge elettorale in Campania: cosa cambia per le regionali del 2025

Le elezioni regionali del 23 e 24 novembre si svolgeranno secondo la…

Calcio Serie A

Cilento: Comuni a caccia di fondi per interventi agli impianti sportivi

L'Avviso regionale, a cui i comuni hanno aderito, raccoglie manifestazioni d'interesse per…

San Gaudiano

Almanacco del 26 Settembre. Oggi si celebra San Gaudioso di Salerno

Il 26 Ottobre segna il ritorno di Trieste all’Italia, la nascita della…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.