• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

L’ IC “Capaccio-Paestum” partecipa all’iniziativa del Goethe Institut: “Gli acrobati della lingua”

Gli studenti hanno avuto la possibilità di entrare in contatto con la lingua tedesca attraverso lezioni interattive

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 14 Dicembre 2020
Condividi

La scuola secondaria di Primo Grado dell’Istituto Comprensivo “Capaccio-Paestum”, diretto dalla Dott.ssa Enrica Paolino, ha dimostrato una particolare sensibilità, durante questo periodo di Lockdown e orientamento, nei confronti dei ragazzi, i quali vivono la loro quotidianità scolastica tra le mura di casa e necessitano di costanti stimoli educativi, durante la didattica a distanza, per arricchire la loro formazione. L’IC “Capaccio-Paestum” ha intrapreso un’iniziativa stimolante ed innovativa permettendo la partecipazione della Classe IF della Scuola Secondaria di Primo Grado, il giorno 3 dicembre 2020, ad una lezione assaggio di lingua tedesca, un progetto del Goethe Institut (Istituto Culturale della Repubblica Federale di Germania; In Italia ufficialmente accreditato dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca come Ente Certificatore per la lingua tedesca).

Il progetto “Gli acrobati della lingua”, conformemente alle disposizioni Covid, si è svolto online. Attraverso i brani composti ad hoc dalla band berlinese i “Muckemacher”, gli alunni e le alunne della Classe IF della Scuola Secondaria di Primo Grado dell’IC “Capaccio-Paestum” hanno avuto la possibilità di entrare in contatto con la lingua tedesca attraverso lezioni interattive sotto forma di un vero e proprio “concerto online”.

Dopo una prima introduzione, nella quale i ragazzi hanno ascoltato e riprodotto alcune parole, si è lasciato spazio alla canzone “Hallo, Guten Tag!” dei “Muckemacher”, un gruppo musicale con il quale il Goethe Institut lavora da molti anni nell’ambito dell’insegnamento della lingua tedesca come lingua straniera. Inoltre la band in diretta da Berlino ha eseguito anche altri brani come: “Käsebrot”, “Schokolade” e “Hallo, Berlin”. La moderatrice dell’iniziativa ha proposto agli alunni e alle alunne alcune attività (in italiano) e ha assegnato un compito da eseguire durante il concerto per favorire la loro partecipazione.

I ragazzi hanno, da subito, mostrato particolare interesse, partecipando attivamente alle attività proposte dal personale docente del Goethe Institut e dalla band berlinese “Muckemacher”. Dopo qualche ora dalla fine della lezione, la docente responsabile del progetto, Naso Federica, ha ricevuto un’e-mail di risposta alle attività svolte dai ragazzi, nella quale si rendeva nota la partecipazione, il coinvolgimento e l’interazione degli alunni e delle alunne, i quali sono stati invitati a partecipare, il 17 dicembre, insieme ad altre scuole italiane coinvolte nel progetto,  al “Concerto di Natale dei Muckemacher”, durante il quale si effettuerà il sorteggio di un premio come ricordo di tale iniziativa.

Partecipando all’iniziativa promossa dal Goethe Institut, l’IC “Capaccio-Paestum” ha dato la possibilità ai ragazzi della classe IF della Scuola Secondaria di Primo Grado di trascorrere un’ora alternativa, assaggiando una lingua nuova per loro, attraverso attività interattive, cantando e ballando, anche se da casa. La docente Responsabile del Progetto è la professoressa Federica Naso.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:capacciocapaccio notiziecapaccio paestum
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Emergenza truffe nelle Aree Interne, sindaco Guadagno: “attivi per tutelare gli anziani contro le truffe”

In seguito a delle truffe avvenute a danno di persone anziane in…

Mario Conte, sindaco di Eboli

Eboli, incontro in Prefettura sblocca i nodi della provinciale 30

Eboli: i lavori sul ponte della SP 30/b saranno ultimati entro metà…

Rifiuti

Centola rinnova l’impegno per l’ambiente: nuovo calendario della raccolta differenziata

«Solo insieme possiamo realmente difendere le bellezze naturalistiche di questo territorio»

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.