Attualità

Covid: anziano positivo a Magliano, apprensione nella comunità

Non si comprende come l'uomo, non autosufficiente, abbia potuto contagiarsi

Carmela Santi

14 Dicembre 2020

Un anziano di 95 anni è risultato positivo al coronavirus. Il nuovo caso di covid é stato registrato nel comune di Magliano Vetere ed è stato scoperto dai sanitari dell’ospedale San Luca. Due giorni fa alla centrale operativa 118 di Vallo arriva la telefonata per la richiesta di intervento. Un 95enne del piccolo centro cilentano aveva necessità di assistenza sanitaria. L’anziano non autosufficiente, è costretto su una carrozzella, viene subito raggiunto da una ambulanza. I sanitari intervenuti sul posto ne decide il trasferimento all’ospedale San Luca di Vallo della Lucania.

InfoCilento - Canale 79

Una volta arrivati al pronto soccorso, seguendo la prassi prevista dall’emergenza coronavirus, l’anziano viene sottoposto al test rapido che da risultato positivo. Quindi gli viene effettuato il tampone che conferma la positività al covid. Il 95enne viene subito ricoverato nell’area covid del San Luca per poi essere trasferito nella struttura covid di Agropoli.

La sua positività ha fatto scattare l’allarme nel piccolo centro cilentano dove è atteso l’esito dei tamponi sui familiari. L’anziano era asintomatico, non manifestava alcun sintomo riconducibile al covid, aveva altre problematiche di salute. Il suo caso positivo ha sorpreso tutti. In apprensione anche i sanitari che dalla sua abitazione lo hanno assistito per il trasferimento al San Luca. Certo sono state adottate tutte le misure di prevenzione ma la notizia ha suscitato non poca apprensione. Bisognerà attendere i prossimi giorni per sciogliere ogni dubbio.

Intanto aumentano i casi anche negli altri comuni cilentani. A Capaccio Paestum l’aggiornamento fornito nel consueto bollettino quotidiano dall’Amministrazione comunale retta dal sindaco Franco Alfieri parla di 6 nuovi positivi, con 1 concittadino guarito. Il totale degli attuali positivi nella comunità di Capaccio si aggiorna a 116 unità, con 98 persone in isolamento domiciliare e 137 guariti totali. Torre Orsaia torna invece torna ad essere ‘covid – free’. E’ quanto dicono i risultati del secondo giro di tamponi ed è quanto conferma l’amministrazione comunale. A fine ottobre il Covid-19 era iniziato a circolare con preoccupazione nel borgo. Il 13 novembre erano 13 i contagiati, il 24 si è registrato il primo decesso: una donna di 92 anni risultata positiva al tampone.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

San Giovanni a Piro: il “Sorriso” che unisce solidarietà e speranza per i bambini oncoematologici

Un sodalizio tra l'Associazione "Sorriso Monica Magliano" e la "Vacanza del Sorriso" per sostenere le famiglie con bambini affetti da patologie oncoematologiche

Serena Vitolo

02/09/2025

Fondi per l’Università: la Campania è quarta in Italia, e l’Università di Salerno ottiene il 2,74% in più

Buone notizie dal Governo, aumentano gli investimenti per Università e ricerca. L'Ateneo di Salerno è il secondo per risorse in Campania

“Istituire una seconda Asl in provincia di Salerno per garantire più servizi”: parla il consigliere regionale, Michele Cammarano

L'idea è quella di garantire servizi sanitari più vicini ai cittadini del Cilento, del Vallo di Diano e degli Alburni

Agropoli: “Bravo è Bello” apre la 18esima edizione del Settembre Culturale, premiati 50 studenti

Durante la serata sono stati premiati 50 studenti delle scuole del territorio

Sapri, chiuso Punto Nascite, il responsabile di reparto Torsiello: “Tutto ciò è molto triste”

"È triste pensare che non si può più partorire a Sapri", queste le prime dichiarazioni del responsabile del reparto di Ostetricia e Ginecologia, Bruno Tierno

Emergenza cinghiali, Coldiretti: “Necessarie leggi e azioni concrete contro i danni agli agricoltori”

"Basta proclami, solo attraverso un approccio unitario e efficace sarà possibile risolvere il problema e garantire la sicurezza e la tranquillità della popolazione. È tempo di agire concretamente e non solo di parlare"

Capaccio celebra i 7 anni di sacerdozio di Don Mimmo De Vita, da un anno parroco della Chiesa di San Pietro Apostolo

A portare i suoi auguri a Don Mimmo anche i rappresentanti dell’amministrazione comunale con il sindaco, Gaetano Paolino

Emergenza cinghiali nel Cilento e nel Golfo di Policastro: chiesti interventi urgenti alla Regione

Diversi le segnalazioni avvenute anche nel comune di Sapri dove più volte è stata rilevata la presenza massiccia di cinghiali in località Trovatella, Apprezzami l'Asino, Santa Domenica, in località Pali e Timpone

Agropoli si tinge di rossonero: Luca Serafini ospite del Milan Club “Adamo Pisciottano”

Una giornata insieme al giornalista e scrittore che presenterà il suo ultimo libro dedicato al Milan!

Verde a Salerno: piano alberature al via, ma arriva la sfiducia all’assessore Natella. Interviene il Codacons

Il Codacons annuncia di voler approfondire le responsabilità dell’accaduto e, se necessario, di intraprendere azioni legali a tutela dei cittadini salernitani

Eboli mantiene l’impegno per l’inclusione: prolungato il servizio di mediazione culturale all’ufficio anagrafe

"Tra gli obiettivi di inclusione dell’Amministrazione rientra a pieno la necessità di comunicazione, senza la quale ogni sforzo di integrazione e inclusione è destinato a naufragare"

Roccagloriosa: boom di presenze per la XIII edizione de “La Rocca delle Arti”

12.000 i visitatori che hanno scelto di vivere, per le tre serate di agosto in cui la manifestazione si è svolta, la mostra a cielo aperto che è La rocca delle Arti

Torna alla home